NAVARRINI, Umberto
Floriana Colao
NAVARRINI, Umberto. – Nacque a Sarzana il 3 settembre 1870 da Michele e da Paola Mazzi.
Dopo aver compiuto gli studi giuridici a Pisa, ove ebbe docenti illustri quali [...] di principi tecnici. Mostrò interesse per gli aspetti processuali della materia, che volle applicata all’azienda, al mercatofinanziario e alla legislazione sociale (I magazzini generali nella loro costituzione e funzione, Torino 1901; Le crisi di ...
Leggi Tutto
bilancio pubblico
Gianpaolo Crudo
Documento economico finanziario che registra le entrate e le uscite delle pubbliche amministrazioni (b. consuntivo), stima il loro fabbisogno finanziario a legislazione [...] di assestamento e di adeguamento della disciplina fiscale agli obiettivi programmatici, stabiliva il limite massimo di ricorso al mercatofinanziario, determinava i fondi da destinare per l’attuazione delle nuove leggi.
La l. 196/2009 (Legge di ...
Leggi Tutto
apertura
Matteo Pignatti
In economia internazionale, l’a. dei mercati misura il grado di libertà con cui sono regolati gli scambi di beni e servizi e quelli di flussi di capitale con l’estero. Nel primo [...] CEE), l’Accordo nordamericano per il libero scambio (➔ NAFTA).
Apertura dei mercatifinanziari
L’a. dei mercatifinanziari è strettamente legata all’a. dei mercati dei beni e servizi, perché ogni transazione commerciale deve risultare in un flusso ...
Leggi Tutto
euro
èuro s. m. invar. – Moneta comune dell’Unione Europea (simbolo Є). Introdotto nel 1999 da 11 paesi (Austria, Belgio, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Portogallo, [...] rimasti a lungo sopiti nel clima favorevole determinato dalla crescita economica sostenuta e dai tassi di interesse bassi. I mercatifinanziari, dominati dall’ottimismo, ne hanno sottovalutato il rischio; è venuto meno così l’incentivo per i governi ...
Leggi Tutto
bolla
Matteo Pignatti
Aumento anomalo del prezzo di un bene o di un’attività, reale o finanziaria, non giustificato dall’andamento dei fondamentali di mercato e tipicamente accompagnato da alti volumi [...] casi della b. di internet e di quella immobiliare, è stato evidenziato come la fase di scoppio della b. sia strettamente legata a crisi di liquidità (➔), che colpiscono alcuni settori del mercatofinanziario, come nel caso del sistema bancario ombra. ...
Leggi Tutto
legge di bilancio
Luca Rizzuto
Legge con la quale il Parlamento approva annualmente il bilancio di previsione dello Stato presentato dal governo.
Limiti giuridici
Il termine di presentazione al Parlamento [...] euro. Il totale complessivo delle spese ammonta invece a circa 779 miliardi, da cui l’esigenza di un ricorso al mercatofinanziario nella misura di circa 250 miliardi. La struttura del b. dello Stato è stata profondamente rinnovata nel 2007, quando è ...
Leggi Tutto
borsa valori
bórsa valóri locuz. sost. f. (pl. borse valori). – Mercato regolamentato in cui si negoziano strumenti finanziari rappresentativi di debiti (obbligazioni) o di quote di capitale (azioni) [...] counter). Con la definitiva approvazione del progetto di fusione tra Euronext e NYSE (v. NYSE Euronext) si sono poste le basi per la creazione di un mercatofinanziario mondiale in cui le b. v. saranno destinate a entrare in competizione con circuiti ...
Leggi Tutto
responsabilita da reato degli enti e delle persone giuridiche
responsabilità da reato degli ènti e delle persóne giurìdiche. – Il d. lgs. n. 231/01 è una disciplina rivoluzionaria. Dopo circa un millennio [...] circoscritto a poche ipotesi delittuose (truffa, corruzione), il catalogo è oggi in tumultuosa espansione (tutela del mercatofinanziario, sicurezza del lavoro, ambiente, riciclaggio, criminalità organizzata, ecc.). In ciò l’interprete coglie i segni ...
Leggi Tutto
subprime, crisi dei mutui
Ester Faia
Crisi derivata dagli effetti che le insolvenze nel settore dei mutui statunitensi ad alto rischio hanno provocato sui mercatifinanziari di tutto il mondo.
La crisi [...] picchi altissimi per donne e giovani.
Al fine di evitare che simili eventi si ripetano, molte misure di riforma dei mercatifinanziari sono state discusse e varate. Gli Stati Uniti hanno approvato nel luglio 2010, il Dodd-Frank Act (➔) per la riforma ...
Leggi Tutto
project financing
Operazione economico-finanziaria attraverso la quale un ente pubblico concretizza un’opera o un progetto, con oneri finanziari di progettazione e realizzazione dello stesso posti parzialmente [...] con la pubblica amministrazione. Il privato affidatario può ricorrere a sua volta, come molto spesso avviene, al mercatofinanziario che è il terzo attore dell’operazione, per ottenere almeno parte delle risorse necessarie al finanziamento del ...
Leggi Tutto
finanziario
finanziàrio agg. [der. di finanza2]. – 1. Relativo alla finanza, alle finanze, sia pubbliche sia private: attività f., mezzi f., questioni f.; resoconto f., relazione f.; anno f., esercizio f.; una situazione f. solida, pericolante;...
mercato s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...