Gestionale, ingegneria
Lucio Bianco
Mario Lucertini
Agostino La Bella
Nelle precedenti Appendici alcuni aspetti strettamente legati all'i. g. sono stati trattati nelle voci relative all'organizzazione, [...] seguenti variabili: costo della vita, condizioni economiche generali, condizioni specifiche di lavoro, qualificazione dei lavoratori, condizioni delmercatodellavoro per ogni profilo professionale, livello di prestazione;
h) centralizzazione: la ...
Leggi Tutto
TRENTINO-ALTO ADIGE
Olga Donati
Gioia Conta
Francesco Monicelli
Piero Spagnesi
(v. ALTO ADIGE, II, p. 711; App. II, I, p. 147; III, I, p. 76; IV, I, p. 108; TRENTINO, XXXIV, p. 266; App. II, II, [...] dei servizi incideva per il 62,4% (era il 46,3% nel 1971 e il 57,2% nel 1981). Per quanto riguarda il mercatodellavoro, nel 1994 il tasso di disoccupazione complessivo ammontava al 4,3% (era di poco superiore al 5% nella provincia di Trento e su ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] pressione fiscale, e furono incentivate le opportunità occupazionali nel settore. Per far fronte alle tensioni nel mercatodellavoro, venne riformato il sistema di sicurezza sociale, assicurando l'incremento delle pensioni, la maggiorazione dei ...
Leggi Tutto
SOCIALI Assicurazione obbligatoria invalidità, vecchiaia e superstiti. - In questa forma di tutela previdenziale - la più importante per gli eventi protetti e per la vasta sfera dei soggetti assicurati, [...] a orario ridotto. - Questo strumento di tutela, sorto per le particolari contingenze delmercatodellavoro nell'industria nelle condizioni economico-sociali dell'immediato dopoguerra, ha manifestato la sua validità a sostegno dei settori produttivi ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] contrattuali in grado di garantire maggiore flessibilità al mercatodellavoro, e contestualmente cercò di tutelare i diritti degli occupati con la sottoscrizione di accordi sociali.
Nel corso del periodo 1999-2005, la politica monetaria fu orientata ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Albertina Migliaccio
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] ricorso ai fondi pensione sono stati tra i principali indirizzi della politica economica nel settore. Gli interventi sul mercatodellavoro sono stati limitati, in quanto il governo sosteneva che la manodopera proveniente dalle campagne e i numerosi ...
Leggi Tutto
MESSICO.
Libera D'Alessandro
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
Livio Sacchi
Edoardo Balletta
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica [...] sui redditi personali più alti e sulle imprese. Nel corso del 2012 è stata realizzata la riforma delmercatodellavoro al fine di promuovere la creazione di posti di lavoro e la crescita della produttività, assicurando un quadro regolamentare più ...
Leggi Tutto
. Campo di concentramento - Rappresenta una misura di restrizione collettiva della libertà personale che può adottarsi non soltanto nei confronti dei legittimi combattenti catturati dal nemico, ma anche [...] sotto il regime zarista. Dopo la rivoluzione, si volle usare dellavoro obbligatorio come mezzo di redenzione per i delinquenti, ma il alla deficienza dell'offerta di mano d'opera sul mercatodellavoro. Già prima dello scoppio delle ostilità, la ...
Leggi Tutto
Spagna
Giandomenico Patrizi
Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa meridionale di rilevanti dimensioni territoriali, demografiche ed economiche: [...] anche il ministro degli Esteri, J. Pique), poi una serie di manifestazioni di protesta contro la riforma delmercatodellavoro (culminate nel giugno 2002 nel primo sciopero generale dalla fine degli anni Ottanta). Tuttavia una vera e propria ...
Leggi Tutto
Il movimento sindacale nel contesto internazionale. Il sindacalismo europeo. I sindacati italiani. Bibliografia
L’esperienza associativa del movimento sindacale, che ha rappresentato gli interessi materiali, [...] successivo governo Monti, peraltro, le politiche concretatesi nella l. nr. 92/2012 Disposizioni in materia di riforma delmercatodellavoro in una prospettiva di crescita (‘riforma Fornero’), furono accolte con serie riserve dal nuovo presidente di ...
Leggi Tutto
mercato
s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...
lavoro ripartito
loc. s.le m. Rapporto di lavoro distribuito tra due o più lavoratori a tempo parziale. ◆ Arriva anche il lavoro ripartito che prevede l’alternanza di due o più lavoratori (spesso appartenenti ad uno stesso nucleo familiare)...