• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
lingua italiana
1911 risultati
Tutti i risultati [1911]
Biografie [755]
Storia [241]
Letteratura [149]
Arti visive [149]
Comunicazione [119]
Religioni [115]
Diritto [115]
Economia [85]
Musica [78]
Geografia [52]

periodico

Enciclopedia on line

Nel linguaggio scientifico, si dice di un fenomeno, di una proprietà che si manifesta o si ripete a intervalli regolari di tempo, di spazio o di un’altra variabile. Biologia Molte funzioni biologiche sono p., in particolar modo la funzione riproduttrice. La periodicità è concordante con l’alternarsi delle stagioni, o con il ritmo del giorno e della notte, o con il periodo di altri fattori esterni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA GENERALE – ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – FISIOLOGIA VEGETALE – ANALISI MATEMATICA – FISIOLOGIA COMPARATA
TAGS: PSICOSI MANIACO-DEPRESSIVA – ALTERNARSI DELLE STAGIONI – GRAFICO DI UNA FUNZIONE – SERIE GEOMETRICA – PARTENOGENESI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su periodico (7)
Mostra Tutti

MESE / MENSILE

La grammatica italiana (2012)

MESE / MENSILE Spesso, nella formazione di aggettivi provenienti da nomi, si ricorre a una forma più vicina alla base latina o greca. Nel caso di mese, l’aggettivo corrispondente è derivato direttamente [...] dal latino mensilem scadenza mensile, abbonamento mensile, partita mensile. VEDI ANCHE derivate, parole ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

stagionalita mensile, indice di

Enciclopedia della Matematica (2013)

stagionalita mensile, indice di stagionalità mensile, indice di in statistica, indice che permette di determinare la componente stagionale di una → serie temporale. Per far ciò si fa ricorso alla → perequazione [...] per medie mobili centrata su dodici mesi e l’indice si ottiene come media di tutti gli indici relativi allo stesso mese nei diversi anni ... Leggi Tutto

Poesia

Enciclopedia on line

Rivista mensile, fondata e diretta da F.T. Marinetti, pubblicata a Milano (1905-09; di scarso rilievo una seconda serie apparsa nel 1920). Pur ospitando G. Pascoli e G. D’Annunzio, si distinse fin da principio, [...] ermetico, E. Cecchi, G. Debenedetti, F. Flora, G. Macchia, E. Montale, U. Saba, S. Solmi, G. Ungaretti e G. Vigolo. Rivista mensile di cultura poetica che si pubblica a Milano dal 1988, ideata e diretta (fino al 1989) da P. Valduga, diretta poi da M ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ISTITUTI RIVISTE E PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
TAGS: VERSO LIBERO – FUTURISMO – MARINETTI – MONTALE – ITALIA

Ponte, Il

Enciclopedia on line

Rivista mensile di politica e letteratura, fondata a Firenze nel 1945 da P. Calamandrei, che la diresse fino alla sua morte (1956). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ISTITUTI RIVISTE E PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
TAGS: FIRENZE

Pegaso

Enciclopedia on line

Rivista mensile di letteratura e cultura, fondata e diretta da U. Ojetti (redattore capo P. Pancrazi), pubblicata a Firenze (1929-33). Vi collaborarono, con racconti, romanzi e saggi critici, i più noti [...] scrittori italiani ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ISTITUTI RIVISTE E PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
TAGS: FIRENZE

Deutsche Merkur, Der

Enciclopedia on line

Rivista filosofico-letteraria mensile (1773-89), la prima del genere in Germania, fondata e curata da C.M. Wieland; vi collaborarono anche Schiller e Goethe. Successivamente (1790-1810) fu continuata come [...] Neuer Teutscher Merkur ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ISTITUTI RIVISTE E PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
TAGS: GERMANIA – GOETHE

Russkoe slovo

Enciclopedia on line

Rivista mensile («La parola russa») pubblicata a San Pietroburgo dal 1859 al 1866. A partire dal luglio 1860 assunse un carattere di sempre più deciso impegno politico ispirato alle idee del socialismo [...] utopistico, che provocò infine la sua soppressione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO
TAGS: SAN PIETROBURGO

Bilychnis

Enciclopedia on line

Rivista mensile di studi religiosi pubblicata a Roma dal 1912 al 1930, promossa dalla facoltà della scuola teologica battista, con la collaborazione di scrittori variamente orientati, ma concordi nell’ideale [...] del connubio tra fede e scienza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ISTITUTI RIVISTE E PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
TAGS: ROMA

Convegno, Il

Enciclopedia on line

Rivista mensile di lettere e arti, pubblicata a Milano dal 1920 al 1939. Fondata e diretta da E. Ferrieri, attese soprattutto a presentare, in forma antologica e divulgativa ad alto livello, scrittori [...] e artisti delle maggiori correnti culturali europee; fu la prima a occuparsi di I. Svevo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ISTITUTI RIVISTE E PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 192
Vocabolario
mensile
mensile agg. e s. m. [der. del lat. mensis «mese»]. – Del mese, di ogni mese, che si ripete o si rinnova mese per mese: interessi m.; pubblicazione m.; periodico m. (anche s. m.: un m.); paga, salario, assegno, stipendio m. (comunissimo anche...
mensilità
mensilita mensilità s. f. [der. di mensile]. – 1. Periodicità mensile, che ricorre cioè o si rinnova a ogni mese, a distanza cioè di trenta giorni all’incirca: m. di una pubblicazione; m. di un pagamento, di una riscossione. 2. Più com. in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali