OCCHIUTO, Antonino
Alfredo Gigliobianco
OCCHIUTO, Antonino. – Nacque a Napoli il 21 dicembre 1912 da Stefano, agiato possidente, e da Margherita Ruggiero.
Diplomatosi ragioniere nel 1930, si laureò [...] dal differenziale fra il tasso di interesse di mercato e il tasso al quale venivano concesse anticipazioni banche non suscettibili di risanamento. Nel campo della politica monetaria, tentò di affinare l’armamentario degli strumenti di controllo ...
Leggi Tutto
Organization for Economic Cooperation and Development (Oecd)
Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico
Origini e finalità
L’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico [...] a differenza della Banca mondiale e del Fondo monetario internazionale, l’Oecd non eroga finanziamenti.
Struttura alti funzionari, discutono di temi attinenti questioni economiche, di mercato finanziario, di scambi commerciali, di impiego, lavoro e ...
Leggi Tutto
Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico
Origini e finalità
L’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Oecd) nasce il 14 dicembre 1960 con la stipula dell’omonima [...] a differenza della Banca mondiale e del Fondo monetario internazionale, l’Oecd non eroga finanziamenti.
Struttura alti funzionari, discutono di temi attinenti questioni economiche, di mercato finanziario, di scambi commerciali, di impiego, lavoro e ...
Leggi Tutto
Ferdinando Giugliano
Il ruggito della ‘tigre celtica’
Dopo tre anni di austerità imposta dalla troika, l’Irlanda sembra in ripresa. Ma non è detto che sia merito delle misure dettate dal FMI e dalle istituzioni [...] ha detto Olli Rehn, commissario agli Affari economici e monetari dell’UE.
Prima facie, l’entusiasmo del commissario Rehn estendere nuovi prestiti. Il miglioramento delle condizioni del mercato immobiliare – i prezzi delle case sono ricominciati a ...
Leggi Tutto
MAIUSCOLE, USO DELLE
L’uso delle maiuscole è obbligatorio in una serie di casi.
• All’inizio di testo o di una sua parte (capitolo, paragrafo ecc.)
Quel ramo del lago di Como che volge a mezzogiorno [...] maiuscola per le iniziali delle parole che seguono la prima è facoltativo
Mercato comune europeo / Mercato Comune Europeo
Fondo monetario internazionale / Fondo Monetario Internazionale
I nomi dei giorni della settimana e dei mesi vanno scritti ...
Leggi Tutto
Keynes, John Maynard
Gaia Seller
L’economista che indicò una terza via tra capitalismo e comunismo
Keynes è stato una delle massime figure del pensiero economico del Novecento. Le sue teorie ebbero [...] Seconda guerra mondiale. Contribuì alla fondazione del Fondo monetario internazionale e della Banca mondiale. Da tempo malato di ) e Come finanziare la guerra (1940).
Possiamo immaginare il mercato come una barca a vela, in balia di correnti marine ...
Leggi Tutto
Vedi Alianza del Pacifico dell'anno: 2015 - 2016
(AP)Alleanza del Pacifico
Origini, sviluppo e finalità
L’Alianza del Pacífico (Ap) è un blocco commerciale liberista formato da quattro paesi: Cile, [...] di Perù, Colombia, Cile e Messico all’interno del Mercato integrato latinoamericano (Mila) e l’inizio di un processo del parlamento dell’Ap. Secondo i dati del Fondo monetario internazionale (Imf) e dell’Organizzazione mondiale del commercio ( ...
Leggi Tutto
Vedi Alianza del Pacifico dell'anno: 2015 - 2016
Alianza del Pacífico (AP)
Alleanza del Pacifico
Origini, sviluppo e finalità
L’Alianza del Pacífico (AP) è un blocco commerciale liberista formato da [...] valori di Perù, Colombia, Cile e Messico all’interno del Mercato integrato latino-americano (MILA) e l’inizio di un processo del parlamento dell’AP. Secondo i dati del Fondo monetario internazionale (IMF) e l’Organizzazione mondiale del commercio ( ...
Leggi Tutto
Inter-American Development Bank (Iadb)
Banca interamericana di sviluppo
Origini, sviluppo e finalità
La Banca interamericana di sviluppo (Idb) fu istituita nell’aprile del 1959 dall’Organizzazione degli [...] i primi devono appartenere all’Oas, i secondi al Fondo monetario internazionale (Imf). Esclusivamente gli stati del continente americano (ad stati beneficiari a un tasso d’interesse di mercato, garantendosi, però, lo status di creditore preferenziale ...
Leggi Tutto
Vedi Inter-American Development Bank dell'anno: 2015 - 2016
Banca interamericana di sviluppo
Origini, sviluppo e finalità
La Banca interamericana di sviluppo (IDB) fu istituita nell’aprile del 1959 [...] primi devono appartenere all’OAS, i secondi al Fondo monetario internazionale (IMF). Esclusivamente gli stati del continente americano (ad stati beneficiari a un tasso d’interesse di mercato, garantendosi, però, lo status di creditore preferenziale ...
Leggi Tutto
monetario
monetàrio agg. e s. m. [der. di moneta; come sost., dal lat. monetarius]. – 1. agg. a. Che concerne le monete, relativo alle monete: la circolazione m.; convenzione m., fra più stati; teorie m.; commettere un falso m., una falsificazione...
mercato
s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...