Chi non ha seguito i numeri agostani di «Topolino», curiosando tra i fumetti dello stand Disney a Lucca Comics & Games scopre che Paperino diventa Thor, o che Paperino diventa Wolverine. Si tratta di due [...] , in particolare su questo baluardo, ma se con “Feudalesimo e libertà” trionfa l’aspetto ludico nei travestimenti, nel lessico e nel merchandising, poco lontano in altri stand il gioco si fa più serio, e si passa all’abbigliamento vero e proprio, con ...
Leggi Tutto
«Si è chiusa la terza edizione più visitata di sempre. Oltre 275.000 biglietti venduti, più di 16.000 professionisti coinvolti, oltre 900 ospiti, 660 espositori, più di 150.000 utenti unici su Twitch, [...] o horror, cioè i principali immaginari di riferimento dei giochi da tavolo. Intorno a questi esiste un merchandising ricchissimo di raffigurazioni di personaggi collezionabili, legati anche ai fumetti, agli anime (i cartoni animati giapponesi), o ...
Leggi Tutto
merchandising
‹mëëčëndài∫iṅ› s. ingl. [der. di (to) marchandise «commerciare», a sua volta dal fr. marchandise «mercanzia», der. di marchand «mercante»], usato in ital. al masch. – Nel marketing, ogni attività promozionale sul punto di vendita,...
Far East
(far east), loc. s.le m. inv. Estremo Oriente. ◆ In un’epoca preistorica mai troppo rimpianta non si parlava di quotazioni in Borsa (altro gonfiaggio) o di new economy, né di merchandising. La lingua ufficiale era il dialetto, oppure...
MERCHANDISING
Ester Capuzzo
Con il termine inglese m., entrato anche nell'uso corrente italiano e inteso nella sua più ampia accezione, si definisce l'organizzazione e la promozione della vendita di una vasta gamma di prodotti o servizi attraverso...
merchandising
Andrea Menini
Attività di marketing volta a incentivare le vendite di un prodotto. Può svolgersi in due forme. Nel caso dell’utilizzo di un altro marchio come veicolo, si ha l’organizzazione e la promozione della vendita di...