Chiara Venanzoni
Abstract
La voce compie una ricostruzione generale del modello statunitense di protezione delle opere di contenuto artistico o letterario, conosciuto come copyright. Vengono analizzati [...] utenti si era posto per la prima volta con l’introduzione nel mercato delle cassette VCR (Sony Corp. of Am. v. Universal City Studios autore europeo più moderno e competitivo (Comunicazione del 6.5.2015 della Commissione sul Mercato Digitale Unico), ...
Leggi Tutto
Le nullità di protezione
Enrico Scoditti
La giurisprudenza, nazionale ed euro-unitaria, in materia di tutela del consumatore, approfondisce gli aspetti legati al rilievo d’ufficio della nullità della [...] della direttiva 1999/44/CE del Parlamento europeo e del Consiglio (su vendita e per la tutela della concorrenza e del mercato»), in base al quale costituisce abuso clausola penale abusiva, ma deve unicamente disapplicare nei confronti del consumatore ...
Leggi Tutto
Carmine B.N. Cioffi
Abstract
Viene esaminata la definizione del tipo contrattuale, che serve per individuare la normativa applicabile alle concrete fattispecie contrattuali. In tale prospettiva, sono [...] dell’atto. Perciò, l’unico settore di elezione di un vero , Il diritto dei contratti tra persona e mercato, Napoli, 2003, 391 e ss.).
Per della disciplina, che è propria del diritto dell’Unione Europea, e della derogabilità, che è propria dei sistemi ...
Leggi Tutto
Philipp Fabbio
Abstract
Viene illustrata la disciplina sostanziale e rimediale dell’abuso di dipendenza economica tra imprese, come prevista dall’art. 9 della l. n. 192/1998 e da altre disposizioni legislative [...] per ora) nell’ordinamento italiano (e neanche in quello europeo).
Appare più convincente la diversa tesi, che inquadra anche il potere di mercato di chi sia titolare unico o quasi della domanda rivolta a mercati minori (assistenza, manutenzione ...
Leggi Tutto
I confini del danno risarcibile
Maria Enza La Torre
Dopo una breve premessa storica sui concetti di risarcimento e di danno, viene trattato il tema della quantificazione del danno risarcibile con riferimento [...] dei danni cagionati dal reato «all’integrità del mercato» ex art. 187 undecies, co. 2, medesimo responsabile e a vantaggio dell’unico danneggiato, per cui il di più veneziano, in La pena convenzionale nel diritto europeo, a cura di S. Cherti, Napoli ...
Leggi Tutto
Modifiche al codice del consumo
Giovanni Armone
Il d.lgs. 21.2.2014, n. 21 ha dato attuazione alla direttiva 2011/83/UE,mediante l’integrale riscrittura degli artt. da 45 a 67 del codice del consumo. [...] la rimozione di alcune barriere del mercato interno, tra cui l’incertezza dal professionista.
Con l’unica disposizione che si estende in materia di consegna
Dopo che il legislatore europeo ha scelto di occuparsi del contratto di vendita ...
Leggi Tutto
Stefania Gentile
Abstract
Viene analizzato il concetto giuridico di diritto soggettivo partendo dall’ampia e generica definizione di «una situazione giuridica soggettiva attiva», per poi soffermarsi [...] caso dato.
Peraltro anche alla luce delle istanze europee e dei progetti di codificazione del diritto privato europeo, in cui le logiche della persona e del mercato sembrano procedere su un’unica velocità, non avrebbe più senso operare una netta ...
Leggi Tutto
Patto commissorio e patto marciano
Enrico Carbone
Con una pronuncia del maggio del 2013, la Corte di cassazione ha statuito che il divieto del patto commissorio non attinge il patto marciano, giacché, [...] , la progettata codificazione europea sembra aver individuato nella all’appropriazione dell’asset per il valore di mercato o di stima, con obbligo di restituzione e 2744 c.c. una ratio sensibile all’unico elemento che distingue le due figure, cioè, ...
Leggi Tutto
Concordato di gruppo
Giuseppe Dongiacomo
La Corte di cassazione, con sentenza del 13.10.2015, n. 20559, ha affermato che il concordato cd. di gruppo non è proponibile, innanzi al medesimo tribunale, [...] le imprese operanti sul mercato sono spesso organizzate in e quando – anche per la spinta proveniente dalla normativa europea (v., in particolare il reg. UE 2015/848 , di una sola domanda e di un unico piano che prevedano, sul piano procedurale e ...
Leggi Tutto
Pietro Zanelli
Abstract
Da diversi anni, in campo economico, si sente parlare di reti di imprese, di più riprese anche in campo giuridico si è cercato di collocare le reti all’interno degli schemi codicistici [...] si è detto, un unico settore del più ampio genus reti.
Allo stato del sistema italiano ed europeo, le reti costituiscono lo scopo di migliorare la loro competitività (individualmente o collettivamente) sul mercato. Il comma 4-ter dell'art. 3, l. n. ...
Leggi Tutto
mercato
s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...
dealcolizzato agg. 1. Detto di bevanda privata della componente alcolica tramite estrazione dell’alcol per evaporazione, distillazione o per osmosi; dealcolato. | Per estensione, caratterizzato dalla presenza di un simile tipo di bevanda. 2....