• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
4106 risultati
Tutti i risultati [4106]
Storia [877]
Biografie [837]
Geografia [476]
Archeologia [434]
Arti visive [414]
Europa [252]
Storia per continenti e paesi [197]
Geografia umana ed economica [169]
Lingua [222]
Religioni [163]

CAPRINO Veronese

Enciclopedia Italiana (1930)

Comune della provincia di Verona, che occupa le propaggini meridionali del Baldo e le colline moreniche del Garda. È vasto km. 47,35 con colture specializzate di frutteti, vigneti, gelsi, olivi (km. 3,49), [...] campi di cereali e patate frammisti a filari di viti (10,25), e nelle zone più alte prati e pascoli (13,13) e boschi (9,65). Il capoluogo che è situato nella sola valle d'una qualche importanza scendente ... Leggi Tutto
TAGS: COLLINE MORENICHE – LAGO DI GARDA – CEREALI – OLIVI – GELSI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CAPRINO Veronese (1)
Mostra Tutti

CERRETO Sannita

Enciclopedia Italiana (1931)

Città della provincia di Benevento, ai piedi delle propaggini meridionali del massiccio del Matese, a 290 m. s. m. Conta 3209 ab. (il suo comune, 30,95 kmq., ne conta 4678). Ha poco più di due secoli di [...] vita; il vecchio paese, che sorgeva più in alto, fu distrutto dal terremoto del 1688, e di esso restano oggi rovine. Il territorio comunale è coltivato a ulivi, viti e alberi da frutta. Cerreto è sede ... Leggi Tutto
TAGS: C. COLAMONICO – FIRENZE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CERRETO Sannita (1)
Mostra Tutti

CHAMPLAIN

Enciclopedia Italiana (1931)

Il più notevole dei laghi della Nuova Inghilterra, sui confini meridionali del Canada, fra gli stati di Vermont e di New York, che esso divide. Ha forma allungata e stretta (larghezza massima 24 km.; larghezza [...] 177 km.) e si allinea sul solco segnato più a S. dal lago George e dal fiume Hudson. Il contrasto fra le due sponde - alta e rupestre quella a occidente, che si appoggia aha massa cristallina degli Adirondack, ... Leggi Tutto
TAGS: NUOVA INGHILTERRA – NEW YORK – VERMONT – CANADA

ARAKAN

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Operazioni militari durante la seconda Guerra mondiale. - I Giapponesi superarono le frontiere meridionali dell'Arakan nel mese di aprile 1942, ma assorbiti dalle operazioni verso Mandalay e la zona petrolifera, [...] trascurarono questo settore e solo in tempi successivi e senza incontrare apprezzabili resistenze, estesero la loro occupazione verso nord, in direzione dei confini dell'India dai quali, però, rimasero ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – BIRMANIA – MADRID – INDIA – AKYAB
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ARAKAN (2)
Mostra Tutti

Revere

Enciclopedia on line

Revere Comune della prov. di Mantova (14,2 km2 con 2575 ab. nel 2008). Il centro è posto sulle rive meridionali del Po, nella pianura emiliana, di fronte a Ostiglia. Agricoltura e allevamento; industrie alimentari [...] e del vetro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: ALLEVAMENTO – AGRICOLTURA – OSTIGLIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Revere (1)
Mostra Tutti

CIZICO

Enciclopedia Italiana (1931)

Antica città sulla costa meridionale della Propontide; era situata sulle pendici meridionali della penisola, che è unita al continente per uno stretto istmo paludoso, fino al quale si estendeva la città. [...] Di essa restano numerose e sparse rovine presso l'odierna località detta Balkiz. Cizico possedeva, in antico, anche un vasto territorio in Asia Minore, che ad ovest arrivava al di qua del fiume Esepo, ... Leggi Tutto
TAGS: BATTAGLIA DI EGOSPOTAMI – GUERRA DEL PELOPONNESO – GUERRE PERSIANE – IMPERO ATENIESE – ASIA MINORE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CIZICO (2)
Mostra Tutti

Goodhue, Bertram Grosvenor

Enciclopedia on line

Architetto statunitense (Pomfret, Connecticut, 1869 - New York 1924); tra i primi a adottare le forme ispano-americane nelle regioni meridionali (Trinity Church, 1906-13, Avana). Fra le sue opere: Grace [...] Church, 1904, Chicago; St. Thomas Church, 1906, New York, in romanico; Nebraska State Cap itol, 1922-26, Lincoln ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONNECTICUT – NEBRASKA – NEW YORK – NEW YORK – CHICAGO

Limba

Enciclopedia on line

Popolazione della Sierra Leone di provenienza settentrionale che, in seguito alle guerre Peul, si è stanziata in aree più meridionali. La loro organizzazione sociale è basata sulla presenza di gruppi unilineari [...] e patrilinei di discendenza e sulla centralità dei vincoli clientelari che spesso legano tali gruppi a minoranze di maggior prestigio nell’area, quali i Temne e il Koranko. I L. sono rinomati in tutta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: SIERRA LEONE – METALLURGIA – OREFICERIA – CUOIO – PEUL

Petralia Soprana

Enciclopedia on line

Petralia Soprana Comune della prov. di Palermo (56,9 km2 con 3530 ab. nel 2008). Il centro è posto sui fianchi meridionali delle Madonie, a 1147 m s.l.m. Frequentata località di villeggiatura estiva. Di antica ma incerta [...] origine, P. è ricordata la prima volta nel 13° sec. come possesso feudale dei Ventimiglia, conti di Collesano; dal 1713 appartenne in signoria ai Sylva Mendoza, conti di Modica, con il titolo baronale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: VENTIMIGLIA – COLLESANO – PALERMO – MADONIE – MODICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Petralia Soprana (1)
Mostra Tutti

VALVISCIOLO

Enciclopedia dell' Arte Antica (1997)

VALVISCIOLO S. Quilici Gigli L'abitato e la necropoli situati presso l'odierna Abbazia di V., alle pendici meridionali dei Monti Lepini (provincia di Latina) sono cronologicamente inquadrabili dalla [...] fase II B della civiltà laziale alla fine del VI sec. a.C. Non è precisabile il nome antico del sito: sono di estrema labilità le identificazioni proposte con Sulmo (Savignoni, Mengarelli) o con Pometia ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 411
Vocabolario
meridionale
meridionale agg. [dal lat. tardo meridionalis, der. di meridies (v. meriggio), sul modello di septentrionalis]. – 1. a. Che si trova a mezzogiorno, cioè a sud, sia assolutamente (cioè a sud dell’equatore, ma in questo senso si dice più spesso...
meridionalismo
meridionalismo s. m. [der. di meridionale]. – 1. Vocabolo, locuzione, costruzione sintattica e sim. peculiare dei dialetti parlati nelle regioni meridionali d’Italia, spec. in quanto siano penetrati nella lingua nazionale o nell’uso d’altre...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali