• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
224 risultati
Tutti i risultati [224]
Lingua [10]
Grammatica [6]
Lessicologia e lessicografia [4]

Crisi in Myanmar, la fase cruciale. Tra conquiste della resistenza e pressioni cinesi

Atlante (2024)

Crisi in Myanmar, la fase cruciale. Tra conquiste della resistenza e pressioni cinesi Nella regione centro-settentrionale di Sagaing, culla religiosa di pagode e monasteri buddisti, si continua a combattere aspramente. In pochi giorni, dall’11 al 14 novembre, il distretto del Myanmar di [...] , la donna dice di vendere il suo corpo per mantenere le figlie. Ora guadagna più del doppio, circa 180 dollari al mese, ma continua a sognare di aprire una piccola sartoria. Prima del colpo di Stato, nel decennio di transizione democratica, le ... Leggi Tutto

Parigi si blinda contro il terrorismo, ma per i cittadini le misure sono eccessive

Atlante (2024)

Parigi si blinda contro il terrorismo, ma per i cittadini le misure sono eccessive Sono ufficialmente iniziati i Giochi Olimpici di Parigi 2024. La cerimonia d’inaugurazione ha visto, ieri notte, sfilare sui battelli lungo la Senna gli atleti partecipanti, ma è stata anche un test sulla [...] prevenzione e di difesa mai adottato in tempo di pace per prevenire attacchi terroristici. L’allarme è alto, da circa un mese il livello d’allerta è stato innalzato in tutta Europa allo stadio “Charlie”, che presuppone misure preventive e una grande ... Leggi Tutto

Il mese di ottobre la Camera di Commercio di Napoli (terzo Ente camerale d’Italia dopo Milano e Roma per le sue 330mila impre

Atlante (2023)

Borbonico nel senso di ‘retrogado’ o ‘antiquato, non aggiornato’ è presente in tutti dizionari dell’uso. Nel Vocabolario Treccani.it la parola è definita così: «Dei Borbone, dinastia reale di origine francese, che, dal sec. 12° in poi, regnò in pare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

I repubblicani litigano e i democratici stanno a guardare

Atlante (2023)

I repubblicani litigano e i democratici stanno a guardare Dopo avere cacciato, un mese fa, il loro speaker della Camera Kevin McCarthy, qual è la situazione del Partito repubblicano che, sulla carta, avrebbe il controllo della Camera bassa americana e della maggioranza [...] stella è destinata a tramontare a meno che non succeda qualcosa di nuovo.Il nuovo potrebbe essere che di qui a qualche mese Trump venga condannato in Georgia per corruzione elettorale e poi, in uno o entrambi i processi federali, per sottrazione di ... Leggi Tutto

Myanmar, l’offensiva dei ribelli mette in difficoltà il regime

Atlante (2023)

Myanmar, l’offensiva dei ribelli mette in difficoltà il regime La guerra civile in Myanmar segna un punto di svolta – inattesa – in favore delle forze di opposizione alla giunta militare. Grazie alla alleanza delle milizie etniche, il 27 ottobre scorso, i ribelli [...] violazione dei diritti umani.In una nazione destabilizzata dalla guerra civile, il flusso di sfollati interni è ininterrotto: nell’ultimo mese oltre 286.000 persone sono state sfollate a causa dei combattimenti, ha riferito l’ONU. E, in due anni di ... Leggi Tutto

Ciao Philadelphia

Atlante (2023)

Ciao Philadelphia Pubblichiamo di seguito la postfazione di Andrea Canepari al volume L’eredità italiana a Filadelfia: storia, Cultura, Persone e Idee, a cura di Andrea Canepari e Judith Goode, Treccani 2023.Il volume sarà [...] città: ma l’entusiasmo è cresciuto enormemente e i tre giorni previsti sono diventati prima una settimana e poi l’intero mese di ottobre 2014.11 A partire dal 2015, Ciao Philadelphia si è naturalmente evoluto in una celebrazione annuale, con decine ... Leggi Tutto

Esplorando un immaginario quadrilatero piceno

Atlante (2023)

Esplorando un immaginario quadrilatero piceno Marche, provincia di Ascoli Piceno: l’itinerario di questo mese è dedicato a quattro borghi a poca distanza dal confine con l’Abruzzo, nel territorio compreso tra il capoluogo e San Benedetto del Tronto, [...] tra il mare e l’entroterra. Quattro luoghi, q ... Leggi Tutto

La nuova corsa alla Luna

Atlante (2023)

La nuova corsa alla Luna Nell’esplorazione spaziale, il mese di agosto 2023 è stato caratterizzato da una nuova attenzione per la Luna e dal simbolismo legato al fallimento della missione russa e del successo della missione indiana. [...] L’arrivo del lander Chandrayaan-3 sul pol ... Leggi Tutto

La prigione geografica dell’Etiopia

Atlante (2023)

La prigione geografica dell’Etiopia Non c’è pace per l’Etiopia. E neanche ‒ si teme ‒ per i Paesi dell’area. A un anno esatto dalla sigla dell’accordo di Pretoria tra il governo dell’Etiopia e il Fronte popolare di liberazione del Tigray [...] di riconciliazione nazionale e inaugurare una nuova fase politica ed economica (pesante la situazione che ha portato meno di un mese fa al declassamento del Paese da parte dell’agenzia di rating statunitense Fitch a causa del crescente rischio di ... Leggi Tutto

Sei mesi al Mondiale del Qatar

Atlante (2023)

Sei mesi al Mondiale del Qatar Quando ci si avvicina all’estate dell’anno dei Mondiali, quella che gli appassionati di calcio attendono ogni quattro anni, l’ultima decade del mese di maggio è quella delle pre-convocazioni da parte dei [...] selezionatori delle varie Nazionali: chi c’è, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 23
Vocabolario
mése
mese mése s. m. [lat. mēnsis, continuazione di una voce indoeuropea che significava «mese» e «luna»; cfr. il gr. μήν μηνός «mese» e μήνη «luna»]. – 1. a. Ciascuno dei dodici periodi, di durata ineguale (da 28 a 31 giorni), in cui nel calendario...
màggio²
maggio2 màggio2 s. m. [lat. Maius (mensis), nome d’incerta origine, variamente connesso con Maia, divinità italica, madre di Mercurio]. – 1. Quinto mese dell’anno nel calendario giuliano e gregoriano, terzo nell’antico calendario romano: il...
Leggi Tutto
Enciclopedia
mese
Ciascuno dei 12 periodi in cui è suddiviso l’anno civile, distinti con propri nomi; costituisce una unità di misura del tempo, multiplo dell’unità fondamentale, il giorno, determinato dalla rotazione della Terra intorno al proprio asse; agli...
mese
mese Giovanni Buti-Renzo Bertagni Con il termine m. si possono indicare due diversi periodi di tempo corrispondenti rispettivamente al m. lunare o al m. del calendario, che è il periodo in cui viene suddiviso l'anno civile. Il m. lunare può...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali