Lucia Valente
Abstract
L’evoluzione normativa della disciplina del contratto di ricollocazione e dell’assegno di ricollocazione è esaminata nel presente scritto. Si tratta di una innovativa politica attiva [...] maggiore sicurezza nel mercato, per essere poi incisivamente modificata e spostata nel decreto sul trattamento di disoccupazione (d.lgs. n. 22/2015).
A sei mesi di distanza, l’art. 34 del d.lgs. n. 150/2015 abroga i commi da 2 a 7 dell’art. 17 del d ...
Leggi Tutto
ESTE, Beatrice d', regina d'Ungheria
**
Nacque nel 1215 dal marchese Aldobrandino (I) e da una donna di cui si ignora il nome. Alla morte del padre, avvenuta nella Marca d'Ancona - di cui era marchese [...] i voti, ella visse in seguito la maggior parte della sua vita.
L'E. morì probabilmente tra la fine del 1244 ed i primi mesi del 1245 e non, come riferito qualche volta, nel 1239: Poco tempo dopo la sua scomparsa infatti papa Innocenzo IV sollecitò il ...
Leggi Tutto
FESTA, Gaetano (Tano)
Susanna Misiano
Nacque il 2 nov. 1938 a Roma da Vincenzo e Anita Vezzani. Diplomatosi all'istituto d'arte con la qualifica di maestro d'arte di fotografia, nel 1957 si stabilì per [...] da un collezionismo quasi esclusivamente privato, il suo lavoro è stato riproposto nella retrospettiva del 1988, tenutasi a Roma a pochi mesi dalla morte, e alla Biennale di Venezia del 1993.
Fonti e Bibl.: T. Trini, in Tano F. (catal., galleria Levi ...
Leggi Tutto
Sarajevo
Katia Di Tommaso
Una città contesa
La capitale della Bosnia ed Erzegovina, nota per l’eccidio di Sarajevo che diede avvio alla Prima guerra mondiale, è poi divenuta tristemente famosa per i [...] lunghi mesi di assedio che ha subito, tra il 1992 e il 1995, durante la guerra civile in Bosnia, quando è stata distrutta. Dopo la ricostruzione, Sarajevo sta tornando alla normalità, ma non è facile sanare le sue ferite
Una capitale ricostruita due ...
Leggi Tutto
BOVESPA Index
Indice della Borsa valori di San Paolo in Brasile (➔ BM&F BOVESPA). È composto dai titoli delle aziende quotate, il cui valore complessivo corrisponde all’80% del volume degli scambi [...] realizzati negli ultimi 12 mesi e che sono stati negoziati per almeno l’80% dei giorni di contrattazione. Viene rivisto trimestralmente per mantenere il grado di rappresentatività delle azioni scambiate sul mercato. ...
Leggi Tutto
ganglioradicolite
Processo infiammatorio che coinvolge i gangli spinali e le corrispondenti radici posteriori (per es., nell’Herpes zoster). L’evoluzione clinica è quella delle neuropatie, con postumi [...] dolorosi frequenti, che durano a lungo, spesso intensi per mesi. La terapia è con analgesici e antiepilettici ad azione antinevralgica (gabapentin, pregabalin), associata, per le forme erpetiche, a quella con antivirali (aciclovir e derivati). ...
Leggi Tutto
stagionalita mensile, indice di
stagionalità mensile, indice di in statistica, indice che permette di determinare la componente stagionale di una → serie temporale. Per far ciò si fa ricorso alla → perequazione [...] per medie mobili centrata su dodici mesi e l’indice si ottiene come media di tutti gli indici relativi allo stesso mese nei diversi anni: ...
Leggi Tutto
Glottologo italiano (Napoli 1879 - Milano 1960), figlio di Pietro; prof. di glottologia dal 1908 al 1949, insegnò nell'univ. di Pisa; socio nazionale dei Lincei (1932). Ebbe come campo principale di studî [...] Ticino, alle quali dedicò varie decine di monografie. Si occupò anche di onomasiologia romanza (i nomi delle stagioni e dei mesi, del dì feriale, dell'epifania, ecc.) e scrisse numerose postille al dizionario etimologico romanzo di W. Meyer-Lübke. I ...
Leggi Tutto
Gran Maestro dell'ordine di San Giovanni (n. 1494 - m. 1568); eletto nel 1557, cercò di riprendere Tripoli, ma per colpa del viceré di Sicilia, Giovanni de la Cerda, suo alleato, la spedizione fallì. Resistette [...] per quattro mesi (1565), in Malta, all'assedio di 200 navi turche, fino all'arrivo di rinforzi. Fece allora costruire da ingegneri italiani una nuova città bastionata, che si chiamò La Valletta. ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Architettura
Demografia e geografia economica di Matteo Marconi. – Stato dell’Asia sud-occidentale. Nell’arco di dieci anni la popolazione [...] libertà politiche e civili. Nonostante le proteste e lo scioglimento del Parlamento per tre volte nell’arco di 18 mesi (dicembre 2011, ottobre 2012 e giugno 2013), la corona kuwaitiana diede prova di grande solidità promettendo maggiore inclusione ...
Leggi Tutto
mese
mése s. m. [lat. mēnsis, continuazione di una voce indoeuropea che significava «mese» e «luna»; cfr. il gr. μήν μηνός «mese» e μήνη «luna»]. – 1. a. Ciascuno dei dodici periodi, di durata ineguale (da 28 a 31 giorni), in cui nel calendario...
invernante agg. e s. f. e m. Che, chi partecipa a missioni di ricerca scientifica vivendo e lavorando per tutto l’inverno polare in condizioni di isolamento e di rischio. ◆ [Barbara Grolla] È elettrizzata dalla partenza ma c'è come qualcosa...