Statistica applicata alle scienze sociali
Italo Scardovi
La statistica e l'immanenza della variabilità
Statistica è parola dai tanti, forse troppi, significati. Essi riflettono, nella loro varietà, [...] ora convergente ora divergente. I sommovimenti sociali, ad esempio, o anche soltanto le fluttuazioni di un mercatofinanziario, non sembrano facilmente riconducibili ai teoremi che reggono tanta fenomenologia fisica e non fisica.
La mutuazione di ...
Leggi Tutto
Comportamenti collettivi
Andrea Cavagna
Irene Giardina
L’autorganizzazione nelle scienze naturali ed economico-sociali
Chiunque abbia avuto l’occasione di assistere alle evoluzioni in volo di un gruppo [...] e flussi di opinione, gli effetti di herding (dall’inglese herd «gregge») e la creazione di bolle speculative nei mercatifinanziari. In molti di questi esempi, come nel caso dei gruppi animali, ogni individuo agisce sulla base di un’informazione ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
La business community torinese
Ivan Balbo
La crisi del 1889-92
La scelta di mettere al centro dell’attenzione la business community, ovvero l’insieme degli imprenditori e delle imprese di una certa [...] .
L’avanzata delle banche miste è ritardata però anche dai banchi privati, che presidiano con tenacia il mercatofinanziario locale. Kuster per il Credit e Marsaglia per la Comit costituiscono interlocutori essenziali per le banche miste interessate ...
Leggi Tutto
Finanza etica e microfinanza
Mario La Torre
Declinare con precisione i caratteri della finanza etica risulta essere tanto necessario quanto complesso. Necessario, perché il nuovo secolo ha posto come [...] che nessuno, però, ne abbia mai chiarito termini e confini rispetto alla finanza tradizionale.
A ragione, intermediari e mercatifinanziari sono stati chiamati a un’azione di responsabilità sociale; a loro spetta, infatti, il compito di trasferire ...
Leggi Tutto
Problemi dell’economia statunitense
Francesco Paternò
Dalla metà del 2007 e, con crescente intensità, per tutto il 2008 e la prima metà del 2009, la più forte ed evoluta economia del mondo è entrata [...] ovvero di titoli risultanti da un’analoga attività di aggregazione e cartolarizzazione, svolta da altri attori del mercatofinanziario, la quale aveva per oggetto mutui ipotecari che soddisfacevano standard prudenziali molto meno rigorosi (i subprime ...
Leggi Tutto
Modelli societari. La responsabilita degli amministratori di s.p.a.
Lorenzo Delli Priscoli
Modelli societariLa responsabilità degli amministratori di s.p.a.
Innovando rispetto alla giurisprudenza formatasi [...] ) sarà ben difficilmente sindacabile ed essenzialmente rimessa agli amministratori (così Angelici, Su mercatofinanziario, amministratori, responsabilità, in Riv. dir. comm., 2010, I, 11).
4 Cass., S.U., 11.1.2008, n. 577; Cass., S.U., 29.7.2005 ...
Leggi Tutto
Michele De Mari
Abstract
Lo scritto traccia le linee essenziali della disciplina degli intermediari del mercato mobiliare (soggetti e attività), soffermandosi sulla stretta compenetrazione tra regole [...] e contratti d’investimento dopo la MiFID, in Gabrielli E. - Lener R., a cura di, I contratti del mercatofinanziario, II ed., I, Torino, 2011, 37 ss.). Il legislatore detta scarne ed eterogenee regole particolari per i contratti relativi alla ...
Leggi Tutto
Diritto dell'economia
Ernst-Joachim Mestmäcker
Il diritto dell'economia come diritto degli ordinamenti economici
Il diritto dell'economia ha per oggetto gli ordinamenti economici: questi sono caratterizzati [...] di coordinamento dell'azione discrezionale dei pubblici poteri nella politica economica, fiscale, di bilancio e del mercatofinanziario. Tale coordinamento avviene mediante norme organizzative e procedurali. Per lo più i singoli provvedimenti di ...
Leggi Tutto
Michele Squeglia
Abstract
La finalità del fondo pensione è l’erogazione di trattamenti pensionistici complementari rispetto alla copertura di base obbligatoria al raggiungimento dei requisiti di età e [...] al XIII convegno dell’AIDLASS, Ferrara, 11-13.5.2000; Persiani, M., La previdenza complementare tra iniziativa sindacale e mercatofinanziario, in Arg. dir. lav., 2001, 715 ss.; Pessi, R., Conflitto o concorso tra fonti legali e fonti contrattuali ...
Leggi Tutto
Michele Squeglia
Abstract
Nella definizione di un sistema di fondi pensione fondato sul modello della contribuzione definita e della capitalizzazione individuale costituiscono aspetti cruciali le questioni [...] casse di previdenza e di assistenza, Roma, 2016; Persiani, M., La previdenza complementare tra iniziativa sindacale e mercatofinanziario, in AA.VV., Scritti in onore di Giuseppe Suppiej, Padova, 2005; Persiani, M., Previdenza pubblica e previdenza ...
Leggi Tutto
finanziario
finanziàrio agg. [der. di finanza2]. – 1. Relativo alla finanza, alle finanze, sia pubbliche sia private: attività f., mezzi f., questioni f.; resoconto f., relazione f.; anno f., esercizio f.; una situazione f. solida, pericolante;...
mercato s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...