L’insieme di individui o oggetti in un determinato ambito, considerati nel loro complesso e nell’estensione numerica.
Astronomia
P. stellare
L’insieme di stelle caratterizzate dalla loro composizione [...] a causa di epidemie e carestie, ma a seguito dell’attuazione di politiche demografiche e di variazioni delmercatodellavoro e del benessere.
Politiche demografiche
Le politiche demografiche hanno lo scopo di modificare, nel senso desiderato, il ...
Leggi Tutto
Econometria
Luigi Pasinetti
Guido Gambetta
di Luigi Pasinetti, Guido Gambetta
Econometria
sommario: 1. Definizione. 2. I precedenti storici. 3. La nascita dell'econometria. 4. I maggiori centri econometrici. [...] dovrebbe misurare (per esempio: la variazione dei salari dovuta a variazioni nelle condizioni di offerta e domanda nel mercatodellavoro non è tutta quella misurata dai dati, in quanto vi sono meccanismi di adeguamento automatico, quali le indennità ...
Leggi Tutto
Reticoli, analisi dei
Antonio M. Chiesi
Definizione
L'analisi dei reticoli, o network analysis, consiste in un insieme di metodi e tecniche di analisi strutturale che si basano sui seguenti postulati [...] ambito della comunità scientifica.
Un esempio: l'analisi dei reticoli negli studi sul mercatodellavoro
Un'applicazione al funzionamento delmercatodellavoro può illustrare la specificità dell'approccio di rete. L'impostazione tradizionale separa ...
Leggi Tutto
Natalità
Gustavo De Santis
Natalità e fecondità
Con il termine 'natalità' si indica, sinteticamente, la frequenza relativa delle nascite per unità di tempo per unità di popolazione. E questo, come la [...] , ecc.) e, soprattutto, rendendo la maternità più compatibile con un ruolo attivo della donna sul mercatodellavoro (tramite orari di lavoro flessibili, creazione di asili nido pubblici, ecc.). Si tratta di operazioni complesse che, oltretutto ...
Leggi Tutto
Alessandro Rosina
Sbatti la statistica in prima pagina
I giornali tendono sempre più spesso a fare uso di numeri, grafici e tabelle che a volte servono solo a fare colpo sui lettori. Come le cifre sulla [...] che operano ciascuna a livello provinciale. Gestisce il sistema informativo Excelsior, una fonte di dati quantitativi sul mercatodellavoro in Italia.
■ CENSIS. Il Centro studi investimenti sociali è un istituto di ricerca socio-economica che ...
Leggi Tutto
Studio dei fenomeni che si riferiscono alla popolazione e in particolare alla sua determinazione statica e all’analisi della sua evoluzione (v. fig.).
Cenni storici
Il termine d. fu introdotto nell’uso [...] migratori e sociali, in senso lato. Un’ulteriore fase dellavoro demografico può individuarsi nell’analisi dei vari fenomeni a partire dal innovative della ricerca demografica italiana riguardano: il mercato, il malessere sociale, la povertà, l’ ...
Leggi Tutto
Biologia
Insieme dei cambiamenti che si verificano in un organismo sia animale sia vegetale a partire dall’inizio della sua esistenza. Nel corso dello sviluppo i tessuti e gli organi aumentano di dimensioni, [...] a salari contenuti e della presenza di un mercato interno in espansione non totalmente dipendente dalle importazioni Dal momento che il tasso di crescita della produttività dellavoro è correlato positivamente con l’attività di investimento, la ...
Leggi Tutto
Matematica
Definizioni
Si chiama e. un’uguaglianza tra due espressioni contenenti una o più variabili ovvero una o più funzioni o anche enti di natura più generale ( incognite dell’e.); se essa è soddisfatta, [...] dalla comparativa intensità dei bisogni di ciascun paese e dalla specializzazione del capitale e dellavoro nelle produzioni più favorevoli e indica come ciascun mercato paghi le importazioni con le esportazioni.
Psicologia
E. personale Il complesso ...
Leggi Tutto
Arte
Nella terminologia architettonica classica, l’organismo a un tempo struttivo e formale che è costituito da una serie di colonne con la sovrastante trabeazione e, talora, il sottostante piedistallo [...] dinamiche di conflitto che caratterizzano la società di mercato, risolvendosi o come ‘effetto non intenzionale delle , che assunse successivamente la denominazione di O. al merito dellavoro, e nel 1914 l’O. coloniale della Stella d’Italia ...
Leggi Tutto
Rapporto che collega, in maniera essenziale o accidentale, due o più cose, fatti, concetti.
Esposizione, orale o scritta, con cui si danno informazioni intorno allo stato di una questione, ai risultati [...] . I criteri politici si affiancano a quelli di mercato, con effetti di moderazione o di composizione dei Electrics di Chicago di elaborare un piano di riorganizzazione dellavoro interno all’azienda che consentisse di massimizzare le quote ...
Leggi Tutto
mercato
s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...
lavoro ripartito
loc. s.le m. Rapporto di lavoro distribuito tra due o più lavoratori a tempo parziale. ◆ Arriva anche il lavoro ripartito che prevede l’alternanza di due o più lavoratori (spesso appartenenti ad uno stesso nucleo familiare)...