Dopo due anni di crescita spinta da una mobilitazione bellica senza precedenti, l’economia russa sta mostrando segnali di rallentamento. Secondo un’analisi del Financial Times, la forte impennata dei salari, [...] “La crescita dei salari rallenterà, ma resterà elevata”, afferma Oleg Kuzmin, economista capo di Renaissance Capital. Il mercatodellavoro rimane teso e la carenza di manodopera potrebbe continuare a sostenere i redditi.In sintesi, l’economia russa ...
Leggi Tutto
In sociologia l’espressione Generazione Z (o Zoomers) sta ad indicare il gruppo di individui nati tra il 1997 e il 2012. La lettera Z significa zetabyte, cioè l’unità di misura della quantità di dati. [...] Queste possono espandersi conquistando fette sempre più grandi di mercato oppure essere fagocitate dai colossi dell’high tech. , X e Y, assuefatte dal mito dell’arricchimento e dellavoro produttivo, propone nuovi paradigmi. Il problema è che in una ...
Leggi Tutto
L’Istat prevede un aumento della speranza di vita a 65 anni tra i 4 e i 5 mesi nel 2024, determinando un possibile scatto dell’età pensionabile dal 2027. Tuttavia, l’impatto della pandemia potrebbe ridurne [...] l’entità. La Cgil lancia l’allarme: circa 44mila lavoratori, usciti dal mercatodellavoro con isopensione o altri strumenti di prepensionamento, rischiano di trovarsi senza reddito e contributi prima di raggiungere i nuovi requisiti. Attualmente, la ...
Leggi Tutto
Alla corrispondente ABC Lisa Howard che lo guardava civettuola convinta di averlo preso in castagna (Gotcha! in gergo tecnico) con una domanda sul tema del rapporto tra la rivoluzione cubana e la violenza, [...] i suoi datori di lavoro. Tale sembra sia del marxismo di straordinario vigore, molti dei cui spunti le sono sopravvissuti ed oggi, allo zenit di quell’economia di rapina che ci siamo abituati a chiamare pudicamente “globalizzazione” o “libero mercato ...
Leggi Tutto
È intuitivo, ma sbagliato, immaginare che la Gender history sia stata messa in crisi dall’onda dell’anti-wokismo. Fin dalla sua nascita, negli anni Ottanta, essa ha dovuto confrontarsi con una sfiducia [...] sfocia sempre nelle autocrazie; la libertà di mercato incontrollata produce incolmabili diseguaglianze; la negazione fatta una reazione alle “esagerazioni del gender”. La Storia delle donne, per essere fatta, necessita di un lavoro da palombari: un' ...
Leggi Tutto
Nel cuore del Sud-Est asiatico, in un crocevia di tre nazioni, un’enclave cinese prospera in totale autonomia. Uno Stato nello Stato, un luogo dove i confini tra legalità e illegalità sono annebbiati e [...] . La Cina rappresenta un mercato di destinazione chiave, seguita da Giappone, Corea del Sud, Europa, Australia e Stati passaporti confiscati e vengono costrette a lavorare per “ripagare” il viaggio. Il lavoro consiste nell’orchestrare truffe on-line ...
Leggi Tutto
In un’epoca segnata da solitudine crescente, soprattutto nelle grandi città asiatiche, l’intelligenza artificiale (IA) non è più soltanto uno strumento per facilitare operazioni quotidiane: per molti, [...] attraente, gentile e sempre presente.Secondo un rapporto del 2025, il mercato globale delle relazioni virtuali, valutato 2,8 miliardi Stati Uniti e in Corea, alcune start up stanno lavorando su “memorie digitali affettive”: avatar IA modellati su ...
Leggi Tutto
Le campagne pubblicitarie di Oliviero Toscani sono state euforizzanti come gli elementi che hanno irradiato la famigerata epoca della Milano da bere. Un inno alla gioia di vivere che, alla luce di quanto [...] statunitense di Ronald Reagan, con l’avvento del Made in Italy, la città meneghina diviene palcoscenico della diffusione dei nuovi segmenti di mercato e della miriade di nuove occasioni di lavoro nel settore della comunicazione.Ma il dato reale ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Lavoro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Culture dellavoro tra passato e futuro. – Lavoro è parola cui si possono attribuire molte [...] discriminatori, sia nell’accesso al lavoro sia nello svolgimento del rapporto di lavoro; asimmetriche sono anche le realtà lavorative di quanti operano in una posizione di marginalità nel mercatodellavoro e di quanti soffrono gli effetti ...
Leggi Tutto
Vita immaginaria è il tema della 36a edizione del Salone internazionale del libro di Torino (9-13 maggio 2024). Una suggestione, regalataci cinquanta anni fa da Natalia Ginzburg, che rimanda alla creatività, [...] ” dove i visitatori saranno invitati a giocare con le parole. Treccani Accademia, con l’incontro “Lavorare in editoria”, rifletterà sulle professioni del futuro nel mercato editoriale, e con “Immaginare una rivista culturale oggi” su come dare vita e ...
Leggi Tutto
mercato s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...
lavoro ripartito
loc. s.le m. Rapporto di lavoro distribuito tra due o più lavoratori a tempo parziale. ◆ Arriva anche il lavoro ripartito che prevede l’alternanza di due o più lavoratori (spesso appartenenti ad uno stesso nucleo familiare)...
lavoro, mercato del
Laura Pagani
Insieme dei meccanismi che regolano il processo di incontro tra imprese che domandano lavoro (➔ lavoro, domanda di) e lavoratori che lo offrono (➔ lavoro, offerta di), determinando i livelli salariali e occupazionali....
Ammortizzatori sociali nel mercato del lavoro
Paola Bozzao
Le misure di sostegno al reddito alla cessazione del rapporto di lavoro sono state completamente ridisegnate ad opera del d.lgs. n. 22/2015, attuativo della l. n. 184/2014 (cd. Jobs...