Giugno 2020: liberi tutti, o quasi. Dall’inizio del mese è possibile muoversi in tutto il territorio nazionale, complici i dati incoraggianti (e speriamo stabili) relativi agli indici di contagio del famigerato [...] Coronavirus. La stagione induce molti ...
Leggi Tutto
Nel trentennale di Italia ’90, che da un mese a questa parte si snoda sul filo dell’amarcord calcistico, emotivo e – ma in misura minore – politico ed economico, è sinora mancata una data, quella del 24 [...] marzo 1990, due mesi e mezzo prima dell’inizio ...
Leggi Tutto
Appena un mese fa Luca Cristiano ha pubblicato per Prospero Editore il suo primo romanzo, L’istrice. Si tratta di una storia tanto complicata quanto avvincente, godibile e radicata nel presente. C’è, addirittura, [...] un’analogia disarmante con l’attuali ...
Leggi Tutto
L’espressione “appuntamento con la storia” è fra le più abusate da scrittori e giornalisti. Chi scrive si appella quindi alla clemenza dei lettori nell’usare, ancora una volta, tale formula per descrivere [...] le acque tumultuose in cui, da un mese a ques ...
Leggi Tutto
Il mese di ottobre è denso di date simboliche per cilene e cileni.Il 5 ottobre del 1988 la dittatura civile-militare di Augusto Pinochet riconobbe il risultato del plebiscito col quale si avviavano a conclusione [...] i 17 anni di un governo che aveva las ...
Leggi Tutto
Il 2020, per la Repubblica popolare cinese, che solo qualche mese fa aveva festeggiato con una cerimonia memorabile il suo settantesimo anniversario, dando sfoggio dei grandi traguardi raggiunti, rischia [...] di essere un anno da dimenticare, e non una « ...
Leggi Tutto
Il 17 luglio del 2000 in Siria saliva al potere Bashar al Assad, succeduto al padre Hafez dopo la morte di quest’ultimo a 69 anni. Violando per un margine di qualche mese la legge per cui il presidente [...] siriano doveva avere almeno 35 anni, Bashar “er ...
Leggi Tutto
Settembre non è mai un buon mese per Boris Johnson. La scorsa fine estate aveva portato al neonominato primo ministro una serie di pesanti di sconfitte parlamentari e la clamorosa figuraccia sulla riapertura [...] del Parlamento con tanto di sentenza cont ...
Leggi Tutto
A più di un mese dal suo inizio non accenna a concludersi il braccio di ferro che vede contrapposti da un lato il Qatar e dall’altro una coalizione di Paesi arabi guidati da Arabia Saudita ed Emirati Arabi [...] Uniti che accusa Doha di sostenere segretam ...
Leggi Tutto
Un tempo era ottobre, ora è settembre il mese del ritorno a scuola. Zaini e astucci, tute e scarpe nuove colmano le ore che si contano con eccitazione per il ritorno nelle aule scolastiche. È così in Italia, [...] in Ungheria, in Turchia, in Lettonia e in ...
Leggi Tutto
mese
mése s. m. [lat. mēnsis, continuazione di una voce indoeuropea che significava «mese» e «luna»; cfr. il gr. μήν μηνός «mese» e μήνη «luna»]. – 1. a. Ciascuno dei dodici periodi, di durata ineguale (da 28 a 31 giorni), in cui nel calendario...
maggio2
màggio2 s. m. [lat. Maius (mensis), nome d’incerta origine, variamente connesso con Maia, divinità italica, madre di Mercurio]. – 1. Quinto mese dell’anno nel calendario giuliano e gregoriano, terzo nell’antico calendario romano: il...
Ciascuno dei 12 periodi in cui è suddiviso l’anno civile, distinti con propri nomi; costituisce una unità di misura del tempo, multiplo dell’unità fondamentale, il giorno, determinato dalla rotazione della Terra intorno al proprio asse; agli...
mese
Giovanni Buti-Renzo Bertagni
Con il termine m. si possono indicare due diversi periodi di tempo corrispondenti rispettivamente al m. lunare o al m. del calendario, che è il periodo in cui viene suddiviso l'anno civile.
Il m. lunare può...