• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
10411 risultati
Tutti i risultati [10411]
Biografie [4716]
Storia [2657]
Religioni [1112]
Arti visive [602]
Diritto [569]
Geografia [381]
Letteratura [480]
Scienze politiche [376]
Storia delle religioni [254]
Medicina [272]

novembre

Enciclopedia on line

Undicesimo mese dell’anno nel calendario giuliano e gregoriano, nono (donde il nome) nell’antico calendario romano; ha 30 giorni. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPUTO DEL TEMPO
TAGS: CALENDARIO ROMANO

boedromione

Enciclopedia on line

Terzo mese dell’antico anno ionico-attico (settembre-ottobre); ad Atene vi venivano celebrate le Boedromie, feste in onore di Apollo Boedromio, soccorritore nelle battaglie. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPUTO DEL TEMPO – FESTIVITA E CALENDARI RELIGIOSI
TAGS: APOLLO – ATENE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su boedromione (1)
Mostra Tutti

maimacterione

Enciclopedia on line

Quinto mese dell’antico calendario attico (seconda metà di novembre-prima di dicembre), connesso alle feste in onore di Ζεὺς Μαιμάκτης («Zeus tumultuoso, tempestoso»). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPUTO DEL TEMPO – FESTIVITA E CALENDARI RELIGIOSI

quintile

Enciclopedia on line

Quinto mese dei calendario di Numa Pompilio e di Giulio Cesare, in onore del quale prese poi il nome di luglio, Iulius (➔ calendario). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPUTO DEL TEMPO
TAGS: NUMA POMPILIO – GIULIO CESARE

messidoro

Enciclopedia on line

Decimo mese del calendario rivoluzionario francese, primo dell’estate, corrispondente nel calendario gregoriano al periodo tra il 19 (20 dopo il 1800) giugno e il 18 (poi 19) luglio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPUTO DEL TEMPO

agosto

Enciclopedia on line

Ottavo mese dell’anno nel calendario civile; corrisponde al sesto dell’antico calendario romano. Il nome deriva dal lat. augustus, in onore di Augusto imperatore (➔ calendario). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPUTO DEL TEMPO
TAGS: CALENDARIO ROMANO – AUGUSTO

munichione

Enciclopedia on line

Decimo mese dell’antico calendario attico, corrispondente alla seconda metà di aprile e alla prima metà di maggio; deriva il nome dalla celebrazione (nel 16° giorno) di una festa in onore di Artemide Munichia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPUTO DEL TEMPO
TAGS: ARTEMIDE – MUNICHIA

fruttidoro

Enciclopedia on line

Dodicesimo mese del calendario rivoluzionario francese, corrispondente nel calendario gregoriano al periodo compreso tra il 18 agosto e il 16 settembre. In uso dal 1794 al 1805, era seguito dai cosiddetti [...] giorni complementari ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPUTO DEL TEMPO – STORIA DELL ASTRONOMIA – STORIA MODERNA

pratile

Enciclopedia on line

Nono mese del calendario rivoluzionario francese, nel calendario gregoriano corrispondente al periodo dal 20 (con il 1800 dal 21) maggio al 18 (poi 19) giugno. Fu in vigore dal 1794 al 1805. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPUTO DEL TEMPO

muḥarram

Enciclopedia on line

muḥarram Primo mese dell’anno nel calendario arabo-musulmano. Si compone di 30 giorni. Il 10 cade la festa della ‛āshūrā’, presso gli sciiti commemorativa della morte di al-Ḥusain a Karbala. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPUTO DEL TEMPO
TAGS: SCIITI – ĀSHŪRĀ
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 1042
Vocabolario
mése
mese mése s. m. [lat. mēnsis, continuazione di una voce indoeuropea che significava «mese» e «luna»; cfr. il gr. μήν μηνός «mese» e μήνη «luna»]. – 1. a. Ciascuno dei dodici periodi, di durata ineguale (da 28 a 31 giorni), in cui nel calendario...
màggio²
maggio2 màggio2 s. m. [lat. Maius (mensis), nome d’incerta origine, variamente connesso con Maia, divinità italica, madre di Mercurio]. – 1. Quinto mese dell’anno nel calendario giuliano e gregoriano, terzo nell’antico calendario romano: il...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali