Scultore greco che firma il gruppo (nella collezione Ludovisi nel Museo nazionale romano di palazzo Altemps) noto come Oreste ed Elettra, dichiarandosi scolaro di Stefano, scultore del tempo di Augusto; ambedue appartenenti alla corrente accademica classicheggiante e arcaizzante ...
Leggi Tutto
MENELAO (Μενέλαος, Μενέλας, Μενέλεως, Menelaus)
E. Paribeni
Mitico eroe ellenico, re di Sparta, fratello di Agamennone e sposo di Elena. Generalmente è detto figlio di Atreo, più di rado nipote di quest'ultimo [...] singolare stele o pilastro di Sparta che secondo le opinioni più accreditate darebbe la versione laconica più autorevole del dramma di Menelao. I due lati della stele ci danno in forme quasi identiche un incontro tra due figure, un uomo e una donna ...
Leggi Tutto
MENELAO, Pittore di (Menelaos Painter)
E. Paribeni
Ceramografo attico, operante circa il 450-440 a. C. Gli vengono assegnati solo quattro vasi abbastanza diversi per qualità e importanza di pitture. [...] meno impegnativa ma di maggiore scioltezza e rapidità si ha invece nel cratere a campana del Louvre con figurazione dell'incontro di Elena e Menelao da cui venne preso il nome.
Bibl.: J. D. Beazley, Red-fig. in Am. Mus., p. 161; G. M. A. Richter-L. F ...
Leggi Tutto
POLITE (Πολίτης)
A. Bisi
Compagno di Menelao. Secondo Pausania (x, 25, 3) P. era raffigurato nella pittura polignotea della Ilioupèrsis, nella Lesche delfica, in atto di abbattere, insieme a Strofio [...] ed Alfio, la tenda di Menelao.
Bibl.: J. Ilberg, in Roscher, III, i, 1897-909, c. 2621, s. v., n. 2. ...
Leggi Tutto
MEGAPENTHES (Μεγαπένϑης)
F. Baroni
Figlio di Menelao e di una schiava. Sul Trono di Amyklai era raffigurato insieme al fratello Nicostrato su di uno stesso cavallo (Paus., iii, 18, 13).
Bibl.: Schirmen, [...] in Roscher, II, 1894-97, c. 2542, s. v., n. i ...
Leggi Tutto
STROPHIOS (Στρόϕιος)
C. Saletti
Servo di Menelao che era raffigurato nell'Ilioupèrsis di Polignoto a Deffi (Paus., x, 25, 3), nell'atto di abbattere la tenda dell'Atride con Polite ed Alfio, prima della [...] partenza dal lido di Troia.
Bibl.: O. Höfer, in Roscher, 1914, IV, c. 1560, s. v., n. 4; Türk, in Pauly-Wissowa, IV A, 1931, c. 378, s. v., n. 4; P. E. Arias, La Focide vista da Pausania, Torino 1946, ...
Leggi Tutto
NIKOSTRATOS (Νικόστρατος)
M. E. Bertoldi
Figlio di Menelao e di Elena (Hes., Fr., 99 Rzack3; Schol. Soph., El., 539), secondo un'antica tradizione in contrasto con i poemi omerici, i quali a più riprese [...] dallo spartano Kinaithon (Schol., Il., iii, 175). Per risolvere la divergenza tra le fonti si è pensato che N. fosse figlio di Menelao e di una schiava (Paus., ii, 18, 6). Secondo la descrizione del Trono di Amicle fatta da Pausania (iii, 18, 13), in ...
Leggi Tutto
ECHOIAX (᾿Εχοίαξ)
A. Comotti
Uno dei servi di Menelao. Era rappresentato in atto di scendere dalla nave portando un'hydrìa di bronzo, nell'affresco dell'Ilioupèrsis di Polignoto, nella Lesche dei Cnidî [...] a Delfi (Paus., x, 25, 3).
Bibl.: A. Schultz, in Roscher, I, col. 1214; U. Hoefer, in Pauly-Wissowa, V, 1909, col. 1930; C. Praschniker, Parthenonstudien, Augusta-Vienna 1928, p. 105, metopa n. 11 ...
Leggi Tutto
KANOPOS (Κάνωπος, Κάνωβος)
C. Bertelli
Pilota della nave di Menelao, dal quale presero nome l'isola e la città di Canopo (di incerta identificazione) e un braccio del delta del Nilo.
Durante la sosta [...] K. giace a terra, un serpente gli è vicino, una donna (Elena?) cerca di venirgli in aiuto seguita da un armato (Menelao?); sullo sfondo la nave.
Il codice è del X sec. (Weitzmann), ma molti elementi (il taglio della composizione che ricorda miniature ...
Leggi Tutto
MENLE (talvolta Mnele e una volta Menele)
S. de Marinis
Nome etruschizzato di Menelao (v.), che designa la figura dell'eroe su numerosi specchi etruschi di ogni epoca. La tipologia di M. è quella tradizionale [...] per Menelao e per gli eroi in genere, e le scene in cui compare (assai frequentemente con Elena, e poi con numerose divinità ed eroi dell'epos greco) non presentano, nella maggior parte dei casi, difficoltà di interpretazione o incongruenze. Va solo ...
Leggi Tutto