LANA (dal lat. lana; fr. laine; sp. lana; ingl. wool; ted. Wolle)
Roberto DODI
Oscarre GIUDICI
Aristide CALDERlNl
Gino LUZZATTO
Fibra tessile costituita dai filamenti che crescono sul corpo degli [...] sales) e pelli lanute (Sheep skin sales). Il sistema di vendita è quello dell'asta pubblica. Liverpool è anche l'unicomercatoeuropeo delle lane di alpagà e di vigogna, le quali però vengono vendute soltanto a trattativa privata e sono assorbite ...
Leggi Tutto
In senso concreto, il luogo dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente si incontrano, tutti i giorni, o in giornate stabilite, compratori, venditori [...] europeo fu esercitata dai bazar orientali, specie nella razionale divisione del m. in zone riservate alle varie categorie di merci per uno stesso prodotto, il prezzo non può essere che unico. M. imperfetto è invece quello che non risponde neanche a ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Mercato e concorrenza
Antonio Jannarelli
Mercato e concorrenza tra cultura giuridica e cultura economica
La problematica relativa a mercato e concorrenza rinvia in primo luogo a un'area di riflessione [...] significativa accelerazione e un mutamento qualitativo. Infatti, il passaggio dal mercato comune europeo al mercatounico interno, a partire dall’adozione dell’Atto unicoeuropeo nel 1986, ha modificato profondamente l’impatto della stessa disciplina ...
Leggi Tutto
mercato, politiche del
Alberto Heimler
Politiche volte alla promozione e alla tutela degli scambi, sia domestici sia internazionali.
Unione Europea e mercato globale
Gli Stati dell’Unione Europea non [...] gli scambi internazionali.
Il mercato integrato europeo
La partecipazione all’Unione Europea, oltre che a liberalizzare disegni e modelli, diritto d’autore). La realizzazione del m. unico è un’opera sempre in corso e mai conclusa. Occorre infatti ...
Leggi Tutto
Mercato e società
Luciano Gallino
sommario: 1. La costruzione sociale del mercato. 2. Il mercato come sistema informativo e regolatore sociale. 3. Il fattore tecnologia. Dal mercato-luogo al cyber-mercato. [...] Gran Bretagna milioni di auto che entrano nel mercatoeuropeo, dove l'importazione diretta di automobili dal per 60-70, o non trova più lavoro di quel tipo (anche se è l'unico che sa fare); 3) l'impresa del Sud paga 10 i suoi lavoratori e quindi, ...
Leggi Tutto
Stato federale, esteso per la massima parte nell’America Settentrionale, salvo una piccola porzione nell’America Centrale, oltre l’Istmo di Tehuantepec. I confini con gli USA, a N, e con il Guatemala e [...] si è aggiunto un trattato di libero scambio con l’Unione Europea).
Superate la rivoluzione del 1910-20, la depressione degli anni 1930 Trade Agreement (NAFTA), che prevedeva la creazione di un mercatounico fra M., USA e Canada. Nel 1994 l’Ejército ...
Leggi Tutto
Economista italiano (n. Varese 1943). Ordinario di economia politica nell'univ. Bocconi di Milano, ne è divenuto rettore nel 1989 e presidente dal 1994. Uno dei maggiori economisti italiani, ha contribuito [...] (1999-2004). Sostenitore del rafforzamento del processo di unificazione economica nell'Unione Europea, ha contribuito alla realizzazione del mercatounico intervenendo in favore della liberalizzazione dei movimenti di capitale e dell'adozione della ...
Leggi Tutto
Compagnia italiana di assicurazioni (dal 2013 Generali Italia SpA) con sede a Trieste, costituita nel 1831 per iniziativa di un gruppo di commercianti triestini e veneziani. In pochi anni, la compagnia [...] (Toro, Lloyd Italico e Augusta), dal 2015 presenti in Italia con un unico brand. Nel 2023 Generali ha consolidato la sua leadership nel mercato assicurativo europeo con l'acquisizione di Liberty Seguros dal gruppo spagnolo Liberty Mutual. I vertici ...
Leggi Tutto
Séjourné, Stéphane. – Uomo politico francese (n. Versailles 1985). Compiuti gli studi in diritto pubblico e conseguito un master in diritto europeo presso l'Università di Poitiers, ha collaborato come [...] gli affari esteri nell’esecutivo di G. Attal; nel dicembre 2024 ha assunto la carica di vicepresidente esecutivo e commissario europeo per l'Industria, l'imprenditoria, le piccole e medie imprese e il mercatounico nella Commissione von der Leyen II. ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] sua autorevolezza in ambito europeo, essendo stato Commissario per la concorrenza e per il mercato interno, per far da masse crescenti di emigrati provenienti da regioni lontane, l’unica possibilità d’intendersi fra i vecchi e i nuovi cittadini è ...
Leggi Tutto
mercato
s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...
dealcolizzato agg. 1. Detto di bevanda privata della componente alcolica tramite estrazione dell’alcol per evaporazione, distillazione o per osmosi; dealcolato. | Per estensione, caratterizzato dalla presenza di un simile tipo di bevanda. 2....