Vedi Uruguay dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Uruguay confina con le due grandi potenze sudamericane, il Brasile a nord e l’Argentina, che si estende a sud-ovest fino all’isola Martín [...] un miliardo di dollari di debito pubblico al Fondo monetario internazionale (Imf). Quest’ultimo, nel marzo 2010 Río de la Plata indispensabile all’Uruguay per il trasporto merci. Il 30 luglio 2012, quattro società internazionali hanno presentato le ...
Leggi Tutto
African Union (Au)
Unione Africana
Origini e finalità
Promotore della creazione dell’Unione Africana (Au) è stato, tra gli altri, il leader libico Mu‘ammar Gheddafi, che negli anni Novanta si autonominò [...] investimenti esteri, cancellazioni del debito e accesso al mercato.
Di rilievo la cooperazione in materia di sanità, le istituzioni finanziarie (Banca centrale africana, Fondo monetario africano, Banca africana degli investimenti).
Membri
Algeria, ...
Leggi Tutto
Vedi African Union dell'anno: 2012 - 2015 - 2016
)
Unione Africana
Origini e finalità
Promotore della creazione dell’Unione Africana (Au) è stato, tra gli altri, il leader libico Mu‘ammar Gheddafi, che [...] investimenti esteri, cancellazioni del debito e accesso al mercato.
Di rilievo la cooperazione in materia di sanità, le istituzioni finanziarie (Banca centrale africana, Fondo monetario africano, Banca africana degli investimenti).
Membri
Algeria, ...
Leggi Tutto
Vedi Repubblica Dominicana dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2016
La Repubblica Dominicana è situata sull’isola di Hispaniola, a est di Haiti. Quest’ultima, ottenuta l’indipendenza dalla Francia nel [...] nel 2009, tra la Repubblica Dominicana e il Fondo monetario internazionale (Imf) per l’elargizione di finanziamenti da parte solo con grandi riforme strutturali capaci di allargare il mercato del lavoro (attualmente il tasso di disoccupazione è al ...
Leggi Tutto
Vedi Repubblica Dominicana dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2016
La Repubblica Dominicana è situata sull’isola di Hispaniola, a est di Haiti. Quest’ultima, ottenuta l’indipendenza dalla Francia nel 1804, [...] nel 2009, tra la Repubblica Dominicana e il Fondo monetario internazionale (Imf) per l’elargizione di finanziamenti da parte solo con grandi riforme strutturali, capaci di allargare il mercato del lavoro (attualmente il tasso di disoccupazione è al ...
Leggi Tutto
Organization of the Petroleum Exporting Countries (Opec)
Organizzazione dei paesi esportatori di petrolio
Origini e finalità
L’Organizzazione dei paesi esportatori di petrolio (Opec) è un’organizzazione [...] economica e catalizzò la definitiva crisi del sistema monetario internazionale in vigore sin dal termine della Seconda mutamento nei consumi causò un forte eccesso di offerta sui mercati internazionali, il quale a sua volta provocò il rapido ...
Leggi Tutto
Organizzazione dei paesi esportatori di petrolio
Origini e finalità
L’Organizzazione dei paesi esportatori di petrolio (Opec) è un’organizzazione intergovernativa permanente costituita nel 1961 da alcuni [...] da catalizzatrice per la definitiva crisi del sistema monetario internazionale in vigore sin dal termine della Seconda mutamento nei consumi causò un forte eccesso di offerta sui mercati internazionali, il quale a sua volta provocò il rapido ...
Leggi Tutto
Organization for Economic Cooperation and Development (Oecd)
Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico
Origini e finalità
L’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico [...] a differenza della Banca mondiale e del Fondo monetario internazionale, l’Oecd non eroga finanziamenti.
Struttura alti funzionari, discutono di temi attinenti questioni economiche, di mercato finanziario, di scambi commerciali, di impiego, lavoro e ...
Leggi Tutto
Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico
Origini e finalità
L’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Oecd) nasce il 14 dicembre 1960 con la stipula dell’omonima [...] a differenza della Banca mondiale e del Fondo monetario internazionale, l’Oecd non eroga finanziamenti.
Struttura alti funzionari, discutono di temi attinenti questioni economiche, di mercato finanziario, di scambi commerciali, di impiego, lavoro e ...
Leggi Tutto
Inter-American Development Bank (Iadb)
Banca interamericana di sviluppo
Origini, sviluppo e finalità
La Banca interamericana di sviluppo (Idb) fu istituita nell’aprile del 1959 dall’Organizzazione degli [...] i primi devono appartenere all’Oas, i secondi al Fondo monetario internazionale (Imf). Esclusivamente gli stati del continente americano (ad stati beneficiari a un tasso d’interesse di mercato, garantendosi, però, lo status di creditore preferenziale ...
Leggi Tutto
monetario
monetàrio agg. e s. m. [der. di moneta; come sost., dal lat. monetarius]. – 1. agg. a. Che concerne le monete, relativo alle monete: la circolazione m.; convenzione m., fra più stati; teorie m.; commettere un falso m., una falsificazione...
mercato
s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...