• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
22 risultati
Tutti i risultati [244]
Sport [22]
Biografie [93]
Arti visive [41]
Storia [26]
Geografia [18]
Europa [11]
Letteratura [11]
Italia [10]
Religioni [9]
Discipline sportive [8]

Visintin, Omar

Enciclopedia on line

, Omar. Snowboarder italiano (n. Merano 1989). Atleta dell'esercito, la sua specialità è lo snowboard cross, nelle competizioni giovanili ha vinto l’oro ai Mondiali juniores nel 2009. Vincitore della Coppa [...] del Mondo nel 2014, ai Mondiali di Park City del 2019 ha guadagnato l'argento nello snowboard cross a squadre. Nel 2022 alle Olimpiadi invernali di Pechino ha conquistato la medaglia d’argento nello snowboard ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VISINTIN , OMAR – SNOWBOARDER – PECHINO – MERANO

Merlo, Beppe

Enciclopedia on line

Merlo, Beppe Tennista italiano  (Merano 1927 - Milano 2019). Tra i migliori giocatori italiani degli anni Cinquanta e Sessanta, noto per essere stato fra i primi al mondo ad effettuare il rovescio a due mani, dotato [...] di un fisico leggero, di resistenza e di un tennis d’anticipo, è stato quattro volte campione italiano. Durante la sua carriera ventennale è stato inoltre due volte finalista al Roland Garros e agli Internazionali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TENNIS – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Merlo, Beppe (1)
Mostra Tutti

Zöggeler, Armin

Enciclopedia on line

Zöggeler, Armin Zöggeler, Armin. – Slittinista italiano (n. Merano 1974). È l’azzurro più titolato degli sport invernali. Due volte campione olimpico, nel 2002 a Salt Lake City e nel 2006 a Torino, ha conquistato anche [...] un argento (Nagano 1998) e tre bronzi (Lillehammer 1994, Vancouver 2010 e Sochi 2014). Per dieci volte ha vinto la coppa del mondo (1998, 2000, 2001, 2004, 2006, 2007, 2008, 2009, 2010, 2011), collezionando ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SALT LAKE CITY – MERANO – TORINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Zöggeler, Armin (2)
Mostra Tutti

Paris, Dominik

Enciclopedia on line

Paris, Dominik Paris, Dominik. -  Sciatore italiano (n. Merano 1989). Dopo aver conseguito brillanti risultati nel settore giovanile, culminati nei titoli italiani di discesa libera e combinata (Pila 2009), è diventato [...] nella discesa della Supercombinata. Nel 2012 ha ottenuto la sua prima vittoria in Coppa del mondo aggiudicandosi, a pari merito con l'austriaco H. Reichelt, la discesa libera di Bormio. Impostosi nel gennaio 2013 nella discesa libera dello Streif ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PASSO SAN PELLEGRINO – SUPERGIGANTE – KITZBÜHEL – VANCOUVER – CHAMONIX

HOCKEY SU GHIACCIO

Enciclopedia dello Sport (2005)

Hockey su ghiaccio Rosario Oriana la storia Le origini Un dipinto del maestro fiammingo Hendrik van Avercamp (1585-1634, Galleria d'Arte di Dresda) illustra una giornata invernale sui canali di Amsterdam: [...] già ammesse le due squadre milanesi, i Diavoli Rosso-Neri e il Milano Inter. Nel girone A Cortina e Ortisei terminano a pari merito con 6 punti, ma la differenza reti qualifica i cortinesi. Il girone B vede imporsi l'Auronzo che ha la meglio con 6 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: COMUNITÀ DEGLI STATI INDIPENDENTI – COMITATO OLIMPICO INTERNAZIONALE – SECONDA GUERRA MONDIALE – GIOCHI OLIMPICI ESTIVI – SOCIETÀ DELLE NAZIONI

D'Inzeo, Raimondo

Enciclopedia dello Sport (2005)

D'Inzeo, Raimondo Caterina Vagnozzi Italia • Poggio Mirteto (Rieti), 1925 • Specialità: Salto ostacoli Indicato come il più importante cavaliere nella storia degli sport equestri, iniziò a dedicarsi [...] le prime medaglie (argento individuale e di squadra, con Merano). Il suo capolavoro sportivo fu la vittoria individuale nei Giochi il campionato del mondo: nel 1956 ad Aquisgrana (con Merano) e nel 1960 a Venezia (con Gowran Girl). Conseguì ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POGGIO MIRTETO – BUENOS AIRES – EQUITAZIONE – AQUISGRANA – STOCCOLMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su D'Inzeo, Raimondo (1)
Mostra Tutti

CANOA

Enciclopedia dello Sport (2004)

Canoa Ferruccio Calegari La Storia Premessa Il termine canoa deriva dal caraibico canaoa, che significa "tronco d'albero scavato", manufatto sviluppato dall'uomo e adattato alle proprie esigenze. Nella [...] , fortissimo in canadese, attorno al quale si formò un nuovo nucleo di forti pagaiatori. Ai Mondiali di discesa del 1983, a Merano, Hager fu medaglia di bronzo nel C2 a squadre in equipaggio con Walter Weger e in squadra con le coppie Alfred Platzer ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: COMITATO INTERNAZIONALE OLIMPICO – ESPOSIZIONE UNIVERSALE DI PARIGI – CORPO FORESTALE DELLO STATO – SECONDA GUERRA MONDIALE – PRIMA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CANOA (1)
Mostra Tutti

D'ANGELO, Roberto

Enciclopedia dello Sport (2004)

D'ANGELO, Roberto Ferruccio Calegari Italia • Bollengo (Torino), 21 giugno 1945 • Specialità: Kayak slalom Iniziò l'attività canoistica nel 1961 presso l'Ivrea canoa club. Nella corso della carriera [...] Si classificò settimo ai Mondiali di slalom del 1969 a Bourg St. Maurice, decimo ai Mondiali di discesa del 1971 a Merano e dodicesimo nello slalom olimpico del 1972 a Monaco. Dal 1973 entrò nel novero dei tecnici federali. All'inizio degli anni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

PANTANI, Marco

Dizionario Biografico degli Italiani (2014)

PANTANI, Marco Lauro Rossi – Nacque a Cesena il 13 gennaio 1970 da Paolo e da Tonina Belletti. Poco attratto dagli studi, si dedicò prima al calcio poi al ciclismo, iniziando a correre nella ‘Fausto [...] a ritirarsi per una tendinite in seguito a una caduta. L’anno seguente si rivelò al Giro vincendo le tappe di Merano e dell’Aprica e finendo secondo in classifica generale. Partecipò pure al Tour de France, arrivando terzo in classifica generale e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MADONNA DI CAMPIGLIO – VALICO DI CHIUNZI – JACQUES ANQUETIL – MIGUEL INDURAIN – LANCE ARMSTRONG
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PANTANI, Marco (2)
Mostra Tutti

BADMINTON

Enciclopedia dello Sport (2004)

Badminton Marco Impiglia La storia Il volano Il badminton, come molte altre discipline sportive dell'epoca moderna, nacque in Inghilterra nel momento in cui si diedero regole di gara a quello che era [...] i campionati seniores si sono svolti ogni anno e hanno registrato un gran numero di successi da parte dei soci dello SC Merano e del SV Malles. Tra i campioni con il maggior numero di vittorie figurano, in campo maschile: Paolo De Paoli, Kurt Salutt ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – FEDERICO II DI PRUSSIA – FRANCESCO I DI FRANCIA – PRIMA GUERRA MONDIALE – RIVOLUZIONE FRANCESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BADMINTON (1)
Mostra Tutti
1 2 3
Vocabolario
merènda
merenda merènda s. f. [lat. merĕnda, gerundivo neutro pl. di merere «meritare»: propr. «cose da meritarsi»]. – 1. Breve e leggero pasto che si fa tra il pranzo e la cena, generalmente con cibi non cucinati, soprattutto da parte di ragazzi,...
merendóne
merendone merendóne s. m. (f. -a) [der. di merenda], non com. – Persona dappoco, scansafatiche (quasi a dire che non pensa ad altro che a fare merenda).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali