• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
518 risultati
Tutti i risultati [518]
Lingua [11]
Grammatica [4]
Lessicologia e lessicografia [3]

La transizione ecologica negata di Gaza

Atlante (2025)

La transizione ecologica negata di Gaza Armi e bombe erano arrivate a Gaza ben prima del 7 ottobre 2023, ma l’escalation conseguente all’azione israeliana ha portato uno sconvolgimento nella normalità paradossale che, da anni, si stava provando [...] canale del Wadi, la creazione di aree centrali con un museo di flora e fauna.L’ecocidio di GazaIn questi diciotto mesi ci si è giustamente concentrati sull’enorme numero di vittime civili dell’invasione israeliana: cifre che oscillano nelle stime tra ... Leggi Tutto

Italia: cresce la speranza di vita a 65 anni

Atlante (2025)

L’Istat prevede un aumento della speranza di vita a 65 anni tra i 4 e i 5 mesi nel 2024, determinando un possibile scatto dell’età pensionabile dal 2027. Tuttavia, l’impatto della pandemia potrebbe ridurne [...] fissata a 67 anni, mentre per l’anticipata servono 42 anni e 10 mesi di contributi per gli uomini, 41 anni e 10 mesi per le donne. Un eventuale adeguamento li farebbe slittare di tre mesi.Il governo dovrà decidere entro fine anno se modificare l’età ... Leggi Tutto

Il conclave nei secoli

Atlante (2025)

Il conclave nei secoli C’è un papa che, appena scelto, lascia i cardinali col fiato sospeso per tre giorni prima di dire il fatidico “accetto”. C’è la consuetudine, alquanto sgradita ai cardinali, delle scommesse sui papabili, [...] , poi al convento di S. Maria sopra Minerva e infine – dato un pericolo di epidemia – a Rieti e poi ancora ad Anagni. Dopo 27 mesi di sede vacante, e tanta fatica, si fece ritorno a Roma e nel 1294 fu eletto il papa che “fece il gran rifiuto” perché ... Leggi Tutto

Romania al voto. Favorita la destra sovranista di Simion

Atlante (2025)

Romania al voto. Favorita la destra sovranista di Simion Lo scorso dicembre la Romania si è trovata d’improvviso sotto i riflettori internazionali a causa di una serie di avvenimenti politici sorprendenti, culminati con l’annullamento delle elezioni presidenziali [...] la scelta del nuovo capo dello Stato. Nel corso di questi mesi, il Paese si è trovato infatti ad affrontare una singolare crisi politica. Il favorito nei sondaggi risultava fino a pochi mesi fa lo stesso Georgescu, che aveva ricevuto addirittura l’ ... Leggi Tutto

Serbia, le dimissioni del premier Vucevic non fermano le proteste

Atlante (2025)

Sabato, 1° febbraio, a tre mesi dal crollo di una tettoia di cemento della stazione ferroviaria di Novi Sad, seconda città della Serbia, che ha causato la morte di 15 persone, gli studenti serbi hanno [...] in tutto il paese.Decine di migliaia di studenti hanno preso parte infatti alla manifestazione del 1° febbraio, denominata “Tre mesi - tre ponti”. Il blocco di uno dei tre ponti si prolungherà fino a domenica. Il crollo dell'enorme costruzione in ... Leggi Tutto

Eventi climatici estremi: con l’intelligenza artificiale aumentano le possibilità’ di prevederli e f

Atlante (2025)

Eventi climatici estremi: con l’intelligenza artificiale aumentano le possibilità’ di prevederli e f Eventi climatici estremi: con l’intelligenza artificiale aumentano le possibilità’ di prevederli e fronteggiarliTra le varie possibilità di un uso intelligente e positivo dell’intelligenza artificiale [...] deep learning, lo studio guidato dal CMCC ha previsto i Niño atlantici/Benguela con un anticipo di 3-4 mesi, dimostrando il potenziale dell’intelligenza artificiale nel migliorare la comprensione e la previsione di eventi climatici critici per casi ... Leggi Tutto

L’amichettismo di Dante

Atlante (2025)

L’amichettismo di Dante Nel 2024 la parola amichettismo è entrata nei neologismi Treccani, sebbene in molti, e non solo all’interno delle accademie, nutrissero la speranza che si trattasse di un occasionalismo linguistico, caratterizzato [...] nel giugno del 1300, all’indomani del proprio insediamento nel priorato. L’aria primaverile non avrebbe funto, come accadde nei mesi successivi, da perfetto bacino d’incubazione per la zanzara anofele che, tra la fine di luglio e l’inizio di agosto ... Leggi Tutto

L’impatto climatico della guerra

Atlante (2025)

L’impatto climatico della guerra Il primo tratto da sottolineare quando si parla di impatti climatici delle guerre è la totale opacità del tema. La rendicontazione delle emissioni del comparto militare è infatti assai nebulosa. Esclusa, [...] di CO2. È quanto rilasciano in un anno i 20 Paesi più poveri al mondo messi insieme. Se guardiamo ai primi quattro mesi, e arriviamo quindi a contare cosa è accaduto dall’8 ottobre a metà gennaio 2024, le emissioni della guerra equivalgono a quanto ... Leggi Tutto

Corea del Sud, una democrazia lacerata

Atlante (2025)

Corea del Sud, una democrazia lacerata Un Paese tormentato dalle divisioni. Così si presenta la Corea del Sud a più di tre mesi dalla dichiarazione della legge marziale da parte del presidente Yoon Suk-yeol. L’inaspettato annuncio del 3 dicembre [...] , attende ora la sentenza della Corte costituzionale, che può destituirlo con indizione di elezioni anticipate entro due mesi o riammetterlo in carica. Ma l’incertezza pende anche sul possibile contendente Lee, personaggio controverso accusato più ... Leggi Tutto

2025, un anno di elezioni in Europa

Atlante (2025)

2025, un anno di elezioni in Europa Il 2024 è stato un anno particolarmente rilevante in Europa a livello elettorale. Il calendario, già denso di appuntamenti cruciali come quello per il rinnovo del Parlamento europeo del 9 giugno, si è [...] contro 13,7%) il Partito democratico civico (ODS, Občanská Demokratická Strana) dell’attuale premier Petr Fiala. Mancano ancora molti mesi, ma lo scenario di un ritorno di Babis al governo desta preoccupazioni a Bruxelles, vista la sua vicinanza agli ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 52
Vocabolario
mése
mese mése s. m. [lat. mēnsis, continuazione di una voce indoeuropea che significava «mese» e «luna»; cfr. il gr. μήν μηνός «mese» e μήνη «luna»]. – 1. a. Ciascuno dei dodici periodi, di durata ineguale (da 28 a 31 giorni), in cui nel calendario...
Invernante
invernante agg. e s. f. e m. Che, chi partecipa a missioni di ricerca scientifica vivendo e lavorando per tutto l’inverno polare in condizioni di isolamento e di rischio. ◆ [Barbara Grolla] È elettrizzata dalla partenza ma c'è come qualcosa...
Leggi Tutto
Enciclopedia
MESI
MESI M.A. Castiñeiras González La rappresentazione dello svolgimento dell'anno attraverso figure, personificazioni o scene corrispondenti a ognuno dei dodici m. costituisce un tema iconografico che ha le sue origini nell'Antichità.I m. formano...
MESI e CALENDARIO
MESI e CALENDARIO E. Coche de La Ferté L'iconografia dei mesi è legata a quella dei calendarî (v. stagioni), di cui costituisce anzi un elemento che nell'antichità e particolarmente verso la fine dell'antichità, ha goduto di grande favore....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali