• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
63 risultati
Tutti i risultati [63]

Voto nei Paesi Bassi, ossia come non gestire la comunicazione elettorale contro l’estrema destra

Atlante (2023)

Voto nei Paesi Bassi, ossia come non gestire la comunicazione elettorale contro l’estrema destra La vittoria del partito di Geert Wilders alle elezioni olandesi, a distanza di pochi mesi dalla sorprendente affermazione alle amministrative da parte del Movimento civico-contadino (BBB, BoerBurgerBeweging), [...] infatti i voti che in primavera erano stati del BBB, una volta cambiate le priorità elettorali, private obbligatorie e un mercato immobiliare inarrivabile per un’ampia e prepararsi a finire il lavoro alla prima occasione utile. Soprattutto ... Leggi Tutto

Discriminazioni femminili sul lavoro

Atlante (2022)

 Discriminazioni femminili sul lavoro Tra i motivi dell’introduzione della flessibilità del lavoro vi era una esigenza di migliorare l’entrata e il rientro delle donne nel mercato del lavoro, dopo interruzioni per motivi legati alla cura familiare. [...] Si riteneva, infatti, che la rigidità ... Leggi Tutto

Cile: educazione, mercato e Costituzione

Atlante (2021)

Cile: educazione, mercato e Costituzione L’educazione è uno dei grandi temi che saranno discussi nella Convenzione costituzionale, che un mese fa circa ha iniziato il suo lavoro per sostituire la Costituzione cilena del 1980 e redigerne una nuova [...] da approvare o respingere in un plebiscito ... Leggi Tutto

L’occupazione italiana ancora lontana dai livelli pre-pandemia

Atlante (2021)

L’occupazione italiana ancora lontana dai livelli pre-pandemia I dati recentemente pubblicati dall’Istat sul mercato del lavoro di luglio 2021 sono stati accolti con un certo ottimismo dai commentatori dei maggiori quotidiani italiani. Questo entusiasmo è il risultato [...] di un’analisi dei dati limitata alle variaz ... Leggi Tutto

La polarizzazione del mercato del lavoro fra sovra-istruzione e disallineamento delle competenze

Atlante (2020)

La polarizzazione del mercato del lavoro fra sovra-istruzione e disallineamento delle competenze ● Economia e innovazione Il mondo del lavoro negli ultimi anni ha conosciuto profonde trasformazioni, tanto a livello nazionale quanto a livello europeo. Si è assistito in particolare al rafforzamento [...] di un processo di polarizzazione del mercato del ... Leggi Tutto

Le nuove polarizzazioni del mercato del lavoro

Atlante (2020)

 Le nuove polarizzazioni del mercato del lavoro Come primo aspetto vorrei sottolineare, con un’accezione positiva, quanto il tema del lavoro, delle sue potenzialità, delle nuove forme organizzative, del rapporto con l’identità, il benessere, l’inclusione, [...] i diritti e la sostenibilità ambientale s ... Leggi Tutto

Overeducation e sottoccupazione

Atlante (2020)

Overeducation e sottoccupazione Negli anni '70 alcuni economisti avevano avanzato l'ipotesi che il numero crescente di iscrizioni all'istruzione terziaria nei Paesi più sviluppati avrebbe generato un eccesso di laureati che il mercato [...] del lavoro non sarebbe stato in grado di assorb ... Leggi Tutto

Il falso mito della rigidità del mercato del lavoro italiano

Atlante (2017)

Il falso mito della rigidità del mercato del lavoro italiano Nel dibattito di politica economica relativo alle riforme del mercato del lavoro – prima del Jobs Act – in molti partivano dall’assunto che tale mercato fosse caratterizzato da eccessive rigidità a tutela [...] dei lavoratori con contratti a tempo indeterm ... Leggi Tutto

La riforma del mercato del lavoro di Macron

Atlante (2017)

La riforma del mercato del lavoro di Macron Una riforma di particolare rilevanza, in un Paese che – a detta del suo stesso presidente – alle riforme pare essere allergico. Indietro però non si torna, anche perché tra le proposte più incisive della [...] trionfale campagna elettorale c’era proprio q ... Leggi Tutto

In Cina frena il mercato dei robot

Atlante (2016)

In Cina frena il mercato dei robot Il futuro del lavoro dovrà inevitabilmente fare i conti con la rivoluzione robotica, ma per ora l’industria di settore si sta confrontando con una flessione tanto accentuata quanto improvvisa. Nel 2015 [...] il mercato mondiale dei robot è infatti cresciut ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
mercato
mercato s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...
lavoro ripartito
lavoro ripartito loc. s.le m. Rapporto di lavoro distribuito tra due o più lavoratori a tempo parziale. ◆ Arriva anche il lavoro ripartito che prevede l’alternanza di due o più lavoratori (spesso appartenenti ad uno stesso nucleo familiare)...
Leggi Tutto
Enciclopedia
lavoro, mercato del
lavoro, mercato del Laura Pagani Insieme dei meccanismi che regolano il processo di incontro tra imprese che domandano lavoro (➔ lavoro, domanda di) e lavoratori che lo offrono (➔ lavoro, offerta di), determinando i livelli salariali e occupazionali....
Ammortizzatori sociali nel mercato del lavoro
Ammortizzatori sociali nel mercato del lavoro Paola Bozzao Le misure di sostegno al reddito alla cessazione del rapporto di lavoro sono state completamente ridisegnate ad opera del d.lgs. n. 22/2015, attuativo della l. n. 184/2014 (cd. Jobs...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali