• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
10 risultati
Tutti i risultati [904]
Tempo libero [10]
Medicina [28]
Religioni [23]
Industria [23]
Alimentazione [16]
Arti visive [7]
Agricoltura caccia e pesca [7]
Chimica [6]
Geografia [5]
Scienze demo-etno-antropologiche [4]

cameriera

Sinonimi e Contrari (2003)

cameriera /kame'rjɛra/ s. f. [femm. di cameriere]. - (mest.) [donna addetta al servizio e a lavori domestici in esercizi pubblici, alberghi o abitazioni private] ≈ (lett.) camerista, colf, domestica, (fam.) [...] per designare una donna che svolge lavori domestici a pagamento in una casa diversa dalla propria. Sono possibili, benché meno com., anche i masch. collaboratore familiare o domestico. I numerosi sinon. sono ritenuti ora eufem., ora spreg., ora disus ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TURISMO

scalzacane

Sinonimi e Contrari (2003)

scalzacane /skaltsa'kane/ (meno com. scalzacani) s. m. e f. [comp. di scalza(re) e cane] (pl. -i o invar.), spreg. - 1. (non com.) [persona di umile condizione sociale, priva di mezzi e di capacità] ≈ [...] miserabile, pezzente, poveraccio. 2. (estens.) [chi è incompetente nel proprio lavoro] ≈ (fam.) cane, incapace, inetto, (spreg.) mezza cartuccia, (volg.) mezza sega, nullità, (roman.) peracottaro, (non ... Leggi Tutto

tric trac

Sinonimi e Contrari (2003)

tric trac (o tric-trac, meno com. tricche tracche) s. m. [voce onomatopeica]. - 1. (gio.) [gioco che si effettua con dadi e pedine su un tavoliere] ≈ sbaraglino, tavola reale. ‖ backgammon. 2. (region.) [...] [fuoco d'artificio che scoppiando produce botti ripetuti] ≈ mortaretto, petardo ... Leggi Tutto

far da sé

Sinonimi e Contrari (2003)

far da sé (meno com. fardasé) s. m. [calco dell'ingl. do it yourself], non com. - [lavoro manuale fatto per passatempo] ≈ bricolage, do it yourself, fai da te. ... Leggi Tutto

garage

Sinonimi e Contrari (2003)

garage /ga'raʒ/ s. m., fr. [der. di garer "mettere al riparo", propr. "(il) mettere al riparo"], in ital. invar. - 1. [locale più o meno ampio dove possono essere parcheggiate più autovetture] ≈ autorimessa, [...] rimessa, [formato da più piani] autosilo. 2. [locale per riporre una singola vettura] ≈ box. ‖ posto-auto, posto-macchina ... Leggi Tutto

damiera

Sinonimi e Contrari (2003)

damiera /da'mjɛra/ s. f. (meno com. damiere s. m.) [der. di dama]. - (gio.) [tavola di legno di forma quadrata su cui si gioca a dama o a scacchi] ≈ scacchiera. ... Leggi Tutto

rétro

Sinonimi e Contrari (2003)

rétro /re'tro/ agg., fr. [abbrev. di rétrospectif "retrospettivo"], in ital. invar. - [che si rifà al passato più o meno recente, non più attuale: gusto r.] ≈ antiquato, datato, démodé, out, sorpassato, [...] superato, vintage. ↔ à la page, all'avanguardia, attuale, in, moderno, trendy. ↑ dernier cri ... Leggi Tutto

indietro

Sinonimi e Contrari (2003)

indietro /in'djɛtro/ avv. [lat. in de retro]. - [indica il movimento o la posizione alle spalle della persona che parla o di cui si parla: essere, stare, tenersi, restare i.; andare, farsi un po' i.] ≈ [...] , esimersi, sottrarsi. ↔ coinvolgersi, farsi avanti, intervenire, partecipare. □ tornare indietro [abbandonare un proposito, venire meno a un impegno, ecc.] ≈ desistere, rinunciare, (fam.) ripensarci, ritirarsi. □ volere (o domandare o pretendere ... Leggi Tutto

tassì

Sinonimi e Contrari (2003)

tassì (anche taxi o, meno com., taxì) s. m. [adattam. del fr. taxi, abbrev. di taximètre "tassametro; vettura a tassametro"]. - (trasp.) [autovettura fornita di tassametro, adibita al servizio pubblico: [...] chiamare, prendere un t.] ≈ (non com.) auto pubblica, (disus.) vettura di piazza. ● Espressioni: tassì aereo → □. □ tassì aereo [aeromobile da noleggio pubblico] ≈ (non com.) aerotassì, aerotaxi ... Leggi Tutto

rompicapo

Sinonimi e Contrari (2003)

rompicapo s. m. [comp. di rompe(re) e capo] (pl. -i o, meno com., invar.). - 1. [molestia di cui è difficile liberarsi] ≈ assillo, bega, briga, fastidio, (fam.) grana, grattacapo, noia, preoccupazione, [...] (fam.) rogna, (fam.) scocciatura, seccatura. 2. [problema di difficile soluzione] ≈ (non com.) busillis, enigma, mistero, rebus ... Leggi Tutto
Enciclopedia
meno
Il segno (−) che rappresenta l’operazione di sottrazione; per es., 5−3 rappresenta la differenza tra i numeri cinque e tre. Lo stesso segno si usa per indicare un numero negativo. Analogamente, l’opposto di un numero relativo n si rappresenta...
Meno
(ted. Main) Fiume della Germania meridionale (495 km di corso e 27.378 km2 di bacino), affluente di destra del Reno. Si forma dall’unione di due brevi rami sorgentiferi, il M. Bianco e il M. Rosso, che nascono rispettivamente dal Fichtelgebirge...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali