Designer e architetto italiano (n. Ferrara 1951). Esponente di rilievo del design italiano, attivo in diversi ambiti della progettazione (architettura, design, grafica, comunicazione visiva, allestimenti), [...] della Olivetti. Nel 1978 è entrato a far parte del gruppo Alchimia e successivamente è stato tra i fondatori di Memphis (1981). Docente di disegno industriale presso l'Università internazionale dell'arte di Firenze (1976-77), ha svolto anche attività ...
Leggi Tutto
BACCHELLI, Mario
Maria Cristina Pavan Taddei
Nacque a Bologna il 3 genn. 1893 da Giuseppe e da Anna Bumiller. Il padre (1849-1914), avvocato, fu una delle personalità più in vista del liberalismo bolognese, [...] , a Milano nel 1931, '33, '38, '42, a New York nel 1946, '47, '49,a Boston nel 1947,a Baltimora nel 1948, a Memphis nel 1950.Espose a Roma alla Secessione (1921-1923),alla Prima Mostra Internaz. d'Arte coloniale (1931;cfr. catal., Roma 1931, pp. 196 ...
Leggi Tutto
Nome d’arte di Cynthia Ann Stephanie Lauper, cantante e attrice statunitense (n. New York 1953). Dopo gli inizi come componente di diverse cover band, a fine anni Settanta ha fondato il gruppo Blue Angel [...] brani quali Girls just want to have fun e Time after time. Ha recitato in diversi film (l’ultimo Here and there 2009) e nel 2006 ha debuttato a Broadway nel remake di The threepenny opera. Nel 2010 è uscito il disco Memphis blues, a cui è seguito il ...
Leggi Tutto
SERAPEO
S. Donadoni
È l'appellativo generico dei templi dedicati al culto di Sarapis (Serapide). Il più illustre, nell'antichità, fu quello di Alessandria, ma sotto questo nome in archeologia egiziana [...] assai ampia messe di stele, assai importanti per la cronologia egiziana tarda.
Bibl.: A. Mariette, Le Sérapéum de Memphis, Parigi 1857; id., Le Serépéum de Memphis, publié d'après le manuscrit de l'auteur par G. Maspéro, Parigi 1882; G. L. Lauer-C ...
Leggi Tutto
Vedi MEMFI dell'anno: 1961 - 1995
MEMFI (v. vol IV, p. 996)
M. C. Betrò
Ancora non molto tempo fa era luogo comune affermare che la storia di M. era più facilmente rintracciabile nei magazzini dei musei [...] , Londra 1985. - Per gli scavi successivi si vedano i rapporti in JEA. - Per Memfi nel Nuovo Regno resta fondamentale A. Badawi, Memphis als zweite Landeshauptstadt im Neuen Reich, Il Cairo 1948, a cui va ora aggiunta la raccolta di studi curata da A ...
Leggi Tutto
xAI Azienda informatica attiva nel settore dell'intelligenza artificiale, con sede principale nella San Francisco Bay Area (California), fondata da E. Musk nel marzo 2023 con l'obiettivo principale di [...] di espandere il supercomputer Colossus - il più potente sistema di apprendimento dell'intelligenza artificiale attualmente disponibile, ubicato a Memphis e dotato di 100.000 GPU Nvidia H100 - fino a ospitare un milione di acceleratori basati su GPU ...
Leggi Tutto
SERAPEO
Giulio FARINA
Il tempio del dio Serapide (v.). Quello di Alessandria contava fra i più belli d'Egitto. Si elevava l'edificio quadrato sopra una scala di 100 gradini e all'intorno correva un [...] II d. C. c'erano 42 altri serapei. Si conoscono pure templi nell'Africa settentrionale, in Europa e in Asia.
Bibl.: Kees, Memphis (Ds Serapeum), in Pauly-Wissowa, Real-Encycl., XV, coll. 685-688; B. Porter e R. L. B. Moss, Topographical Bibliography ...
Leggi Tutto
Storico dell'antichità tedesco (n. Neuendettelsau 1931). Prof. di filologia classica all'univ. di Berlino dal 1966 al 1969 e poi a Zurigo dal 1969 al 1996; nel 1990 ha vinto il Premio Balzan. Tra le opere [...] Griechen (1990; trad. it. 1992); Die Griechen und der Orient. Von Homer bis zu den Magiern (2003; trad. it. Da Omero ai Magi. La tradizione orientale nella cultura greca, 2003); Babylon, Memphis, Persepolis. Eastern contexts of Greek culture (2004). ...
Leggi Tutto
Architetto, designer, storico e teorico italiano del design (Firenze 1938 - Milano 2023). Esponente di rilievo del Nuovo design italiano, ha fatto parte dal 1964 al 1974 del gruppo Archizoom Associati, [...] 2 (1980), collezione sperimentale di mobili per Alchimia; il divano Century (1982) e la salsiera Labrador (1982), entrambi per Memphis; la collezione Animali domestici (1985) per Zabro; le sedie Aida e Armida (1987) per Zanotta; il divano Axale (1989 ...
Leggi Tutto
NIEHAUS, Charles Henry
Anne Fitz Gerald
Scultore, nato a Cincinnati (Ohio) il 24 gennaio 1855. Studiò nella scuola di disegno McMicken a Cincinnati e poi all'Accademia reale di Monaco; più tardi fece [...] , le porte commemorative di Astor nella chiesa della Trinità a New York, il Seminatore, il monumento del generale Forrest a Memphis (Tennessee) e l'Atleta greco con lo strigile sono tra le sue opere più note, e quest'ultima rivela l'accentuata ...
Leggi Tutto
biocontenimento
(bio-contenimento) s. m. L'isolamento in un ambiente chiuso, ottenuto attraverso rigide misure di sicurezza, di agenti patogeni pericolosi, come i virus, onde evitarne il rilascio accidentale, soprattutto durante l'attività...