Il dissesto idrogeologico
Salvatore Milli
Alberto Prestininzi
Gli eventi naturali che si registrano senza soluzione di continuità sulla superficie terrestre, come le frane, le alluvioni, ma anche i [...] vite umane) conferma come l’unico vero strumento di mitigazione del interazione dei margini di due placche, quella europea e quella africana, i cui movimenti, ancora 2010 al Centro ricerche economiche sociali di mercato per l’edilizia e il territorio ( ...
Leggi Tutto
CERAMICA
G. Fehérvári
Lo studio della c. medievale prese avvio già nel sec. 19°, con le prime collezioni antiquariali dedicate a oggetti più o meno intatti, rinvenuti nel corso di sterri in occasione [...] studio della c. medievale europea sono stati compiuti grazie all significativi risultati anche se, al confronto di merci quali il grano o la lana, la e decorazione vengono quindi sottoposti a un unico processo di cottura.La tecnica dello smalto ...
Leggi Tutto
Statistica e demografia
Antonio Golini
Alcuni addebiti sul piano storico sono stati mossi alla statistica e ai suoi orientamenti a cavallo dell’unificazione. Questi orientamenti ricalcavano la concezione [...] demografica non trascurabile in relazione a quella di altri grandi paesi europei e che gli assicurava una forte base per un unicomercato, un’unica moneta e un unico esercito, tre obiettivi fondamentali dell’unificazione.
Sia per le annessioni ...
Leggi Tutto
Maurizio Ambrosini
Le ripetute crisi politiche derivanti dagli arrivi di persone in cerca di asilo, le condizioni drammatiche dei viaggi e le tragedie umanitarie che li colpiscono hanno contribuito a [...] .000 domande di asilo, il 32% del totale europeo, mentre la Svezia ne ha registrate 81 mila, pari far passare l’idea dell’apertura del mercato del lavoro verso nuovi immigrati. Il dal 2014 è denominato ‘permesso unico lavoro’.
Il nostro ordinamento non ...
Leggi Tutto
Raffaele Simone
Lingue
E glòssama e’ fonì, fonì manechò (in griko, «La nostra lingua è voce, voce soltanto»)
Lingue minacciate
di Raffaele Simone
20 febbraio
Alla vigilia della giornata internazionale [...] noi Europei educati quando ribattezziamo Piero o Enzo il tunisino Mohammad o Tariq che gestisce un banco di frutta al mercato; trasmetterle alla generazione seguente. È triste ammettere che l’unica cosa che si può fare in numerosi casi consiste nel ...
Leggi Tutto
Marco Bozzer
Barcellona
«Barcelona! Abre tus puertas al mundo» (Freddie Mercury)
Barcellona e l’Italia
di Marco Bozzer
3 gennaio
Un’inchiesta pubblicata dal quotidiano El Periodico rivela che la comunità [...] prestigiose del nostro paese, l’Istituto Europeo di Design, ha aperto proprio a : ne è testimonianza la menzione nel 990 del mercato di Barcellona, posto fuori delle mura in luoghi viali alberati che formano un’unica strada di oltre un chilometro ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Esperimenti, strumenti e luoghi di lavoro
Jan Golinski
Esperimenti, strumenti e luoghi di lavoro
Le collezioni di strumenti
In molti luoghi [...] sempre più ampio. La creazione di un mercato di consumatori per gli artefatti di tipo scientifico momento in cui l'influenza europea su altre parti del mondo settori scientifici differenti rifletté il suo talento unico e il suo genio per il lavoro ...
Leggi Tutto
Liberismo
Riccardo Faucci
Definizioni
Il termine 'liberismo' ha una pluralità di significati che, ove non segnalata, può essere fonte di equivoci. Con esso ci si può riferire sia a una visione del processo [...] e unificazione dei mercati (Comunità Europea del Carbone e dell'Acciaio, 1951; Comunità Economica Europea, 1957) Irvington on Hudson-New York 1964.
Becagli, V., Un unico territorio gabellabile. La riforma doganale leopoldina, Firenze 1983.
Bellone, ...
Leggi Tutto
Vedi Turchia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Turchia ha rappresentato per più di dieci anni una delle realtà più dinamiche dello scenario eurasiatico, tanto dal punto di vista economico [...] economia di mercato e contrapponendo ma da più parti è stata criticata l’ipocrisia europea per aver messo da parte improvvisamente le questioni In questo contesto, Erdoğan è dunque apparso come l’unico ‘uomo forte’ in grado di assicurare stabilità e ...
Leggi Tutto
L’oro blu: la battaglia per l’acqua
Giorgio Cancelliere
Kofi Annan, ex segretario generale dell’ONU, ha previsto che l’accesso alle risorse idriche e il loro controllo potranno essere una tra le cause [...] finale, sono riportati nella tabella. Il prelievo medio europeo si attesta su 600 m3/anno per abitante, con lordo (PNL). L’unico intervento possibile da parte un bene merceologico che segue le stesse regole di mercato, per es., del petrolio e del gas. ...
Leggi Tutto
mercato s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...
dealcolizzato agg. 1. Detto di bevanda privata della componente alcolica tramite estrazione dell’alcol per evaporazione, distillazione o per osmosi; dealcolato. | Per estensione, caratterizzato dalla presenza di un simile tipo di bevanda. 2....