Industria delle costruzioni
Luciano Cardellicchio
Claudia Conforti
Dal cantiere artigianale al cantiere industriale
In Italia, l’industria delle costruzioni rappresenta la filiera economica più importante, [...] Museum (1997) di Foster a Duxford in Inghilterra, o dell’Auditorium e Parco della musica (2002) a Roma e del Mercedes Benz Design Center (1998) a Sindelfingen in Germania, entrambi di Piano. Nel caso della chiesa romana Dio Padre Misericordioso (2003 ...
Leggi Tutto
La letteratura cinese tra passato e globalizzazione
Maria Rita Masci
All’inizio del 21° sec. nell’ambito della produzione letteraria cinese sono giunte a maturazione alcune tendenze che si erano delineate [...] come se si trattasse di un gigantesco cartellone pubblicitario – stivali Ferragamo, giacchina jeans Marc Jacobs, profumo Opium, automobile Mercedes-Benz, occhiali da sole Armani, scarpe Manolo Blahnik, sciarpa Burberry – è una prova del successo del ...
Leggi Tutto
DALLA, Lucio
Marinella Venegoni
Cantautore, clarinettista, regista, visionario, nato a Bologna il 4 marzo 1943, figlio unico di Giuseppe e di Iole Melotti.
Lucio Dalla è stato un artista complesso, che [...] senza rotte fu Caruso (1986), un brano divenuto subito famoso in ogni parte del mondo – lo interpretarono anche Mercedes Sosa, Luciano Pavarotti, Céline Dion, Andrea Bocelli, Julio Iglesias –, dove la contaminazione tra la musica d’oggi e ...
Leggi Tutto
(I, p. 730; App. I, p. 57; II, I, p. 67; III, I, p. 39; IV, I, p. 50)
Evoluzione del quadro politico. - La decolonizzazione dell'A. si è praticamente conclusa nel 1975-76 con l'indipendenza raggiunta dalle [...] cento anni di storia nigeriana. La difficoltà di mantenersi integri in un mondo dominato dal materialismo è il tema di My Mercedes is bigger than yours (1975), e The scapegoat (1984) di N. Nwankwo, storie popolate da pìcari moderni, per i quali ...
Leggi Tutto
È un veicolo stradale che ha in sé i mezzi per la sua propulsione, pur non procedendo su rotaie, come i veicoli indicati genericamente col nome di automotrici.
Storia. - Nel sec. XIII, e precisamente intorno [...] (Francia), Hispano-Suiza (Francia), Lincoln (Stati Uniti), Lorraine (Francia), Mamber (Inghilterra), Mathis (Francia), Mercedes (Germania), Minerva (Belgio), Morris (Inghilterra), Oakland (Canada), Oldsmobile (Stati Uniti), Opel (Austria), Packard ...
Leggi Tutto
Atletica - La storia
Roberto L. Quercetani
Giorgio Reineri
Gianfranco Colasante
Da Olimpia ai nostri giorni
di Roberto L. Quercetani
L'atletica nell'antichità
La parola atletica ‒ dal greco athlos [...] che qualche campione rinunciasse a partecipare al Mondiale di Stoccarda 1993, la IAAF era riuscita a ottenere che la Mercedes, sponsor della Federazione, offrisse un'auto a ogni vincitore, per quell'edizione e la successiva di Göteborg del 1995 ...
Leggi Tutto
Breve storia del cattolicesimo degli emigranti
Matteo Sanfilippo
Sommario: Introduzione ▭ Emigrazione italiana e assistenza religiosa prima dell’Unità. Sant’Uffizio e Propaganda fide ▭ La crescita dell’emigrazione [...] .it/protagonisti/prete_tamigi.aspx, 2 settembre 2010) e infine dall’esperienza scalabriniana in Argentina (A. Bernasconi, A. Mercedes, De Pergamino a la Boca en veinte años: los scalabrinianos y la asistencia a inmigrantes italianos, 1940-1961, 2005 ...
Leggi Tutto
PERÙ (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI -Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
José IMBELLONI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
*
Stato [...] assai noto Aves de nido, apologia commossa e vigorosa della razza indigena. Forse lo stile più personale è quello di Mercedes Cabello de Carbonero, che accettò l'ispirazione naturalista con forte adesione ai problemi sociali ed etici della sua terra ...
Leggi Tutto
Materiali
Mario Collepardi
Antonio Cocco
Gernot Kostorz
Antonio Paoletti e Arnaldo D'Amico
Paolo Corradini e Luigi Nicolais
Materiali cementizi di Mario Collepardi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. [...] in fase di sperimentazione sia in Giappone che negli Stati Uniti, mentre in Germania è stato già realizzato dalla Mercedes un motore a turbina parzialmente ceramizzato. Occorreranno ancora diversi anni prima di arrivare a un diffuso impiego dei ...
Leggi Tutto
Trasporti
GGiovanni Agnelli
Ugo Marchese
Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri, di Giovanni Agnelli
Trasporti marittimi, di Ugo Marchese
Trasporti aerei, di Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri
SOMMARIO: [...] . Prototipi sperimentali sono stati costruiti non soltanto negli Stati Uniti, ma anche in Europa - da FIAT (v. fig. 21), Mercedes, Volkswagen, Volvo - e in Giappone - da Toyota e Nissan. Ne è risultato che, per far fronte alle richieste americane ...
Leggi Tutto
fraccata s. f. (dial.) Negli usi molto colloquiali, una grande quantità; (fig.) un fracco, un sacco, un mucchio. ◆ Si riferisce a Borrelli? «Già. Vorrei sapere da dove nasce questa storia. Nessuno nella maggioranza ha invocato il colpo di spugna....
benaltrismo s. m. Nella lingua dei media, l’atteggiamento polemico, molto diffuso in politica, di chi ammonisce che non bisogna occuparsi di una data questione perché sarebbero ben altre, più importanti, quelle da affrontare. ◆ «Ma questi qui...