discriminazione salariale
Laura Pagani
Sistematica disparità nelle retribuzioni di diversi gruppi di lavoratori ugualmente produttivi e quindi dovuta non a differenze osservabili fra la prestazione [...] In questo caso i soggetti discriminanti, che ricevono un dato salario monetario, si comportano come se il loro salario fosse inferiore, in d. da pregiudizi aiuta a comprendere come nel mercato del lavoro si possano verificare differenze di guadagni o ...
Leggi Tutto
rimanenza
Ciò che rimane, che avanza, residuo.
Rimanenza di cassa e rimanenza di esercizio
Nella contabilità aziendale, la r. di cassa è l’insieme dei mezzi monetari risultanti in un determinato momento [...] sospesi e rinviati alla formazione del risultato del periodo successivo.
Rimanenza di magazzino
È la quantità o il valore monetario della merce esistente in un magazzino in un dato momento dopo una serie di operazioni di carico e scarico. Si tratta ...
Leggi Tutto
ESM [European Stability Mechanism]
Ignazio Angeloni
ESM (European Stability Mechanism) Strumento finanziario permanente costituito da un fondo creato dagli Stati membri dell’eurozona (17) con l’obiettivo [...] versati subito, e che l’ESM possa raccogliere fondi sui mercati dei capitali. I finanziamenti da esso concessi potranno consistere in sempre, se possibile, di concerto con il Fondo Monetario Internazionale (➔ FMI). Per fronteggiare casi di insolvenza ...
Leggi Tutto
selezione avversa
Domenico Tosato
Possibile conseguenza di una situazione di asimmetria informativa (➔), in cui un’informazione rilevante per la conclusione di una transazione è conoscenza privata del [...] 5000 euro. La s. a. consiste così nella scomparsa del mercato delle auto di buona qualità, nonostante il fatto che la ). È noto, comunque, da tempo nel campo del bimetallismo monetario come legge di Gresham (➔ Gresham, Thomas), che afferma che ...
Leggi Tutto
Export Oriented Industrialization (EOI)
Elisa Barbieri
Export Oriented Industrialization (EOI) Strategia di sviluppo industriale basata sulla promozione delle esportazioni di beni manufatti. Si realizza [...] , tra cui il Fondo Monetario Internazionale (FMI) e la Banca Mondiale, e pertanto denominato Washington consensus. Per contro, una restante parte della letteratura insisteva nel sottolineare come in realtà il meccanismo di mercato fosse ampiamente e ...
Leggi Tutto
sportelli, corsa agli
Fenomeno che accade quando un gran numero di clienti di una banca prelevano contemporaneamente i propri depositi, causando in tal modo l’insolvenza della banca stessa. È un caso [...] estreme conseguenze possono determinare la distruzione di un sistema monetario.
La banca è soggetta al rischio di corsa agli titoli, in linea di principio, può essere sempre calcolato sul mercato (➔ mark to market); nel corso di una crisi, tuttavia, ...
Leggi Tutto
convertibilita
convertibilità Obbligo da parte della banca di emissione di cambiare a vista i propri biglietti in monete metalliche, in una data quantità di metallo prezioso, in verghe ovvero in divise [...] In questo sistema le monete dei Paesi aderenti al Fondo monetario internazionale erano convertibili in dollari e i dollari a loro nel Paese un mercato legale delle valute estere e se le stesse sono regolarmente quotate sui mercati. Attualmente tutti i ...
Leggi Tutto
economia sociale di mercato
Andrea Fumagalli
Tipologia di sistema economico caratterizzato allo stesso tempo da libertà di mercato e giustizia sociale. I fondamenti di tale modello stanno nella constatazione [...] m. si possono sintetizzare nei seguenti punti: un severo ordinamento monetario; un credito conforme alle norme di concorrenza e la sua il liberalismo sfrenato.
Le origini teoriche dell’economia sociale di mercato
L’idea di e. s. di m. ebbe origine ...
Leggi Tutto
ESM
– Sigla di European stability mechanism, strumento finanziario permanente costituito da un fondo creato dagli stati membri dell’eurozona con l’obiettivo di fornire assistenza finanziaria ai partecipanti [...] 80 versati subito, e che l’ESM possa raccogliere fondi sui mercati dei capitali. I finanziamenti da esso concessi potranno consistere in , se possibile, di concerto con il Fondo monetario internazionale. Per fronteggiare casi di insolvenza, è ...
Leggi Tutto
patto di stabilita interno
Alberto Nucciarelli
patto di stabilità interno Sistema di regole che identifica i vincoli alla finanza delle Regioni e degli enti locali, determinandone singolarmente gli [...] -dicembre 1993) è stato sancito il completamento del mercato interno, anche in virtù della libera circolazione dei capitali all’interno della UE ed è stato sospeso il finanziamento monetario del disavanzo pubblico negli Stati membri (➔ Trattato di ...
Leggi Tutto
monetario
monetàrio agg. e s. m. [der. di moneta; come sost., dal lat. monetarius]. – 1. agg. a. Che concerne le monete, relativo alle monete: la circolazione m.; convenzione m., fra più stati; teorie m.; commettere un falso m., una falsificazione...
mercato
s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...