È l’elefante nella stanza della società, non solo del calcio, il razzismo. Ma il calcio, che per la sua popolarità e trasversalità è per certi versi della società e di alcuni suoi istinti lo specchio, [...] – che peraltro non appartiene alla giustizia sportiva, anzi… – e arrivarono sanzioni pesanti, nel caso Marconi addirittura cinque mesi dopo la partita, considerando che in primo grado il calciatore venne prosciolto dalle accuse, salvo poi essere ...
Leggi Tutto
La pace e il futuro dell’umanità dipendono principalmente da tre Paesi che dominano lo scacchiere globale: Stati Uniti, Cina e Russia. Nessuna delle sfide del presente e del futuro può essere risolta senza [...] avrà sull’economia, sulla salute e sull’ambiente. Per questo motivo, i dibattiti pubblici che si svolgeranno nei prossimi mesi faranno luce sulle questioni più importanti dell’agenda globale e sulle sfide che dovrà affrontare chiunque sarà a capo del ...
Leggi Tutto
Il ministro delle Finanze francese uscente, Bruno Le Maire, ha lanciato un allarme sul peggioramento delle finanze pubbliche del paese, segnalando un possibile aumento del deficit di bilancio in un momento [...] PIL entro il 2027.L'allarme arriva in un momento di stallo politico in Francia. Dopo le elezioni legislative anticipate di due mesi fa, che hanno portato a un parlamento senza maggioranza assoluta, Macron fatica a nominare un nuovo primo ministro e a ...
Leggi Tutto
Una vittoria europeista a metà, quella emersa domenica 20 ottobre dalle urne aperte in Moldavia per le elezioni presidenziali e per il referendum consultivo sul cammino di integrazione nell’Unione Europea [...] denaro ai cittadini per modificarne o indirizzarne le intenzioni di voto sono cominciate a circolare già nei mesi precedenti al doppio appuntamento elettorale di domenica. Commentando i risultati preliminari, Sandu ha fatto riferimento addirittura a ...
Leggi Tutto
Nel 2023, l'Italia ha registrato un nuovo minimo storico per le nascite: 379.890, con una riduzione di 13mila rispetto al 2022 (-3,4%). Questo trend negativo persiste nel 2024, con 4.600 nascite in meno [...] nei primi sette mesi dell'anno rispetto al 2023. Rispetto al 2008, quando le nascite superavano le 576mila, il calo è stato del 34,1%, evidenziando una crisi demografica in continuo peggioramento.L'età media delle madri al primo figlio è salita a 31, ...
Leggi Tutto
Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha annunciato martedì sera il licenziamento del ministro della Difesa Yoav Gallant. La decisione, arrivata durante un periodo critico per il paese, ha scatenato [...] di un’inchiesta sul fallimento della sicurezza del 7 ottobre. La fiducia tra i due leader si era deteriorata da mesi, con Gallant in contrasto con la politica governativa verso gli ultraortodossi, esentati dal servizio militare.Dopo l’annuncio, l ...
Leggi Tutto
In una cosa di sicuro Luciano Spalletti è riuscito in questo suo primo anno e mezzo da commissario tecnico della Nazionale di calcio: tenere i tifosi incollati alla TV. Per il suo esordio sulla panchina [...] del 2021 guidata da Roberto Mancini. Nell’anno in cui sono stati disputati gli Europei, in programma nel 2020 ma rinviati dodici mesi più tardi per la pandemia da Covid-19, l’ascolto medio per gli Azzurri, che si sono aggiudicati quell’edizione, è ...
Leggi Tutto
Quando, durante il primo mandato di Donald Trump alla Casa Bianca, il CIO e la FIFA assegnarono rispettivamente le Olimpiadi del 2028 a Los Angeles e i Mondiali di calcio del 2026 agli Stati Uniti (in [...] e che è tornato in auge anche nell’ultima e più recente campagna elettorale del tycoon.Così, quando, a distanza di dodici mesi, gli Stati Uniti ottennero l’assegnazione di Olimpiadi e Mondiali, Trump non si fece pregare e, in entrambi i casi, se ne ...
Leggi Tutto
Poco più di un anno fa, il 14 dicembre 2023, la Georgia si vedeva assegnato lo status di Paese candidato all’ingresso nell’Unione Europea (UE), un traguardo atteso per molto tempo dai cittadini della nazione [...] del Caucaso. A distanza di dodici mesi, però, quello che si preannunciava come un promettente percorso verso l’integrazione sembra essersi già fermato, e non per volontà di Bruxelles, bensì del governo di Tbilisi. Gli eventi successivi alle ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni, la necessità di biodegradare le materie plastiche è aumentata in modo significativo a causa di stili di vita sempre più consumistici, inquinanti e in definitiva non sostenibili. Le materie [...] rimane una sfida significativa.Velocità di degradazione. Il processo di biorisanamento può richiedere molto tempo, spesso mesi o anni, per degradare completamente i materiali plastici. Questo ritmo lento può non essere praticabile per affrontare ...
Leggi Tutto
mese
mése s. m. [lat. mēnsis, continuazione di una voce indoeuropea che significava «mese» e «luna»; cfr. il gr. μήν μηνός «mese» e μήνη «luna»]. – 1. a. Ciascuno dei dodici periodi, di durata ineguale (da 28 a 31 giorni), in cui nel calendario...
invernante agg. e s. f. e m. Che, chi partecipa a missioni di ricerca scientifica vivendo e lavorando per tutto l’inverno polare in condizioni di isolamento e di rischio. ◆ [Barbara Grolla] È elettrizzata dalla partenza ma c'è come qualcosa...
MESI
M.A. Castiñeiras González
La rappresentazione dello svolgimento dell'anno attraverso figure, personificazioni o scene corrispondenti a ognuno dei dodici m. costituisce un tema iconografico che ha le sue origini nell'Antichità.I m. formano...
MESI e CALENDARIO
E. Coche de La Ferté
L'iconografia dei mesi è legata a quella dei calendarî (v. stagioni), di cui costituisce anzi un elemento che nell'antichità e particolarmente verso la fine dell'antichità, ha goduto di grande favore....