• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
lingua italiana
1910 risultati
Tutti i risultati [1910]
Biografie [755]
Storia [241]
Letteratura [149]
Arti visive [149]
Comunicazione [119]
Religioni [115]
Diritto [115]
Economia [85]
Musica [78]
Geografia [52]

Reader’s Digest

Enciclopedia on line

Reader’s Digest Rivista mensile statunitense fondata a Pleasantville (New York) nel 1922 dai coniugi D. Wallace e L. Acheson. Di formato tascabile, riporta in riassunto articoli di vario argomento apparsi [...] sulla stampa mondiale, la sintesi di un romanzo e rubriche varie. Diffusa in molti paesi, viene pubblicata, in edizione ridotta, in 21 lingue. L’edizione italiana, pubblicata dal 1948 con il titolo Selezione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO
TAGS: NEW YORK

Garcilaso

Enciclopedia on line

Rivista mensile fondata a Toledo nel 1943 da un gruppo di giovani poeti appartenenti a Juventud creadora, tra cui J.J. Garcés, P. de Lorenzo, J. Revuelta e J. García Nieto, che ne fu il direttore fino [...] alla fine delle pubblicazioni (1946). Ispirandosi ai grandi modelli della tradizione spagnola, propose un recupero dello stile neoclassico e delle sue forme metriche, e il ritorno alla poesia di tema amoroso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ISTITUTI RIVISTE E PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
TAGS: TOLEDO

Playboy

Enciclopedia on line

Rivista mensile per adulti fondata nel 1953 negli Stati Uniti da H. Hefner (n. 1926). Con la pubblicazione delle foto delle playmates (tradotto in it. con «conigliette») a fianco di articoli di giornalisti [...] e scrittori famosi, P. ha provocato, negli anni 1950, un notevole mutamento nel costume. Il suo apogeo è stato negli anni 1970 durante i quali ha raggiunto spesso tirature di svariati milioni di copie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTRATTENIMENTO
TAGS: STATI UNITI

Sovremennik

Enciclopedia on line

Sovremennik Rivista mensile di politica e letteratura (russo «Il contemporaneo»), fondata a San Pietroburgo nel 1836 da A.S. Puškin. Alla sua morte perse d’importanza, ma N.A. Nekrasov, divenutone direttore [...] nel 1847, con la collaborazione di V.G. Belinskij la riportò in primo piano. La rivista conobbe il periodo più brillante sotto la direzione di N.G. Černyševskij (1853-56) e di N.A. Dobroljubov, che ne ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO
TAGS: SAN PIETROBURGO – ALESSANDRO II – DOBROLJUBOV – BELINSKIJ – NEKRASOV

National geographic

Enciclopedia on line

Rivista mensile, a carattere divulgativo, di geografia politica, economica e umana, fondata a Washington nel 1888. Pubblicata dalla National geographic society, dedica ampio spazio a reportage e a servizi [...] fotografici sui vari popoli e paesi della Terra realizzati nel corso di viaggi ed esplorazioni promossi e organizzati dalla stessa società. Nel corso degli anni 1990 ha conquistato un notevole prestigio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO
TAGS: NATIONAL GEOGRAPHIC SOCIETY – STATI UNITI – WASHINGTON – GIAPPONE – EUROPA

Politecnico, Il

Enciclopedia on line

Titolo di un ‘repertorio mensile di studi applicati alla prosperità e cultura sociale’, fondato a Milano nel 1839 da C. Cattaneo e da lui diretto fino al 1844, che fu valido propulsore di idee nuove nel [...] campo tecnico, scientifico, artistico e letterario. Ripreso nel 1859 dallo stesso Cattaneo, durò fino al 1868, ma dal 1865 con altra direzione e divenuto esclusivamente letterario. Titolo di una rivista ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ISTITUTI RIVISTE E PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
TAGS: FASCISMO – MARXISTA – PCI

Ronda, La

Enciclopedia on line

Rivista letteraria mensile pubblicata a Roma dal 1919 al 1923, redatta da un gruppo di scrittori (V. Cardarelli, che la diresse dal 1920, R. Bacchellli, A. Baldini, B. Barilli, E. Cecchi, L. Montano, A.E. [...] Saffi), assai diversi fra loro per temperamento, ma concordi circa la necessità di un ritorno, dopo l’esperienza della Voce da cui essi stessi provenivano, alla tradizione classica. Se La voce, come altri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ISTITUTI RIVISTE E PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
TAGS: IMPRESSIONISMO – NEOCLASSICISMO – FRAMMENTISMO – ERMETISMO – ESTETISMO

Monde diplomatique, Le

Enciclopedia on line

Mensile francese d'informazione e d'opinione fondato nel 1954 da Hubert Beuve-Méry (1902-1989), già fondatore e direttore del quotidiano Le Monde. Inizialmente concepito come supplemento di quest'ultimo, [...] ha con gli anni acquistato indipendenza editoriale e finanziaria. Dedica particolare attenzione all'approfondimento di temi internazionali. Nel 2005 ha avuto una diffusione media di oltre 190 mila copie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO

Burlington magazine, The

Enciclopedia on line

Mensile inglese dedicato alle arti figurative e applicate, fondato nel 1903 da un gruppo di storici e critici d'arte, tra cui B. Berenson. Pubblicata ininterrottamente dalla sua nascita, la rivista ha [...] ospitato ricerche e saggi critici dei maggiori esperti mondiali, riservando, senza pregiudizi estetici o limitazioni cronologiche, la stessa attenzione a ogni forma d'arte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO

Quattroruote

Enciclopedia on line

Mensile dedicato all'automobile, lanciato nel 1956 da G. Mazzocchi (1906-1984), giornalista ed editore, fondatore nel 1929 della Editoriale Domus, cui Q. fa capo. È considerato il più autorevole periodico [...] motoristico italiano ed è punto di riferimento per le quotazioni dell'usato. Nel. 2006 la diffusione media è stata di 447.821 copie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 191
Vocabolario
mensile
mensile agg. e s. m. [der. del lat. mensis «mese»]. – Del mese, di ogni mese, che si ripete o si rinnova mese per mese: interessi m.; pubblicazione m.; periodico m. (anche s. m.: un m.); paga, salario, assegno, stipendio m. (comunissimo anche...
mensilità
mensilita mensilità s. f. [der. di mensile]. – 1. Periodicità mensile, che ricorre cioè o si rinnova a ogni mese, a distanza cioè di trenta giorni all’incirca: m. di una pubblicazione; m. di un pagamento, di una riscossione. 2. Più com. in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali