ROTARI
Claudio Azzara
– Duca longobardo di Brescia, verosimilmente nato agli inizi del VII secolo come si legge nel prologo dell’Editto delle leggi della sua stirpe (da lui stesso fatte codificare per [...] , orali o scritte che potessero essere.
La loro esistenza è suggerita dai due testi noti come Memoratorio de mercedes commacinorum e Notitia de actoribus regis, rispettivamente una sorta di capitolato d’appalto composto sotto Grimoaldo o Liutprando ...
Leggi Tutto
GRATTON, Livio
Raffaele Gratton
Nacque a Trieste il 30 luglio 1910 da Giulio e Maria Visintini. Orfano di padre a soli due anni, il G. si trasferì a Roma con la madre e i fratelli nel 1920, e vi compì [...] questa attività: furono suoi allievi molti dei più conosciuti astronomi argentini (tra gli altri Adela Ringuelet, C. Jaschek, Mercedes Corvalan, J. Sersic, L. Milone). Inoltre il G., che aveva dato impulso alla fondazione dell'Asociación argentina de ...
Leggi Tutto
NAVE (XXIV, p. 341; App. I, p. 883; Il, I1, p. 379)
Luigi CRISTIANI
Beniamino FARINA
Rosario BRANCATI
Marina mercantile. - Altrove (v. marina, in questa App.) è stata illustrata l'espansione della [...] Napier fabbrica l'ormai famoso motore Deltic, che eroga 3140 cavalli a 2100 giri al minuto, pesando 1,84 kg per cavallo; la Mercedes Benz fornisce il motore MB 518, che sviluppa 3000 cavalli a 1720 giri al minuto con un peso specifico di 1,55 kg per ...
Leggi Tutto
Le regioni nell'arena europea
Mario Caciagli
L’attivazione regionale nell’Unione Europea
La valorizzazione delle regioni appartiene all’intera storia dell’integrazione europea. Era già presente nei [...] Comitato delle regioni nella fase iniziale, a partire dalla sua istituzione nel 1994. La presidente della Regione Piemonte, Mercedes Besso, ha ricoperto per alcuni anni la carica di presidente. Titolare ininterrottamente dal 1994, la Toscana è stata ...
Leggi Tutto
Mezzo secolo di delitti
Marzio Barbagli
Nel presente saggio verrà analizzato in quale modo è mutata in Italia, nella seconda metà del Novecento, la frequenza di alcuni reati particolarmente gravi, o [...] automobilistico, può venderla come ‘usata seminuova’.
Ancora diverse le strade seguite per le automobili di altissimo livello, le Mercedes 600 e 560, le Ferrari, la Porsche, le Jaguar. Molto spesso queste macchine, nel periodo considerato, venivano ...
Leggi Tutto
Il futuro dell’architettura
Livio Sacchi
Provare a parlare del futuro è sempre imprudente, quando non arbitrario. Eppure la futurologia (per utilizzare il termine adoperato da Ossip K. Flechtheim nel [...] Ma notissimi sono anche: UN Studio (fondato nel 1998 da Ben van Berkel, n. 1957, e Caroline Bos, n. 1959), cui si devono il Mercedes Benz Museum (2006) a Stoccarda e la villa NM (2007), nello Stato di New York; MVRDV, fondato nel 1991 da Winy Maas (n ...
Leggi Tutto
Contaminazioni
Laura Cherubini
La molteplicità dei media
La cultura artistica contemporanea è caratterizzata da un crossover linguistico che agisce su più livelli. Da una parte, le arti visive dialogano [...] Guitar (1954) di Nicholas Ray, dove lo scontro è tra la proprietaria del saloon Joan Crawford e la regina del bestiame Mercedes McCambridge, e Giù la testa (1971) di Sergio Leone, un falso spaghetti-western a sfondo politico. La fisicità è data dal ...
Leggi Tutto
Nuovi musei
Massimo Locci
La progettazione museografica ha costituito, fino a vent’anni fa, un settore disciplinare autonomo dell’architettura, specialistico e differente per metodologie, linguaggi, [...] e cannocchiali ottici deformati, elementi di flusso che mettono in discussione le usuali nozioni di interno e di esterno.
Il Mercedes-Benz Museum (2006) a Stoccarda, progettato da UN Studio, rappresenta un nuovo concetto di spazio, all’interno del ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: le federazioni internazionali e il movimento olimpico
Giorgio Reineri
Un rapporto difficile
Il Movimento Olimpico ‒ come sta scritto nella Carta Olimpica, l'insieme di norme che governano [...] con i cinque cerchi, che è il più conosciuto nel mondo, superiore, per esempio, a quello della Shell, della Mercedes, della McDonald's. Per trarne il massimo profitto occorreva che l'Olimpiade diventasse davvero il palcoscenico del più affascinante e ...
Leggi Tutto
Scienza e tecnica dello sport: le misurazioni dei tempi e delle distanze
Claudio Gregori
L'imperfezione del giudizio sportivo
Ogni misura è affetta da errore e ogni giudizio umano è imperfetto. Lo prova [...] .
Per motivi di sicurezza gli ufficiali di gara non entrano più in pista. Nel GP di Germania del 1926 la Mercedes di Adolf Rosenberger uccise tre cronometristi. Troppi lanci hanno prodotto vittime, dopo il mitico disco di Apollo, deviato dal Vento ...
Leggi Tutto
fraccata s. f. (dial.) Negli usi molto colloquiali, una grande quantità; (fig.) un fracco, un sacco, un mucchio. ◆ Si riferisce a Borrelli? «Già. Vorrei sapere da dove nasce questa storia. Nessuno nella maggioranza ha invocato il colpo di spugna....
benaltrismo s. m. Nella lingua dei media, l’atteggiamento polemico, molto diffuso in politica, di chi ammonisce che non bisogna occuparsi di una data questione perché sarebbero ben altre, più importanti, quelle da affrontare. ◆ «Ma questi qui...