Corridore automobilistico finlandese (n. Vantaa 1968), ha esordito nel circuito della Formula 1 su Lotus-Judd nel 1991. Principale avversario di M. Schumacher, ha vinto due volte (1998, 1999) il titolo [...] 2002 ha deciso di sospendere l'attività agonistica per un anno, per poi ritirarsi definitivamente. Tornato a gareggiare nel 2005 nel campionato turismo tedesco DTM su Mercedes, nel novembre del 2007 ha annunciato nuovamente il suo ritiro dalle corse. ...
Leggi Tutto
Räikkönen ⟨rä´ i̯kkönen⟩, Kimi. - Pilota automobilistico finlandese (n. Espoo 1979). Giunto al professionismo con la Sauber-Petronas (2000), ha esordito arrivando sesto nel Gran premio d'Australia. Il [...] primo podio lo ha ottenuto con la McLaren-Mercedes, team cui è passato nel 2002. Numerose pole positions e piazzamenti gli hanno permesso di arrivare secondo nella classifica per il titolo mondiale (2003). La scarsa affidabilità della vettura lo ha ...
Leggi Tutto
DUCADAM, Helmut
Luca Valdiserri
Romania. Galati, 13 giugno 1958 • Ruolo: portiere • Squadre di appartenenza: Ut Arad, Steaua Bucarest • In nazionale: 2 presenze • Vittorie: 1 Coppa dei Campioni (1985-86)
Ha [...] 1986. Si raccontò poi che, una volta tornato in patria, non volle consegnare al figlio del dittatore Ceausescu la Mercedes vinta come miglior giocatore della partita e subì un pestaggio che gli costò una mano spezzata e, praticamente, la fine ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879)
Salvatore Galeazzo BIAMONTE
Alfredo ALBANESI
Pietro CASALI
Antonio VENERANDO
Nell'ultimo decennio, superata ormai la fase di assestamento del dopoguerra, [...] piloti.
Delle 55 prove di campionato mondiale, disputate nei sette anni in cui la formula è stata valida, la Ferrari ne ha vinte 13, la Mercedes 9, la Maserati 8, la Vanwall 9, la Cooper 13, la B.R.M. 1 e la Lotus 2. Va rilevato, però, che la ...
Leggi Tutto
Pilota automobilistico tedesco (n. Wiesbaden 1985). Figlio del campione del mondo di Formula 1 del 1982 Keke, ha intrapreso la carriera nel mondo del karting nel 1996 ed è passato alle corse in monoposto [...] il suo esordio in Formula 1 gareggiando per la Williams fino al 2009, e dal 2010 al 2016 è stato ingaggiato dalla Mercedes, con la quale è diventato campione del mondo nel 2016. A pochi giorni dalla vittoria ha annunciato il suo ritiro dall’attività ...
Leggi Tutto
FERRARI, Enzo
Franco Amatori
Nacque a Modena il 20febbr. 1898 da Alfredo e da Adalgisa Bisbini. Il padre, proprietario di una piccola azienda produttrice di materiale ferroviario, aveva raggiunto una [...] per il prestigio nazionale e che dalla metà degli anni'30 venne posta in seria difficoltà dalla poderosa concorrenza tedesca della Mercedes e dell'Auto Union. Ma il F. non resistette a lungo nella nuova posizione e alla fine del 1939 abbandonò la ...
Leggi Tutto
Hamilton, Lewis Carl Davidson. – Pilota automobilista inglese (n. Stevenage 1985). È considerato tra i più talentuosi piloti nella storia della Formula Uno. Ha disputato 148 Gran premi, vincendone 33 [...] conquistando il secondo posto nella classifica piloti. Nel 2008, a soli 23 anni, si è laureato campione del mondo. Passato alla Mercedes nel 2013, nel 2014 è tornato a vincere il campionato del mondo di Formula Uno; nel 2015 ha rinnovato il contratto ...
Leggi Tutto
Autovetture. - La produzione moderna delle vetture è orientata secondo due scuole principali: l'europea e l'americana, ciascuna dipendente dalle condizioni di ambiente nelle quali si è sviluppata. Negli [...] 2 casi: 3000 cm3 per i motori sovralimentati e 4500 per quelli ad aspirazione normale. Per i loro motori di 3 litri con compressore, la Mercedes e l'Auto-Union scelsero il 12 cilindri a V, l'Alfa il 12 ed il 16, la Maserati e la Bugatti l'8 cilindri ...
Leggi Tutto
Corridore automobilista tedesco (n. Hermülheim, Renania Settentr.-Vestfalia, 1969), tra i piloti più grandi di tutti i tempi. Nel 1991 ha esordito nel campionato mondiale conduttori di Formula 1, aggiudicandosi [...] da L.C. Hamilton. Si è ritirato dalle competizioni di Formula 1 nel 2006, per poi rientrarvi nel 2010 con un ingaggio della Mercedes. La sua carriera sportiva è stata interrotta dal gravissimo incidente occorsogli nel 2013 a Méribel (Francia). ...
Leggi Tutto
ASCARI, Alberto
Riccardo Allorto
Nato a Milano il 13 luglio 1918 da Antonio, si dedicò anch'egli sin da giovane allo sport motoristico. Esordì in gare motociclistiche nel 1936, disputando su una Sertum [...] che solo la morte doveva interrompere. Le sue vittorie, colte con un'aspia lotta sostenuta contro le più forti Alfa-Romeo e Mercedes, sono numerosissime: fu campione del mondo nel 1952 e nel 1953, campione italiano nel 1948, nel 1951, nel 1952 e nel ...
Leggi Tutto
fraccata s. f. (dial.) Negli usi molto colloquiali, una grande quantità; (fig.) un fracco, un sacco, un mucchio. ◆ Si riferisce a Borrelli? «Già. Vorrei sapere da dove nasce questa storia. Nessuno nella maggioranza ha invocato il colpo di spugna....
benaltrismo s. m. Nella lingua dei media, l’atteggiamento polemico, molto diffuso in politica, di chi ammonisce che non bisogna occuparsi di una data questione perché sarebbero ben altre, più importanti, quelle da affrontare. ◆ «Ma questi qui...