MESSICO.
Libera D'Alessandro
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
Livio Sacchi
Edoardo Balletta
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica [...] sostenere la valuta nazionale e a stabilizzare i cambi, il governo è intervenuto direttamente con misure temporanee sui mercatifinanziari: per contenere i rischi di inflazione di lungo periodo, la politica monetaria restrittiva è stata seguita da ...
Leggi Tutto
LOSANNA (A. T., 20-21)
Laura MANNONI BIASOTTI
Paul GANZ
Giulio CAPODAGLIO
Francesco TOMMASINI
Giulio CAPODAGLIO
*
Città della Svizzera, capoluogo del cantone di Vaud, situata in una posizione pittoresca [...] il Belgio e il Portogallo per le questioni economiche e finanziarie. L'accordo sembrava raggiunto su tutti i punti e la conservate come fiduciaria dei creditori procurando di negoziarle sui varî mercati, non prima però di 3 anni dalla firma dell' ...
Leggi Tutto
I grandi rivolgimenti economici e sociali seguiti alle due grandi guerre e la diffusa applicazione di nuovi prodotti e nuovi metodi tecnici conseguenti a quella che si può ormai chiamare la seconda rivoluzione [...] iniziative singole di sfruttamento di particolari condizioni del mercato dei suoli a danno della organicità e della luglio 1949, n. 408), che ha avuto vigore sino all'esercizio finanziario 1958-59, prevede la corresponsione di un contributo del 4% sui ...
Leggi Tutto
NIGERIA.
Lina Maria Calandra
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Maria Paola Guarducci
Giuseppe Gariazzo
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. Storia. [...] bilancio, il Paese è esposto alle oscillazioni dei prezzi sui mercati internazionali e ai cali di produzione o domanda. Ma la 2012 sono state realizzate misure volte all’inclusione finanziaria della popolazione, mentre le piccole e medie imprese ...
Leggi Tutto
Tossicodipendenza
Maria Cristina Giannini
(App. V, v, p. 524)
I problemi relativi all'uso e al commercio delle sostanze stupefacenti sono stati oggetto di trattazione nelle voci della Enciclopedia Italiana [...] provenienti dalla produzione e dal traffico delle droghe, risorse che vengono successivamente riciclate destabilizzando il mercato economico-finanziario, con un potere tale da condizionare persino le scelte decisionali a livello politico in una ...
Leggi Tutto
Bilancio delle aziende commerciali (p. 11). - Le profonde innovazioni introdotte dal cod. civ. 1942 in materia di regolamentazione legislativa del bilancio delle aziende commerciali, a simiglianza di quanto [...] diverse di tempo, di luogo, di forma, di mercato, di ambiente, in cui si trovano tutte le svariate
È sempre più diffusa la persuasione che la solidità di una situazione finanziaria non può poggiare unicamente sul pareggio di un elenco di entrate e ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2001 la popolazione risultava pari a 36.260.130 ab., e a 39.538.000 secondo stime del 2005. Il tasso [...] Novanta del 20° sec., l'A. attraversava nel periodo 1999-2002 una profonda crisi finanziaria e valutaria. Tra le sue cause si annoveravano il collasso dei mercati asiatici e russo del 1997-98, la perdita di competitività dei prodotti argentini in ...
Leggi Tutto
TURISMO
Magda Antonioli Corigliano
Francesca Sofia
(XXXIV, p. 556; App. II, II, p. 1050; III, II, p. 1001; IV, III, p. 707)
Dal punto di vista economico il settore turistico sta assumendo un ruolo [...] di regole che garantisca uno sviluppo positivo e controllato dell'intero mercato dei servizi, di cui il t. costituisce una parte molto I punti più contestati riguardavano l'esigua dotazione finanziaria − appena sufficiente a coprire le spese correnti ...
Leggi Tutto
SLOVENIA.
Silvia Lilli
Lorena Pullumbi
Livio Sacchi
Maria Bidovec
Donatello Fumarola
– Demografia e geografia economica. Storia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia
Demografia [...] di evitare un intervento internazionale per il salvataggio finanziario della S., il nuovo governo adottò politiche di risolto la questione d’identità. L’editoria immette sul mercato ogni anno centinaia di romanzi, racconti, poesie e letteratura ...
Leggi Tutto
Meteorologiche, previsioni
Costante De Simone
L'inizio del 21° sec. è stato caratterizzato da un accresciuto interesse per le p. m. quale strumento di supporto alle decisioni in un ambito che diviene [...] a cento, senza considerare i casi in cui si possono salvare vite umane. In conseguenza di ciò il mercato economico mondiale ha accolto un nuovo prodotto finanziario legato al tempo e alle p. m., vale a dire i weather derivatives, i quali mettono in ...
Leggi Tutto
finanziario
finanziàrio agg. [der. di finanza2]. – 1. Relativo alla finanza, alle finanze, sia pubbliche sia private: attività f., mezzi f., questioni f.; resoconto f., relazione f.; anno f., esercizio f.; una situazione f. solida, pericolante;...
mercato s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...