SAN JOSÉ (A. T., 157-158)
Riccardo Riccardi
JOSÉ Città dell'Uruguay, capoluogo del dipartimento omonimo, con 15.300 abitanti (1932), situata sulla riva destra del Río San José alla confluenza con l'Arroyo [...] , ma solo nel 1856 venne dichiarata città; è una delle più progredite della repubblica ed è toccata dalla ferrovia Montevideo-Mercedes. Tra i suoi edifici è notevole una chiesa in stile rinascimento, con pronao e due torri campanarie.
Il dipartimento ...
Leggi Tutto
Renzi-girl
(Renzi girl), loc. s.le f. (iron.) Giovane sostenitrice e collaboratrice di Matteo Renzi.
• Dalle dichiarazioni dei parlamentari emerge il profilo patrimoniale dei «Renzi boys» e delle «Renzi [...] in alcuni casi modesti, sotto i 50mila euro. Eppure ci tenevano all’utilitaria di prestigio: Classe A o classe B, purché fosse Mercedes. (An[drea] Mari[ni] e M[ariolina] Se[sto], Sole 24 Ore, 15 aprile 2014, p. 27, Commenti e inchieste) • Sebbene ...
Leggi Tutto
car design
<kàa diʃàin> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Attività di progettazione industriale nel settore automobilistico e motociclistico; è prevalentemente associata alla definizione [...] e poi alla Lotus; a Bruno Sacco, che ha firmato per anni modelli della Mercedes Benz; a Michele Jauch Paganetti, direttore del Centro stile Mercedes di Como, specializzato negli interni; per finire con Carlo Bonzanigo, responsabile Concept cars e ...
Leggi Tutto
DUCADAM, Helmut
Luca Valdiserri
Romania. Galati, 13 giugno 1958 • Ruolo: portiere • Squadre di appartenenza: Ut Arad, Steaua Bucarest • In nazionale: 2 presenze • Vittorie: 1 Coppa dei Campioni (1985-86)
Ha [...] 1986. Si raccontò poi che, una volta tornato in patria, non volle consegnare al figlio del dittatore Ceausescu la Mercedes vinta come miglior giocatore della partita e subì un pestaggio che gli costò una mano spezzata e, praticamente, la fine ...
Leggi Tutto
Figlio (Madrid 1857 -El Pardo, Madrid, 1885) della regina Isabella II e di don Francesco d'Assisi di Borbone, recatosi in esilio con la madre nel 1868, re dal 25 giugno 1870 per l'abdicazione della madre, [...] carlista (1876) e le rivolte in Cuba (1878-80), A. riuscì a consolidare il suo potere e a crearsi una notevole popolarità. Sposò nel 1878 la cugina Mercedes d'Orléans e nel 1879, in seconde nozze, l'arciduchessa Maria Cristina d'Asburgo-Lorena. ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879)
Salvatore Galeazzo BIAMONTE
Alfredo ALBANESI
Pietro CASALI
Antonio VENERANDO
Nell'ultimo decennio, superata ormai la fase di assestamento del dopoguerra, [...] piloti.
Delle 55 prove di campionato mondiale, disputate nei sette anni in cui la formula è stata valida, la Ferrari ne ha vinte 13, la Mercedes 9, la Maserati 8, la Vanwall 9, la Cooper 13, la B.R.M. 1 e la Lotus 2. Va rilevato, però, che la ...
Leggi Tutto
Pilota automobilistico tedesco (n. Wiesbaden 1985). Figlio del campione del mondo di Formula 1 del 1982 Keke, ha intrapreso la carriera nel mondo del karting nel 1996 ed è passato alle corse in monoposto [...] il suo esordio in Formula 1 gareggiando per la Williams fino al 2009, e dal 2010 al 2016 è stato ingaggiato dalla Mercedes, con la quale è diventato campione del mondo nel 2016. A pochi giorni dalla vittoria ha annunciato il suo ritiro dall’attività ...
Leggi Tutto
PERGAMINO (A. T., 160-161)
Riccardo Riccardi
Città dell'Argentina, capoluogo di partido nella provincia di Buenos Aires, dalla quale città dista 229 km. per ferrovia (123 da Rosario). È situata in pianura [...] È centro ferroviario di notevole movimento, sulla linea Buenos Aires-Córdoba; da Pergamino partono linee per Rosario, San Nicolás, Mercedes, Junín e Vedia. Il partido di Pergamino ha 3126 kmq. di superficie e 101.260 ab., che si occupano soprattutto ...
Leggi Tutto
SORIANO (A. T., 157-158)
Dipartimento dell'Uruguay sudoccidentale, bagnato a ovest dal fiume Uruguay e confinante con i dipartimenti di Río Negro (a N.), Flores (a E.) e Colonia (a S.). Ha una superficie [...] e di alcuni affluenti del Río Negro. Occupazione principale della popolazione è l'allevamento del bestiame; si coltivano mais, grano, avena, lino e legumi. Mercedes (23.000 ab.), collegata per ferrovia a Montevideo, è il capoluogo del dipartimento. ...
Leggi Tutto
Scrittore spagnolo (n. Valenza 1946). Prosatore asciutto ed essenziale, incline all'introspezione, è autore di romanzi che affrontano, nel quadro della vita quotidiana, il tema della solitudine umana e [...] e invisible (1995); El orden alfabético (1998; trad. it. 2001); No mires debajo de la cama (1999; trad. it. 2002); Articuentos (2001); María y Mercedes (2005); El ojo de la cerradura (2006); Laura y Julio (2006; trad. it. 2007); El mundo (2007). ...
Leggi Tutto
fraccata s. f. (dial.) Negli usi molto colloquiali, una grande quantità; (fig.) un fracco, un sacco, un mucchio. ◆ Si riferisce a Borrelli? «Già. Vorrei sapere da dove nasce questa storia. Nessuno nella maggioranza ha invocato il colpo di spugna....
benaltrismo s. m. Nella lingua dei media, l’atteggiamento polemico, molto diffuso in politica, di chi ammonisce che non bisogna occuparsi di una data questione perché sarebbero ben altre, più importanti, quelle da affrontare. ◆ «Ma questi qui...