Viviamo in un’epoca dove le pop culture che si sviluppano in determinati contesti riescono a superare con agilità i confini nazionali per diventare fenomeno globale. L’esempio più eclatante dell’ultimo [...] di questa fiorente industria e deciso di mettere in piedi un piano in grado di sostenerne la crescita. Pochi mesi dopo la sua nomina, infatti, Srettha ha annunciato la creazione della National Soft Power Strategy Committee (NSPSC), una commissione ...
Leggi Tutto
Il risultato delle elezioni presidenziali e del referendum in Moldavia ha rappresentato la volontà della maggioranza del Paese di fare un ulteriore passo verso l’Unione Europea. Le elezioni legislative [...] , si sono impegnate a non allearsi con Sogno Georgiano e a sostenere un governo che revochi le riforme degli ultimi mesi e rimetta Tbilisi sul tracciato dell'integrazione europea.Il voto di sabato dirà se anche la Georgia seguirà la strada della ...
Leggi Tutto
In questo serratissimo autunno elettorale, le elezioni presidenziali statunitensi hanno indubbiamente mantenuto il primato per copertura, analisi e attenzioni, ma non sono l’unica tornata ad aver restituito [...] è crollato al 31%, mentre la percentuale degli insoddisfatti è passata dal 37% al 51% in meno di due mesi.Nonostante le recenti difficoltà, ben pochi credevano che il partito che ha letteralmente dominato la storia politica giapponese potesse davvero ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni la Georgia ha fatto degli importanti passi in avanti lungo il percorso di integrazione europea, ma ancora una volta le decisioni delle autorità di Tbilisi gettano un’ombra sulla reale [...] e dato vita a partecipate proteste. Chi è sceso in strada in queste settimane probabilmente già lo aveva fatto nei primi mesi del 2023: la normativa sugli agenti stranieri era infatti già stata presentata dal governo di Tbilisi e ritirata a fronte ...
Leggi Tutto
È uno stallo pericoloso quello in cui si è ritrovato ingabbiato il Pakistan all’indomani del voto. Le elezioni dell’8 febbraio, a lungo rinviate, che avrebbero dovuto contribuire a far uscire la nazione [...] , con il default evitato per un soffio grazie a una linea di credito del Fondo monetario internazionale, che nei prossimi mesi andrà rinegoziata (da qui l’urgenza di un esecutivo pronto e operativo).L’Assemblea è composta da 336 seggi di cui ...
Leggi Tutto
Sfreccia sulle strade del Giro d’Italia il “diavolo in gonnella”. Quel “diavolo” all’anagrafe ha il nome di Alfonsina Morini Strada, prima donna a prendere parte al Giro d’Italia. La sua è una delle tante [...] ‒ scrive ancora Carotenuto ‒ piangono impauriti perché si sono persi tra la folla quando Ameri alla radio finalmente lo dice, dopo 74 anni, 4 mesi, 3 giorni e 90 minuti dal giorno in cui è nata la Lazio. “Fine della partita. Sono le 17 e 45 del 12 ...
Leggi Tutto
Con il precipitare del conflitto a Gaza, anche il confine tra Libano e Israele è stato teatro in questi mesi di frequenti episodi bellici, in particolare lanci di missili e bombardamenti, senza che i contendenti [...] entrassero in contatto diretto sul terreno. Nell’area si confrontano l’esercito israeliano e il movimento sciita libanese Hezbollah, sostenuto dall’Iran e alleato di Hamas. Nelle ultime settimane, le attività ...
Leggi Tutto
L’attentato ai danni di Donald Trump durante un comizio in Pennsylvania ha scosso e sconvolto l’opinione pubblica. Tuttavia, nella speranza che possa essere l’ultima volta, di certo non è stata la prima. [...] Presidente degli Stati Uniti, James Garfield, viene ferito mentre prendeva un treno dalla stazione di Washington DC, sei mesi dopo essere entrato in carica. Morirà anche lui per le ferite riportate qualche settimana dopo. Il suo mandato rimane ...
Leggi Tutto
A seguito dell'uccisione del leader di Hamas, Ismail Haniyeh, con un missile teleguidato israeliano che lo ha raggiunto a Teheran, molteplici sono state le condanne dell’omicidio in tutto il mondo.Durissima [...] di Turchia e Qatar; in particolare dal primo ministro qatariota, lo sceicco Mohammed bin Abdulrahman Al-Thani, che in questi mesi ha guidato i colloqui tra le parti in conflitto.Contrari all’omicidio politico di Haniyeh anche Russia e Stati Uniti ...
Leggi Tutto
Considerato il più pragmatico e affidabile per i negoziati del conflitto israelo-palestinese, Ismail Hanyeh era il capo politico della formazione estremista che governa la Striscia di Gaza dal 2006. Il [...] del gruppo. Si era stabilito in Qatar, da dove coordinava le attività politiche e diplomatiche di Hamas, svolgendo, negli ultimi mesi, il ruolo di negoziatore palestinese nelle trattative per un cessate il fuoco a Gaza e il rilascio degli ostaggi ...
Leggi Tutto
mese
mése s. m. [lat. mēnsis, continuazione di una voce indoeuropea che significava «mese» e «luna»; cfr. il gr. μήν μηνός «mese» e μήνη «luna»]. – 1. a. Ciascuno dei dodici periodi, di durata ineguale (da 28 a 31 giorni), in cui nel calendario...
invernante agg. e s. f. e m. Che, chi partecipa a missioni di ricerca scientifica vivendo e lavorando per tutto l’inverno polare in condizioni di isolamento e di rischio. ◆ [Barbara Grolla] È elettrizzata dalla partenza ma c'è come qualcosa...
MESI
M.A. Castiñeiras González
La rappresentazione dello svolgimento dell'anno attraverso figure, personificazioni o scene corrispondenti a ognuno dei dodici m. costituisce un tema iconografico che ha le sue origini nell'Antichità.I m. formano...
MESI e CALENDARIO
E. Coche de La Ferté
L'iconografia dei mesi è legata a quella dei calendarî (v. stagioni), di cui costituisce anzi un elemento che nell'antichità e particolarmente verso la fine dell'antichità, ha goduto di grande favore....