Fulvio Irace
Milano riprova a salire
Nella capitale dell’Expo si è risvegliato il mito della «città che sale», dopo decenni di tentativi fallimentari che hanno bloccato la modernizzazione della città [...] Stato, hub metropolitani capaci di concorrere sul mercato internazionale per attrazione e vitalità di proposte. crescere la città ma gli animal spirits del capitalismo finanziario.
Le aree lasciate libere dalla deindustrializzazione hanno evidenziato ...
Leggi Tutto
Stefano Carrer
Haruhiko Kuroda
Un eretico alla Banca del Giappone
Voluto dal premier Shinzo Abe per il rilancio dell’economia nazionale, il nuovo governatore della Banca nipponica ha imposto una terapia-shock [...] della Banca centrale e dello yen e del sistema finanziario nipponico. Di sicuro, Kuroda è già entrato nella cambiamento del principale target operativo per le operazioni sul mercato monetario: non più l’uncollateralized overnight call rate (ossia ...
Leggi Tutto
Riccardo Sabbatini
Il Leone nella tempesta
Nell’estate del 2011,quando i mercatifinanziari di tutto il mondo hanno cominciato a scommettere contro l’Italia e la sostenibilità del suo debito pubblico, [...] termine. Se nel 2003 la percentuale dei premi raccolti nel mercato domestico era pari al 39%, nel primo semestre del 2011 la 2011 è stato al centro di una complessa vicenda finanziaria. Il suo gruppo ha acquisito una significativa partecipazione ...
Leggi Tutto
Marcello Clarich
Il caso Montepaschi e i limiti della vigilanza
Per la crisi dell’istituto bancario senese sono finite sul banco degli imputati anche le autorità di vigilanza, Consob e Banca d’Italia. [...] infatti, hanno come missione regolare e vigilare sui mercatifinanziari a tutela dei risparmiatori. Munite di poteri i depositanti con effetti a cascata anche sull’intero sistema finanziario.
Esemplare è il caso Montepaschi, che è stato colpito ...
Leggi Tutto
Stefano Micossi
Il downgrading del debito americano
Il 5 agosto scorso l’agenzia di rating Standard and Poor’s (S&P) ha tolto il debito americano dalla lista degli investimenti più sicuri, abbassandone [...] la grande questione è: quali saranno le conseguenze sul sistema finanziario e sull’economia mondiale? Saliranno i tassi d’interesse sui , in termini di spessore e di liquidità, per il mercato dei titoli statunitensi. In pratica, non vi sono e ...
Leggi Tutto
Finanziere ungherese naturalizzato statunitense (n. Budapest 1930). Nato da un'agiata famiglia ebrea ungherese, fu costretto dalle persecuzioni naziste a emigrare a Londra, dove studiò filosofia presso [...] finanziarî, fondando, nel 1969, la società finanziaria Quantum Fund. Dotato di uno spiccato intuito finanziario presenta la propria visione sul complesso meccanismo che regola il mercato globale; Open society. Reforming global capitalism (2000; trad. ...
Leggi Tutto
servizio In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in particolare, in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere tutti i servigi che fossero compatibili con la sua qualità di uomo libero.
Lavoro [...] libero commercio nei mari, possono imbarcare e sbarcare passeggeri e merci in qualunque porto del mondo. Fa eccezione il traffico di produttore al consumatore, come la distribuzione, i s. finanziari ecc. Inoltre si distinguono i s. di tipo terziario ...
Leggi Tutto
Biologia
B. organico Rapporto tra la quantità di una sostanza somministrata e quella eliminata dall’organismo. Lo stato di equilibrio, il b. positivo (anabolismo) e il b. negativo (catabolismo) indicano, [...] netto da finanziare o impiegare, è la somma tra l’indebitamento netto e il saldo delle perdite finanziarie. Infine, il ricorso al mercato risulta dalla differenza tra il totale delle entrate finali e il totale delle spese (che ora comprendono il ...
Leggi Tutto
Scambio di due prestazioni separate nel tempo: cessione attuale di servizi o di una somma in denaro da parte del creditore di beni, contro la promessa, da parte del debitore, del pagamento dei beni o dei [...] concessi invece per soddisfare saltuarie e momentanee esigenze finanziarie del cliente e caratterizzati pertanto da un succedersi all’estero con pagamento differito o a ricezione della merce; c. all’importazione, quello concesso agli importatori al ...
Leggi Tutto
Antropologia
Zona più o meno vasta in cui venivano segregati gruppi autoctoni, abitanti territori colonizzati dai Bianchi. Famose, da questo punto di vista, le r. in cui fu costretta la quasi totalità [...] da depositi, titoli di debito, titoli di mercato monetario (indipendentemente dalla valuta in cui tali passività adoperata per indicare l’avanzo finanziario risultante dalla differenza tra le entrate e le uscite finanziarie previste; ha il carattere ...
Leggi Tutto
finanziario
finanziàrio agg. [der. di finanza2]. – 1. Relativo alla finanza, alle finanze, sia pubbliche sia private: attività f., mezzi f., questioni f.; resoconto f., relazione f.; anno f., esercizio f.; una situazione f. solida, pericolante;...
mercato s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...