GATTILUSIO, Francesco
Enrico Basso
Primo di questo nome nacque a Genova nella prima metà del XIV secolo (secondo alcune fonti nel 1326). Non sono noti i nomi dei genitori anche se, sulla base dei nomi [...] guidata da Amedeo di Savoia, partecipando nel 1366 alle operazioni per la liberazione di Gallipoli dai Turchi e di Mesembria dai Bulgari.
Lo stretto legame stabilito con l'Impero bizantino non allentò tuttavia i suoi rapporti con la madrepatria ...
Leggi Tutto
GIOVANNI XXIII, papa
Francesco Traniello
GIOVANNI XXIII, papa. – Angelo Giuseppe Roncalli nacque a Sotto il Monte (Bergamo) il 25 nov. 1881, quartogenito di Giovanni Battista e di Marianna Mazzola, [...] .
Nominato da Pio XI delegato apostolico a Istanbul alla fine del 1934, s'insediò con il titolo di arcivescovo di Mesembria nel gennaio 1935, in un momento di grandi tensioni tra il governo laicizzatore di Kemal Atatürk e tutte le comunità religiose ...
Leggi Tutto
mesembrina
meṡembrina s. f. [der. di mesembr(iantemo), col suff. -ina]. – Alcaloide che si estrae da una pianta sudafricana delle aizoacee (Mesembryanthemum tortuosum).