Le biblioteche tra conservazione e rinnovamento
Antonella Agnoli
Esistono due Italie per quanto riguarda l’economia, la politica e anche la cultura. Se nel complesso del territorio nazionale le biblioteche [...] che più si avvicina agli standard europei, è Salaborsa a Bologna. Per ha avuto successo la cooperazione, unica vera strategia per diffondere livelli è in quello che per decenni è stato il mercato civico. Si tratta di un bellissimo spazio, una ...
Leggi Tutto
Urbanizzazione
Arnaldo Bagnasco
Introduzione
"Le città, punti immobili delle carte, si nutrono di movimento". È un'osservazione di Fernand Braudel, il quale introduce le città nel suo grande affresco [...] ; l'economia informale dei piccoli mercati locali, per una domanda spesso sul territorio. Lo spazio medio tra due città europee si può calcolare in 16 chilometri, a chiedersi se si possa parlare di un unico processo, comprensibile in ogni caso con le ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Stati Uniti escano da un ventennio di supremazia solitaria e incontrastata a livello mondiale e [...] Stati Uniti sono attualmente ancora l’unico paese in grado di proiettare la . Gli Stati Uniti sono il primo mercato finanziario a livello internazionale. La piazza principale e, tra i paesi dell’Unione Europea, Germania e Regno Unito.
Energia e ...
Leggi Tutto
Enzo Pace
La geopolitica contemporanea senza religione non è pienamente comprensibile. Quest’ultima è una ‘password’ che permette di accedere più facilmente alla decodifica del sistema delle relazioni [...] questi i quattro pilastri dell’economia di mercato civile – sono tipiche dell’etica cattolica e governo siglano il testo costituzionale dell’Unione Europea (Eu), il 29 ottobre 2004 a ristabilimento della sharia quale unica e assoluta fonte di diritto ...
Leggi Tutto
Squilibri regionali
Alfredo Del Monte
Introduzione
Il fenomeno del dualismo, o anche 'problema Nord-Sud', è caratteristico del processo di crescita sia nei paesi sviluppati che in quelli in via di sviluppo, [...] solo ricorso alle forze di mercato.
Le teorie sugli squilibri di crescita. In realtà l'unica eccezione a questa ipotesi è il -1990 vi è stata una convergenza β relativamente a 90 regioni europee appartenenti a otto paesi: 11 in Germania, 11 nel Regno ...
Leggi Tutto
Illuminismo
Paolo Casini
L'età dei Lumi
Definizione e periodizzazione
Il termine 'illuminismo' (franc. Lumières, ingl. Enlightenment, ted. Aufklärung, sp. Ilustración) coincide all'incirca, nelle periodizzazioni [...] di lavoro "che la merce può acquistare o comandare" a sua volta. Pertanto "il lavoro è l'unica misura universale ed esatta del Lumières, in L'età dei lumi: studi storici sul Settecento europeo in onore di Franco Venturi, vol. I, Napoli 1985, ...
Leggi Tutto
Luca Einaudi
Le migrazioni internazionali sono sempre state alla base del popolamento dei vari continenti e continuano a essere un fattore significativo nello sviluppo demografico ed economico dei vari [...] Tra le primi dieci nazionalità di immigrati negli Stati Uniti, ormai l’unico paese europeo è la Germania, al settimo posto (Oecd-Sopemi 2010).
Gli immigrati e il mercato del lavoro
Gli immigrati tendono ad essere più intraprendenti, più giovani, e ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Immigrazione
Cambia verso la migrazione italiana
La nuova normativa sull'immigrazione
di Isabella Menichini
8 febbraio
Viene emanato il primo decreto di programmazione annuale dei flussi [...] quindi programmata in modo da rispondere adeguatamente alle esigenze del mercato del lavoro nazionale, ma anche attenta a soddisfare i progetti quelle regioni.
Significativa e innovativa misura, unica nel panorama europeo e che ci pone senz'altro all ...
Leggi Tutto
Tiziano Treu
Mario Carta
Pensioni
Tra necessità economica
e sostenibilità sociale
La riforma
delle pensioni,
una necessità
non solo italiana
di Tiziano Treu
28 luglio
Dopo un acceso dibattito la Camera [...] in questo campo concordata a livello europeo e dotata di una propria autonomia. anche l'età media di ritiro effettivo dal mercato del lavoro, 63,1 anni per gli uomini minima garantita, in quanto ancorata unicamente all'indice dei prezzi, possa ...
Leggi Tutto
Biliardo
Orlando Giuliano
La storia
Le origini
Il biliardo, gioco ricco di fascino e sicuramente antico, ha origini incerte e gli storiografi che si sono cimentati nel rintracciarle non sono giunti [...] unica, creò aggregazioni diversificate. Nacque così la FIBA alla guida della carambola e delle boccette, riconosciuta dalla CEB (Confederazione europea cambiamenti per adeguarsi alla diversa richiesta del mercato, anche per i giochi più praticati in ...
Leggi Tutto
mercato s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...
dealcolizzato agg. 1. Detto di bevanda privata della componente alcolica tramite estrazione dell’alcol per evaporazione, distillazione o per osmosi; dealcolato. | Per estensione, caratterizzato dalla presenza di un simile tipo di bevanda. 2....