Indiana, Unione
Albertina Migliaccio
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] di cereali dovrebbe essere sufficiente per coprire l'incremento della domanda derivante dall'aumento demografico. In un contesto di estrema povertà e di carenza di reddito spendibile è da ritenere, però, che le accresciute dimensioni della domanda ...
Leggi Tutto
Mediterraneo
Berardo Cori
Nei Paesi tradizionalmente considerati parte del mondo mediterraneo viveva nel 2003 una popolazione di circa 453 milioni di abitanti, pari al 7,3% dell'umanità, di cui 206 [...] , anche se non va dimenticato che su quelle meridionali un asse minore, ma non trascurabile, unisce industrialmente Gerusalemme; queste ultime si caratterizzano in particolare per un'estrema efficienza dei servizi pubblici ed elevati livelli di vita, ...
Leggi Tutto
'
(IV, p. 184; App. I, p. 145; II, i, p. 242; III, i, p. 126; IV, i, p. 153; V, i, p. 216)
Geografia umana ed economica di Elio Manzi
La popolazione dell'A. si incrementa a tassi inferiori alla media [...] . La ricerca petrolifera è promettente, sia nell'ormai tradizionale area sottomarina dell'Atlantico meridionale, sia nel Chaco, nel Chubut e nell'estrema Patagonia australe, oltre che nella regione di Mendoza dove esistono già campi petroliferi ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 581; App. I, p. 566; II, i, p. 883; III, i, p. 583; IV, i, p. 747; V, i, p. 166)
La fine del secolo è stata segnata in E. da una serie di repentini sconvolgimenti della carta politica, che hanno [...] ma in altri casi è sfociato in confronti armati di estrema violenza.
Di tipo del tutto pacifico è stata la cospicua mole di ingressi clandestini. Questi riguardano soprattutto la fronte meridionale dell'Unione, e in particolare Spagna e Italia: la ...
Leggi Tutto
Evoluzione del quadro politico
Il continente asiatico continua a racchiudere, in apertura del 21° sec., alcuni dei principali focolai di tensione del quadro politico mondiale. In particolare lo scacchiere [...] 'opposizione K.S. Bakiyev.
Lo scenario dell'A. Meridionale appare in via di stabilizzazione, a seguito di segnali distensivi crescita dei sistemi economici più dinamici del Sud-Est e dell'Estremo Oriente si prospettano su due fronti. Da un lato, il ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
La tradizionale immagine che vedeva il territorio regionale distinto in due sub-aree abbastanza nettamente differenziate, quella costiera e quella interna, [...] d'uso degli spazi che sconta anni di assenza o estrema debolezza della pianificazione e che ha prodotto, tra l nazionali, ma inferiori a quelli del resto delle regioni meridionali. In parallelo le rilevazioni censuarie hanno evidenziato un calo del ...
Leggi Tutto
Messico
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
'
di Pasquale Coppola
Stato dell'America settentrionale. Secondo stime del 2006 la popolazione del M. ammonterebbe a oltre 107 milioni di [...] nell'esercito zapatista, schierato nelle foreste dello Stato meridionale del Chiapas. Da questo territorio nel 2001 è introduzione di tariffe di mercato insostenibili per contesti di estrema miseria. La struttura dell'economia resta improntata a ...
Leggi Tutto
῾Irāq
Anna Bordoni
Guido Valabrega
'
(XIX, p. 528; App. I, p. 737; II, ii, p. 63; III, i, p. 892; IV, ii, p. 226; V, ii, p. 766)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La guerra con [...] tale risoluzione non modifica però sostanzialmente lo stato di estrema povertà della maggior parte della popolazione irachena. L questo secondo punto va rilevato che il territorio meridionale a prevalenza sciita provocò solo problemi limitati perché ...
Leggi Tutto
Grecia
Francesca Krasna e Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Francesca Krasna
Stato dell'Europa meridionale, situato nella penisola balcanica. Secondo il censimento del 2001, la popolazione [...] (genn. 2002). Nello stesso periodo, comunque, l'esecutivo ottenne risultati importanti nella lotta contro il terrorismo di estrema sinistra: il Parlamento approvò un inasprimento delle misure repressive (giugno 2001) e le forze di polizia arrestarono ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato situato nell'estremità nord-occidentale dell'America Meridionale. Al censimento effettuato nel 1993 la popolazione risultava pari a 37.664.711 ab., [...] una grave sconfitta, mentre avanzavano, fino a conquistare la maggioranza dei voti, i partiti minori, per lo più schierati all'estrema destra: alla Camera, sui 161 seggi complessivi, ai liberali ne andavano 54, ai conservatori 21, e il resto ai 38 ...
Leggi Tutto
maiuscolo
maiùscolo agg. [dal lat. maiuscŭlus «alquanto più grande», dim. di maior «maggiore»]. – 1. a. In paleografia, detto di scrittura caratterizzata dall’altezza uniforme delle singole lettere, sì che, in uno schema formato da due linee...
polo1
pòlo1 s. m. [dal lat. polus, gr. πόλος, propr. «asse, perno», affine a πέλομαι «muoversi, girare»]. – 1. In astronomia, ciascuno dei due punti d’intersezione dell’asse di rotazione di una stella o di un pianeta con la sua superficie:...