sommerso Il complesso delle attività economiche che evadono controlli fiscali e rilevazioni statistiche. Comprende elementi di diversa natura: da ciò la varietà di termini utilizzati come sinonimi (economia [...] duale, crepuscolare, o shadow economy). Considerando i flussi reali e finanziari tra operatori, il s. può essere inteso come un complesso Per gli scambi di beni e servizi vi sono invece mercati irregolari o regolari in cui è diffusa la pratica della ...
Leggi Tutto
In economia industriale, si dicono c. tra imprese (o semplicemente c.) le intese che imprese concorrenti, di uno o più paesi, stipulano per conservare o accrescere il loro potere di mercato, vincolando [...] un organo comune incaricato di provvedere ai rapporti con il mercato (rifornimento di materie prime e collocamento del prodotto), per nei paesi dove questa è in vigore.
Le società finanziarie e i gruppi (detti spesso, meno propriamente, trusts) ...
Leggi Tutto
sponsor Azienda, società commerciale, ente o singola persona che sostiene finanziariamente una manifestazione sportiva, artistica, culturale, un’impresa scientifica, una trasmissione radiotelevisiva o [...] regolamento di Borsa Italiana, che assiste la società emittente nella procedura di ammissione alla quotazione degli strumenti finanziari sui mercati regolamentati. Lo s. si fa garante dell’ordinato svolgimento di tutto il processo di quotazione e in ...
Leggi Tutto
Società statunitense per la produzione di motori e macchine elettriche, con sede a Fairfield, Connecticut, nata nel 1892 a New York dalla fusione della Edison General Electric con la Thomson Houston Company. [...] è oggi un enorme complesso industriale, presente su tutti i mercati del mondo, con una gamma di produzione altamente diversificata; energetico a quello multimediale, dalle telecomunicazioni ai servizi finanziari. Nel 1993 ha siglato un accordo con il ...
Leggi Tutto
Società per la custodia e l’amministrazione accentrata dei titoli al portatore e nominativi quotati in borsa, con sede a Milano, costituita nel 1978 con il concorso della Banca d’Italia. Dal 1986 opera [...] . 213/24 giugno 1998 è stato introdotto il principio generale della dematerializzazione per tutti gli strumenti finanziari quotati nei mercati regolamentati italiani o aventi larga diffusione tra il pubblico. I titoli non sono più rappresentati da ...
Leggi Tutto
Società britannica che opera nel campo dei servizi finanziari, una tra le principali nel mondo. Venne fondata nel 1853 come Halifax permanent benefit building and investment society, allo scopo di fornire [...] , la Birmingham midshires building society), ha esteso la propria attività ai servizi bancari, assicurativi e finanziari affermandosi sui mercati internazionali. Nel 1998 ha, inoltre, costituito una joint venture per l'acquisizione della Lex vehicle ...
Leggi Tutto
Sigla di Servizi Assicurativi del Commercio Estero, società che offre servizi assicurativo-finanziari per operare sui mercati internazionali. La SACE è stata istituita nel 1977 presso l’Istituto Nazionale [...] delle Assicurazioni (INA) con il nome di Sezione speciale per l’assicurazione del credito all’esportazione, nel 1998 ha assunto il nome attuale e nel 2004 è diventata una società per azioni controllata ...
Leggi Tutto
Gruppo assicurativo francese sorto nel 1985 in seguito alla fusione delle compagnie Mutuelles Unies e Drouot. Grazie all'acquisizione di numerose imprese il gruppo ha consolidato la sua presenza sui mercati [...] mondiali nei settori assicurativo e dei servizi finanziari. Ha sede a Parigi. ...
Leggi Tutto
Disciplina afferente all'ambito della geofisica, volta allo studio dei meccanismi di integrazione mondiale dei mercati e dei flussi finanziari, resi possibili dai processi di globalizzazione e dai progressi [...] della tecnologia dell’informazione ...
Leggi Tutto
IRI (App. II, 11, p. 64)
Franco Schepis
Il carattere transitorio attribuito all'IRI nel 1933, all'atto della sua costituzione, aveva come presupposto la possibilità che, sia pure nel corso di un periodo [...] tecnico, l'attività di direttiva e di controllo; b) raccogliere nel mercatofinanziario risorse da investire nelle società del settore di competenza.
Finanziarie sono oggi operanti nei settori telefonico ed elettronico (STET), della navigazione ...
Leggi Tutto
finanziario
finanziàrio agg. [der. di finanza2]. – 1. Relativo alla finanza, alle finanze, sia pubbliche sia private: attività f., mezzi f., questioni f.; resoconto f., relazione f.; anno f., esercizio f.; una situazione f. solida, pericolante;...
mercato
s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...