• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
lingua italiana
1910 risultati
Tutti i risultati [1910]
Biografie [755]
Storia [241]
Letteratura [149]
Arti visive [149]
Comunicazione [119]
Religioni [115]
Diritto [115]
Economia [85]
Musica [78]
Geografia [52]

Veltro, Il

Enciclopedia on line

Veltro, Il Rivista di cultura fondata a Roma nel 1957 da A. Ferrabino e V. Cappelletti, direttore dal 1961. Nata come organo mensile della Società Dante Alighieri per favorire la diffusione della cultura [...] nazionale, dal 1961, divenuta bimestrale, assunse il carattere e la qualifica di ‘rivista della civiltà italiana’. Dal 1974 è organo dell’associazione Presenza italiana, nel cui ambito si è costituita ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDITORIA E ARTE DEL LIBRO
TAGS: SOCIETÀ DANTE ALIGHIERI – VELTRO EDITRICE – ROMA

Vicaretti, Roberto

Enciclopedia on line

Giornalista italiano (n. Narni, Terni, 1982). Laureato in Scienze politiche presso l’università di  Perugia, ha cominciato la sua carriera con il mensile TamTam e come cronista sportivo per  Il Giornale [...] dell’Umbria. Ha frequentato la Scuola di Giornalismo radiotelevisivo di Perugia ed è diventato giornalista professionista nel 2008. Approdato a RaiNews24, ha condotto la rassegna stampa e il talk show ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UMBRIA – NARNI

Claussen, Sophus Niels Christen

Enciclopedia on line

Giornalista, pittore e poeta danese (Helletoft, isola di Langeland, 1864 - Gentofte 1931). Dopo alcuni anni di attività giornalistica, collaborò con V. Stuckenberg alla rivista mensile di J. Jørgensen: [...] Tårnet ("La torre"), 1893-94, di ispirazione mistico-simbolistica. Soggiornò quindi in Italia e assai più lungamente a Parigi (1905-1912) e di tali soggiorni resta testimonianza in due libri di viaggio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STUCKENBERG – SIMBOLISTA – LANGELAND – MALLARMÉ – PARIGI

LA LETTERATURA DI LINGUA TEDESCA

XXI Secolo (2009)

La letteratura di lingua tedesca Antonella Gargano Letteratura o letterature? Nel settembre 2000 è uscito a Berlino il primo numero di un nuovo mensile dedicato alle recensioni e, più in generale, al [...] dibattito di temi culturali. Curato da un personaggio tra i più incisivi e di spicco della critica tedesca come Sigrid Löffler, «Literaturen» nel suo editoriale richiama l’attenzione sul significato programmatico ... Leggi Tutto

Nlt

NEOLOGISMI (2018)

Nlt s. m. inv. Sigla di Noleggio a lungo termine. • L’nlt prevede prima la scelta della vettura, poi il pagamento di un canone mensile più o meno «pesante» a seconda del modello e dei servizi richiesti. [...] [...] L’importante è sapere che si compra un servizio, non un’auto. (T[ommaso] T[ommasi], Corriere della sera, 8 dicembre 2008, Corriere Motori, p. 35) • Il remarketing nel noleggio a lungo termine (Nlt) ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – TARGA

Panerài, Paolo

Enciclopedia on line

Editore e giornalista italiano (n. Milano 1946). Caposervizio del settore economia al settimanale Panorama (1975) e in seguito direttore de Il Mondo (1977-86), fondò e diresse dal 1980 al 1986 il mensile [...] con cui diede vita a una serie di testate dirette principalmente ai professionisti del mondo finanziario e politico-economico: il mensile Class nel 1986, seguito nello stesso anno dal settimanale Milano finanza (diretti entrambi da P.) e nel 1989 da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIGITALE TERRESTRE – AGENZIA DI STAMPA – CLASS EDITORI – ITALIA

Levi, Lia

Enciclopedia on line

Scrittrice e giornalista italiana (n. Pisa 1931). Di origini ebraiche, da bambina ha subito le discriminazioni e persecuzioni razziali, ha fondato e diretto per anni il mensile ebraico  Shalom e nel 2012 [...] le è stato conferito il Premio Pardès per la Letteratura Ebraica. Autrice di romanzi per adulti e per ragazzi, molto apprezzati da pubblico e critica, tra le sue pubblicazioni si ricordano: Una bambina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EBRAICO – PISA

Paragone

Enciclopedia on line

Rivista fondata a Firenze da R. Longhi nel 1950 e diretta, dopo la sua morte (1970), da A. Banti, quindi da C. Garboli e M. Gregori. Nata come mensile in due serie alternate, dedicate rispettivamente all’arte [...] e alla letteratura, ha poi mantenuto una cadenza bimestrale per la serie dedicata all’arte, mentre ha assunto cadenza semestrale per quella dedicata alla letteratura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ISTITUTI RIVISTE E PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
TAGS: FIRENZE

Chiàppori, Alfredo

Enciclopedia on line

Disegnatore italiano (Lecco 1943 - ivi 2022) e autore di fumetti di segno satirico-politico. Si è fatto conoscere grazie alle strisce di Up il sovversivo, pubblicate nel 1969 sul mensile Linus. Tra i suoi [...] lavori successivi: Alfreud (1972), Vado, l'arresto e torno (1973), Il Belpaese (in collab. con Fortebraccio, 1973), Padroni e padrini (in collab. con O. Del Buono, 1974), Storie d'Italia (4 voll., 1977-81), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ITALIA – LECCO – LINUS

Ecofin

Enciclopedia on line

Denominazione comune del Consiglio dell'economia e della finanza, composto dai ministri economici degli Stati membri nell'ambito del Consiglio dell'Unione Europea. L'Ecofin, che si riunisce con cadenza [...] mensile, prepara e adotta insieme al Parlamento europeo il bilancio annuale dell'Unione Europea. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
TAGS: CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA – PARLAMENTO EUROPEO – UNIONE EUROPEA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ecofin (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 191
Vocabolario
mensile
mensile agg. e s. m. [der. del lat. mensis «mese»]. – Del mese, di ogni mese, che si ripete o si rinnova mese per mese: interessi m.; pubblicazione m.; periodico m. (anche s. m.: un m.); paga, salario, assegno, stipendio m. (comunissimo anche...
mensilità
mensilita mensilità s. f. [der. di mensile]. – 1. Periodicità mensile, che ricorre cioè o si rinnova a ogni mese, a distanza cioè di trenta giorni all’incirca: m. di una pubblicazione; m. di un pagamento, di una riscossione. 2. Più com. in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali