La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. I fondamenti della geometria
Umberto Bottazzini
I fondamenti della geometria
Verso la metà del XIX sec. Georg Friedrich Bernhard Riemann (1826-1866) [...] " come scienza soggettiva, giacché i postulati riflettono il concetto di spazio intuitivo che è presente nella nostra mente; le definizioni e le dimostrazioni sono soltanto 'operazioni logiche'. Se a questo spazio intuitivo corrisponda uno spazio ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. L'emergere della concezione strutturale in algebra
Leo Corry
L'emergere della concezione strutturale in algebra
Il punto di vista strutturale [...] definisce tutti quei concetti rivela tuttavia che, come nel caso della teoria di Galois, li utilizzava avendo in mente concezioni molto diverse.
Per Dedekind i campi forniscono il contesto concettuale basilare per lo studio degli interi algebrici ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Leonardo da Vinci
Domenico Laurenza
Leonardo da Vinci si formò come artista, ma nel corso della sua carriera tese a diventare uno scienziato. Il suo studio delle leggi e delle forme naturali, oltre [...] 64° vol., Roma 2005, ad vocem.
M. Kemp, Leonardo da Vinci: experience, experiment and design, London 2006.
La mente di Leonardo: nel laboratorio del genio universale, a cura di P. Galluzzi, catalogo della mostra, Firenze, Galleria degli Uffizi, 2006 ...
Leggi Tutto
Irreversibilità
JJoel L. Lebowitz
Sommario: 1. Introduzione: a) considerazioni qualitative; b) considerazioni quantitative; c) teoria microscopica. 2. Il problema dell'irreversibilità macroscopica. [...] statistical mechanics, Elmsford, N. Y., 1970.
Penrose, R., The Emperor's new mind, Oxford-New York 1989 (tr. it.: La mente nuova dell'imperatore, Milano 1992).
Ruelle, D., Hasard et chaos, Paris 1991 (tr. it.: Caos e caso, Torino 1992).
Schrödinger ...
Leggi Tutto
DEMOGRAFIA
Eugenio Sonnino e Antonio Golini
Demografia storica
di Eugenio Sonnino
Lo studio delle popolazioni storiche e le fonti
Era l'anno 1662 quando John Graunt, mercante londinese di drapperie [...] 2 figli dei due sessi) il tasso di incremento medio annuo arriva a 31,4‰. Quest'ultima situazione richiama alla mente l'incremento demografico attuale di alcuni paesi in via di sviluppo, in particolare africani; mentre il quadro descritto sopra (vita ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo vedico. Discipline ausiliarie dei Veda
Christopher Minkowski
Takao Hayashi
David Pingree
Discipline ausiliarie dei Veda
Testi per i rituali solenni (Śrautasūtra)
di Christopher [...] altari. Questa suddivisione in una sezione che potremmo definire teorica e in un'altra operativa richiama alla mente una delle due divisioni del pāṭī-gaṇita ('matematica degli algoritmi'), quella fra operazioni fondamentali (parikarman) e matematica ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Il rigore in analisi
Umberto Botta
Il rigore in analisi
L'eredità di Lagrange
All'epoca della Rivoluzione francese, l'esigenza di formare una classe di ingegneri civili e militari [...] quando le sue diverse parti sono rappresentate da differenti funzioni. In alcuni passi tuttavia egli sembra avere in mente una concezione che corrisponde a quella 'moderna', e altrettanto moderna è la sua insistenza sul fatto che una funzione ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Lo sviluppo della teoria della probabilita e della statistica
Oscar Sheynin
Lo sviluppo della teoria della probabilità e della statistica
I primi sviluppi del calcolo delle [...] solo in maniera probabilistica, attribuendo la nascita della "scienza del caso o delle probabilità" alla debolezza della mente. La causa reale dell'origine della probabilità era l'esistenza di leggi stocastiche che determinavano il comportamento di ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. La geometria da Apollonio a Eutocio
Reviel Netz
La geometria da Apollonio a Eutocio
Il periodo di formazione del canone geometrico greco si estende dal 200 a.C. al 550 d.C., come [...] e proprio. (Elementa, lib. XIV, 1-5, ed. Heiberg, V, 1, pp. 1-2)
È chiaro che Ipsicle scrive avendo in mente persone e libri ben precisi; il suo interesse è centrato sull’asse costituito da suo padre, Basilide, Apollonio e Protarco. Nell’introduzione ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Combinatoria
Peter J. Cameron
Combinatoria
Secondo alcuni la combinatoria costituisce soltanto una parte della matematica, secondo altri essa non rappresenta una branca separata, [...] (1994) sostiene che la natura del linguaggio, natura discreta, ma infinitamente estendibile, riflette strutture discrete presenti nella mente umana. Egli riassume tale punto di vista nel seguente aforisma: "I giornalisti dicono che se un cane morde ...
Leggi Tutto
-mente
-ménte. – Suffisso con cui si forma in italiano (e analogam. in altre lingue romanze) la massima parte degli avverbî tratti da aggettivi qualificativi (brevemente, lungamente, ecc.). È propriam. l’ablativo del lat. mens mentis in locuz....
mente
ménte s. f. [lat. mens mĕntis, affine al lat. meminisse e al gr. μιμνήσκω «ricordare»]. – 1. Il complesso delle facoltà umane che più specificamente si riferiscono al pensiero, e in partic. quelle intellettive, percettive, mnemoniche,...