• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
lingua italiana
1910 risultati
Tutti i risultati [1910]
Biografie [755]
Storia [241]
Letteratura [149]
Arti visive [149]
Comunicazione [119]
Religioni [115]
Diritto [115]
Economia [85]
Musica [78]
Geografia [52]

Dalla ricostruzione al problema di Venezia

Storia di Venezia (2002)

Dalla ricostruzione al 'problema' di Venezia Leopoldo Pietragnoli Maurizio Reberschak Prologo. La "regina malata" "Venezia, la nostra città - prezioso patrimonio artistico non solo dell'Italia ma [...] del prefetto di Venezia al Ministero dell'Interno, 29 giugno 1952. 403. Ibid., Gabinetto, 1953-1956, b. 368, relazione mensile del prefetto di Venezia al Ministero dell'Interno, 4 maggio 1956. 404. Un incontro e una sorpresa, "Il Gazzettino", 5 ... Leggi Tutto

Tamburini, Fabio

Enciclopedia on line

Giornalista e scrittore italiano (n. Milano 1954). Laureato in Giurisprudenza, ha iniziato la sua carriera al mensile Espansione, poi è passato a Milano Finanza, di cui è stato vicedirettore. Inviato e [...] vicecaporedattore presso la redazione economica di Repubblica a Milano, inviato de Il Sole 24 Ore, caporedattore e capo servizio del settimanale il Mondo, è stato direttore dell'Agenzia di Stampa Radiocor ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AGENZIA DI STAMPA – GIURISPRUDENZA – SOLE 24 ORE – FEDERICO II – ITALIA

Regno, Il

Dizionario di Storia (2011)

Regno, Il Rivista settimanale di cultura fondata da Enrico Corradini nel 1903 a Firenze. Nel 1905 divenne mensile e fu diretta da A. Campodonico. Fu il primo portavoce del movimento nazionalista che [...] agli inizi del 20° sec. irruppe nella scena politica e culturale dell’Italia giolittiana, attaccando violentemente la sinistra socialista e la democrazia borghese visti come corresponsabili della mediocrità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO
TAGS: ENRICO CORRADINI – INDIVIDUALISMO – PREZZOLINI – ESTETISMO – FIRENZE

Sapere

Enciclopedia on line

Sapere Rivista di divulgazione scientifica e tecnologica fondata nel 1935 dall’editore U. Hoepli. Dapprima quindicinale, dal 1960 mensile, nel 1962 fu rilevata dalle Edizioni di Comunità e nel 1967 dalla [...] casa editrice Dedalo di Bari. Strumento di informazione scientifica ad alto livello, ha allargato il campo di osservazione alle problematiche politiche e sociali della scienza. Dal 1995 è bimestrale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO
TAGS: BARI

Fortune

Enciclopedia on line

Fortune. - Rivista economica indipendente e internazionale fondata da H.R. Luce nel 1930 durante la Grande depressione come mensile, edita dal Time Incorporated, oggi da Fortune Media Group Holdings, di [...] proprietà dell’uomo d’affari thailandese C. Jiaravanon. Inizialmente ha fornito notizie e analisi solo dell'economia statunitense, in seguito anche di quella internazionale, e dell'ambito tecnologico e ... Leggi Tutto
TAGS: GRANDE DEPRESSIONE – IMPRESE SOCIETARIE

Sierra, Javier

Enciclopedia on line

Giornalista e scrittore spagnolo (n. Teruel 1971). Ultimati gli studi in Giornalismo, ha iniziato a scrivere per il noto mensile spagnolo Más allá de la ciencia. Nel 1995 ha pubblicato La dama azul (1998), [...] libro di investigazione storica che ha portato S. alla notorietà. Negli anni successivi ha scritto diverse opere a carattere storico (risultato di viaggi e ricerche sul campo); si ricordano Las puertas ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Theologische Literaturzeitung

Enciclopedia on line

Theologische Literaturzeitung Rivista teologica protestante d’informazione bibliografica, fondata a Lipsia da E. Schürer nel 1876. Dapprima bisettimanale, dal 1939 mensile, nel 1942 si fuse con il Theologisches [...] Literaturblatt. Pubblicata dal 1947 a Berlino, nel 1991 si è trasferita nuovamente a Lipsia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ISTITUTI RIVISTE E PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
TAGS: BERLINO – LIPSIA

Ashmun, Jehudi

Enciclopedia on line

Fondatore dello stato della Liberia (Champlain, New York, 1794 - New Haven 1828). Prof. di teologia ed editore del Theological repertory, periodico mensile della Chiesa episcopale; abolizionista, nel 1822 [...] fondò in Africa la colonia della Liberia, popolata di schiavi neri affrancati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA DELLE RELIGIONI
TAGS: NEW HAVEN – NEW YORK – TEOLOGIA – LIBERIA – AFRICA

Làttes, Dante

Enciclopedia on line

Rabbino (Pitigliano 1876 - Dolo 1965). Allievo di Elia Benamozegh a Livorno, fondò e diresse giornali ebraici, tra i quali La rassegna mensile di Israel, segnalandosi come polemista e apologeta. Fu anche [...] attivo politicamente come propagatore del sionismo e come rappresentante dell'ebraismo italiano. Insegnò al collegio rabbinico italiano. Fu scrittore prolifico, in particolare di opere divulgative e di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ELIA BENAMOZEGH – PITIGLIANO – EBRAISMO – SIONISMO – LIVORNO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Làttes, Dante (1)
Mostra Tutti

Benini, Annalena

Enciclopedia on line

Benini, Annalena. – Giornalista e scrittrice italiana (n. Ferrara 1975). Collaboratrice dal 2001 del quotidiano Il foglio, del quale dirige la rivista mensile Review, autrice e conduttrice televisiva per [...] la Rai (Romanzo italiano, 2019-20; Pietre d'inciampo, 2020-21), ha pubblicato il saggio La scrittura o la vita. Dieci incontri dentro la letteratura (2018) e il romanzo Annalena (2023), e curato il volume ... Leggi Tutto
TAGS: SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO – FERRARA – TORINO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 191
Vocabolario
mensile
mensile agg. e s. m. [der. del lat. mensis «mese»]. – Del mese, di ogni mese, che si ripete o si rinnova mese per mese: interessi m.; pubblicazione m.; periodico m. (anche s. m.: un m.); paga, salario, assegno, stipendio m. (comunissimo anche...
mensilità
mensilita mensilità s. f. [der. di mensile]. – 1. Periodicità mensile, che ricorre cioè o si rinnova a ogni mese, a distanza cioè di trenta giorni all’incirca: m. di una pubblicazione; m. di un pagamento, di una riscossione. 2. Più com. in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali