Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] Shevtsova, Putin's Russia, Washington 2003.
di Giulia Nunziante
Per far fronte agli effetti della pesante crisi dei mercatifinanziari che aveva colpito la R. sul finire del 20° sec., il governo diede maggiore impulso alle politiche economiche, in ...
Leggi Tutto
Iran
Anna Bordoni
Giuseppe Smargiassi
Silvia Moretti
'
(App. IV, ii, p. 221; V, ii, p. 760; v. persia, XXVI, p. 806; App. I, p. 927; II, ii, p. 522; III, ii, p. 389)
Geografia umana ed economica
di [...] nel pagamento del debito estero giunto alla fine del 1993 a oltre 23 miliardi di dollari. Persa la fiducia dei mercatifinanziari internazionali, l'I. si è trovato ben presto di fronte a un'interruzione dei finanziamenti dall'estero rapidamente ...
Leggi Tutto
Israele
Paolo Migliorini
Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Asia sud-occidentale. Al censimento del 1995 la popolazione risultava di 5.612.300 ab., saliti [...] la forte crescita del mercato mondiale e l'accentuato interesse dei mercatifinanziari per questi tipi di nel 2003 e, a causa della maggiore domanda di prodotti israeliani sui mercati esteri, del 5% nel biennio 2004-05. Le principali imprese ad alta ...
Leggi Tutto
Israele
Paolo Migliorini
Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Asia sud-occidentale. Al censimento del 1995 la popolazione risultava di 5.612.300 ab., saliti [...] la forte crescita del mercato mondiale e l'accentuato interesse dei mercatifinanziari per questi tipi di nel 2003 e, a causa della maggiore domanda di prodotti israeliani sui mercati esteri, del 5% nel biennio 2004-05. Le principali imprese ad alta ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Popolazione
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2000 la popolazione risultava pari a 169.799.170 ab., aumentati a 186.405.000 secondo [...] autorità non modificarono la politica del cambio, e promossero la regolamentazione delle transazioni in valuta estera sui mercatifinanziari; sul fronte fiscale, in accordo con i fondi pensione e altri operatori coinvolti nell'imposizione sul reddito ...
Leggi Tutto
Venezuela
Elio Manzi
Ghita Micieli de Biase
(XXXV, p. 107; App. I, p. 1120; II, ii, p. 1101; III, ii, p. 1078; IV, iii, p. 811; V, v, p. 748)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
La [...] generiche misure di giustizia sociale e un programma di lotta contro il 'neoliberalismo selvaggio' e la dittatura dei mercatifinanziari. A pochi giorni dalle consultazioni, nel tentativo di frenare l'avanzata di Chávez che godeva del favore dei ...
Leggi Tutto
United Nations (Un)
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson [...] in grado di onorare gli impegni contratti con essa. La maggior parte del capitale dell’Ibrd viene raccolto attraverso i mercatifinanziari internazionali. Nel tempo la Banca è divenuta uno dei beneficiari di prestiti più stabili al mondo: per questo ...
Leggi Tutto
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson sarebbe stata [...] in grado di onorare gli impegni contratti con essa. La maggior parte del capitale dell’Ibrd viene raccolto attraverso i mercatifinanziari internazionali. Nel tempo la Banca è divenuta uno dei beneficiari di prestiti più stabili al mondo: per questo ...
Leggi Tutto
Mario Deaglio
Essere testimoni e anche partecipi di una delle grandi crisi della storia: è questa l’insolita prerogativa che i casi della vita ci stanno offrendo. Stiamo assistendo, al tempo stesso angosciati [...] contratti di mutuo valevano quindi assai meno di prima, ma risultavano ormai difficilmente rintracciabili, sparsi com’erano nel mercatofinanziario globale, che si trovò così di fronte a una cospicua quantità di titoli definibili come ‘infetti’ o ...
Leggi Tutto
European Union (Eu)
Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale obiettivo di impedire [...] modo istituzionalmente innovativo autorizza l’indebitamento diretto della Commissione europea sui mercatifinanziari) e dello Sportello europeo per la stabilità finanziaria (Efsf), a carattere intergovernativo, destinato a essere sostituito nel 2013 ...
Leggi Tutto
finanziario
finanziàrio agg. [der. di finanza2]. – 1. Relativo alla finanza, alle finanze, sia pubbliche sia private: attività f., mezzi f., questioni f.; resoconto f., relazione f.; anno f., esercizio f.; una situazione f. solida, pericolante;...
mercato
s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...