Nuove forme di partecipazione e di regolazione dell'economia regionale
Luigi Burroni
Regionalismo competitivo e beni collettivi
La regolazione dell’economia a livello locale e regionale è diventata [...] legati al Fondo sociale europeo o alla Politica regionale europea – che hanno direttamente di incentivi per il loro acquisto sul mercato, attribuendo invece un’importanza secondaria agli è possibile individuare un ‘unico e migliore’ modello per ...
Leggi Tutto
Bioetica e biotecnologie
Remo Bodei
(Dipartimento di Filosofia, Università degli Studi di Pisa, Pisa, Italia)
Le biotecnologie hanno modificato la nozione di famiglia legata ai rapporti di sangue, la [...] 1998 il Parlamento europeo ha approvato una il ginecologo. Mi è sembrato di morire. L'unica alternativa è l'ovodonazione. Nient'altro. E io da trapiantare e che è sorto un vasto e fiorente mercato che li tratta, legale in India e in Turchia. ...
Leggi Tutto
Vecchiaia
Peter Laslett
Introduzione
Sino ad anni piuttosto recenti lo studio dell'età e della vecchiaia ha avuto una posizione del tutto marginale nell'ambito delle tematiche esplorate dalle scienze [...] Novecento, mentre in Italia e in altre aree europee è intervenuta alcuni decenni più tardi, ed è gli anziani costituendone l'unico sostegno difficilmente potrà ripresentarsi. e la penetrazione del mercato nel sistema pensionistico attraverso ...
Leggi Tutto
Mario Deaglio
Essere testimoni e anche partecipi di una delle grandi crisi della storia: è questa l’insolita prerogativa che i casi della vita ci stanno offrendo. Stiamo assistendo, al tempo stesso angosciati [...] l’Italia (2.113 miliardi).
La capitalizzazione dei mercati azionari dei paesi del sud-est asiatico è ormai legata in un unico circuito finanziario). La riduzione la pro-ciclicità del credito. Nell’Unione Europea (EU) la riforma è stata ancor più ...
Leggi Tutto
Il termine orientalismi include classi molto ampie di ➔ prestiti assunti dall’italiano in varie epoche. A differenza di altre denominazioni che fanno riferimento a realtà etnogeografiche ed etnolinguistiche [...] Lokotsch (1927), unico repertorio di tutte le voci di origine orientale penetrate nelle lingue europee, la cui delle lingue immigrate, nelle insegne dei negozi e dei mercati di quartieri ad alta concentrazione di immigrazione, come l’Esquilino ...
Leggi Tutto
Moneta e sistema monetario internazionale
Tommaso Padoa-Schioppa
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La moneta internazionale. 3. Il regime valutario. 4. Il regime di cambio. 5. Il regime di riserva e la [...] creazione di un mercato comune, l'esigenza di definire un sistema monetario per la Comunità Europea si era posto mancanza di una moneta e di una banca centrale uniche, nonché di un unico ordinamento giuridico (v. Padoa-Schioppa e Saccomanni, 1994 ...
Leggi Tutto
L'organizzazione dello sport nel mondo e in Italia nella società moderna
Gianfranco Colasante
L'Olimpismo
Quando perseguiva l'ardito sogno di riportare in vita il mito di Olimpia, il giovane e caparbio [...] Uniti. Organizzato con ferree logiche di mercato (gli stipendi ai giocatori non superano tratta di un patrimonio che altri paesi europei non possiedono, di una tradizione e una squadra di atletica, volando sull'unico aereo ancora in efficienza, andò ...
Leggi Tutto
Andrea Manciulli
Dal 1949 l’Organizzazione del Trattato dell’Atlantico del Nord è il sistema integrato di difesa militare finalizzato a coordinare le forze armate degli stati membri dell’Alleanza.
All’atto [...] Guerra fredda, la caduta del regime sovietico, la carenza del nemico unico, lo scioglimento del Patto di Varsavia e la conseguente assenza di : stasi; enfasi sul mercato; doppia velocità. Nel primo caso, gli Europei continuerebbero a essere un free ...
Leggi Tutto
Bijan Zarmandili
Iran
Ey Iran, Ey, Marze Por Gohar («Oh, Iran, nostra terra ingioiellata!»)
L’anno della rivolta e dell’agonia della Repubblica islamica
di Bijan Zarmandili
12 giugno
La proclamazione [...] e da fanatici religiosi, ma è anche un mercato enorme di oltre un miliardo e mezzo di arabi attraverso le milizie sciite libanesi. L’unico paese arabo da sempre alleato dell’Iran, di questa ora di quella potenza europea. La conclusione della pace salvò ...
Leggi Tutto
Fonti di energia rinnovabili
Maurizio Masi
La sfida tecnico-scientifica probabilmente più importante del 21° sec. risiede nel proposito di fornire energia all’umanità in modo sicuro, sostenibile e pulito: [...] ,15 W/m2 di estensione di giacimento.
L’energia geotermica è l’unica fonte rinnovabile che non risente dei cicli naturali, e quindi la sua d’interesse: per es., nell’Unione Europea il mercato delle energie rinnovabili è sostenuto dalle questioni ...
Leggi Tutto
mercato s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...
dealcolizzato agg. 1. Detto di bevanda privata della componente alcolica tramite estrazione dell’alcol per evaporazione, distillazione o per osmosi; dealcolato. | Per estensione, caratterizzato dalla presenza di un simile tipo di bevanda. 2....