• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
202 risultati
Tutti i risultati [202]
Lingua [7]
Biografie [2]
Letteratura [2]
Lessicologia e lessicografia [1]

Over the Rainbow: la colonna sonora del ricordo in Una questione privata di Beppe Fenoglio

Lingua italiana (2023)

Nella notte tra il 17 e il 18 febbraio 1963, sessant’anni fa, moriva a Torino lo scrittore e partigiano Beppe Fenoglio (d’ora in poi BF). Aveva quarant’anni. «Mi saltò in mente una nuova storia, individuale, [...] un intreccio romantico, non già sullo sfo ... Leggi Tutto

Una mente educata alla conoscenza

Lingua italiana (2022)

Nel Mondo dei replicanti, film ispirato alla miniserie a fumetti The Surrogates, in un futuro non molto lontano un abile scienziato dà vita a degli androidi – definiti “surrogati” – che, diretti a distanza, sono in grado di sviluppare tutte le perce ... Leggi Tutto

Dita per leggere, corpo e mente nell’apprendimento della lettoscrittura

Lingua italiana (2022)

«Opera naturale è ch’uom favella; ma così o così, natura lascia poi fare a voi secondo che v’abbella»(Dante, Paradiso, canto XXVI, vv.130-132) C’è un momento in cui Liesel, la giovane protagonista della Storia di una ladra di libri – best seller di ... Leggi Tutto

Trenta anni ci possette

Lingua italiana (2022)

Le metafore sono fatalmente anche il riflesso del tempo in cui viviamo. Se la Russia non avesse invaso l'Ucraina il 24 febbraio 2022 forse non mi sarebbe rimasta così in mente l'immagine che Max Malavasi [...] ha usato qualche mese fa mentre parlavamo del ... Leggi Tutto

L’irriverente sacralità della bestemmia

Lingua italiana (2022)

L’irriverente sacralità della bestemmia A quanto pare, in Italia c’è un’abitudine in declino, nonostante abbia radici secolari: si bestemmia sempre meno. L’occasione per riflettere su questo fenomeno viene offerta, tra tantissimi altri spunti, [...] alla forma attuale, per l’ipotesi avanzata dal glottologo e linguista Giacomo Devoto (1897-1974): l’«incrocio, nella mente dei parlanti del verbo biastemmiare con il nome bestia». Questa evoluzione «è stata favorita in modo determinante da un ... Leggi Tutto

Pasolini, Barbiana e l’epistolografia di don Milani

Lingua italiana (2022)

L’immagine che tutti abbiamo, vivida, nella nostra mente (e nei nostri cuori) di Pier Paolo Pasolini (1922-1975) è quella del corsaro, del provocatore. L’immagine, cioè, del Pasolini fustigatore della [...] società (degradata e volgare) dell’Italia della ... Leggi Tutto

Come difendersi con l’ironia nei regimi totalitari e autoritari

Lingua italiana (2022)

Chi sa ridere dei potenti (qualunque tipo di potenti) è più libero, perché dimostra – prima di tutto a se stesso – di non esserne succube. Viene in mente il motto “Una risata vi seppellirà”, già caro agli [...] anarchici alla fine del XIX secolo; poi, nel ... Leggi Tutto

Et in aranea ego. Docenti e studenti nell’ecosistema del web

Lingua italiana (2022)

Nelle prime pagine del suo Presi nella rete. La mente ai tempi del web (Garzanti, 2012), Raffaele Simone menziona un fatto incontestabile, condiviso sia dagli entusiasti sia dai detrattori di internet, [...] ossia che «il web ha modificato radicalmente il ... Leggi Tutto

Lavarsene le mani

Lingua italiana (2022)

Il modo di dire lavarsene le mani ha il significato di ‘disinteressarsi di una faccenda’, è connotato in senso negativo e riporta subito alla mente il gesto di Ponzio Pilato, procuratore romano tra gli [...] anni 26 e 36 in Giudea, che prese parte al proc ... Leggi Tutto

Per altezza d’ingegno - 3. Paradiso, canto decimo

Lingua italiana (2021)

Guardando nel suo Figlio con l’Amore che l’uno e l’altro etternal-mente spira, lo primo et ineffabile Valore 3 quanto per mente e per loco si gira con tanto ordine fe’, ch’esser non puote sanza gustar [...] di lui chi ciò rimira. 6 Leva dunque, lettore, a ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 21
Vocabolario
-ménte
-mente -ménte. – Suffisso con cui si forma in italiano (e analogam. in altre lingue romanze) la massima parte degli avverbî tratti da aggettivi qualificativi (brevemente, lungamente, ecc.). È propriam. l’ablativo del lat. mens mentis in locuz....
ménte
mente ménte s. f. [lat. mens mĕntis, affine al lat. meminisse e al gr. μιμνήσκω «ricordare»]. – 1. Il complesso delle facoltà umane che più specificamente si riferiscono al pensiero, e in partic. quelle intellettive, percettive, mnemoniche,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
mente
Il complesso delle facoltà umane che più specificamente si riferiscono al pensiero, e in particolare quelle intellettive, percettive, mnemoniche, intuitive e volitive. Biologia Lo studio scientifico dei meccanismi biologici che, in tutte le...
Mente
(gr. Μένϑη) Ninfa degli Inferi, amata da Ade, che la trasformò nella pianta di menta per la gelosia di Persefone.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali