È una giornata come tante in questo mese contrassegnato dalla pioggia, in cui timide occhiate di sole svaniscono rapidamente, sopraffatte da nuvoloni scuri e nembi rumoreggianti. È però la giornata ideale [...] i piedi nell’Akuaduulza (titolo di una bella canzone di Davide Van de Sfroos, cantautore di brani diventati parte della memoria collettiva laghée). Ancora meno sono coloro che distinguono uno svasso da una folaga, che conoscono i rischi di fare il ...
Leggi Tutto
Può suonare strano, ma fino a qualche tempo fa il turismo semplicemente non esisteva. Forse in alcuni periodi si viaggiava di più, fra guerre, migrazioni e commercio. Per mare si faceva prima, e per terra [...] .I viaggiatori dei nostri anni non chiedono un agente di viaggi, né una guida turistica che racconti nozioni imparate a memoria. Vogliono mescolarsi con la comunità che quei luoghi li vive tutti i giorni. Interpretare i desideri di questi viaggiatori ...
Leggi Tutto
Il Premio Nobel per la Fisica 2024 è stato assegnato a John Hopfield e Geoffrey Hinton, due scienziati pionieri che hanno dato un contributo fondamentale allo sviluppo delle reti neurali e dell'intelligenza [...] il funzionamento del cervello umano grazie al suo modello di rete neurale che simula l'apprendimento e la memoria. Questo modello, chiamato "rete di Hopfield", ha rappresentato una svolta nella comprensione del funzionamento delle reti neurali ...
Leggi Tutto
Da sempre, i racconti natalizi generano reazioni opposte: vi è chi li esalta e chi, al contrario, stenta a sopportarne la dichiarata retorica. Come che sia, fra rielaborazioni e trasposizioni cinematografiche, [...] Scrooge attraversa la Vigilia di Natale: una escursione intertemporale, in cui passato, presente e futuro si fondono, fra la memoria di ciò che è stato e l’attesa per ciò che sarà. Un viaggio – nelle nebbie interrogative della coscienza – condotto ...
Leggi Tutto
Immaginatevi la lenta ma inesorabile avanzata del mare che minaccia, giorno dopo giorno, di inghiottire la vostra casa, l’isola dove siete nati e cresciuti. Non è un incubo, ma la realtà con cui convivono [...] del proprio Paese nel “metaverso”: non un vezzo tecnologico ma una questione di sopravvivenza culturale, la creazione di una memoria digitale per una nazione che l’oceano potrebbe cancellare fisicamente. «La nostra terra, il nostro oceano, la nostra ...
Leggi Tutto
Che fosse favorito lo si sapeva e lo certificavano le oscillazioni, per quanto lievi, dei sondaggi degli ultimi giorni. Che avrebbe vinto così largamente pochi o nessuno lo avrebbero immaginato. Donald [...] come poche altre nella storia americana. I fattori di questa massiccia defezione di elettori democratici – che rimanda con la memoria a quella del 2016 – andrà però debitamente indagata, cercando anche di capire meglio se e quanto possa avere inciso ...
Leggi Tutto
La trattativa tra Hamas e Israele si arena davanti alle richieste del movimento islamista palestinese e al “no” a tutto campo del governo Netanyahu. A conferma che in questa fase del conflitto può esserci [...] : questione non solo simbolica, destinata a sollevare ulteriori resistenze nella destra messianica israeliana che sui luoghi della memoria religiosa non tollera sovranità altrui. A chiudere il cerchio, Hamas ha indicato tra i garanti del possibile ...
Leggi Tutto
Con sette vittorie su sette partite, la fase offensiva più prolifica, il capocannoniere e il miglior assistman del torneo, la Spagna ha vinto l’Europeo 2024, disputato in Germania, battendo in finale l’Inghilterra [...] della rassegna – che hanno legato alle loro scorribande, e ai loro gol, una parte significativa di ciò che rimarrà nella memoria di tutti gli appassionati che hanno seguito Euro 2024.Così, allargando il discorso, l’Europeo del calcio appena andato in ...
Leggi Tutto
Laddove «Asia e Oceania si sfiorano e, in un certo senso, incontrano l’Europa» papa Francesco tocca un punto nevralgico nello scenario geopolitico internazionale: la nuova corsa agli armamenti. Foriera, [...] il desiderio della pace. L’unità è superiore al conflitto, sempre. Per questo si richiede anche una certa purificazione della memoria, per guarire le ferite, combattere l’odio con la riconciliazione, lo scontro con la collaborazione».La vicenda e l ...
Leggi Tutto
Lo scorso sabato, 12 ottobre, nella chiesa di S. Maria Maggiore - Santuario della Spogliazione in Assisi, si è celebrata la memoria di Carlo Acutis, un ragazzo italiano, morto quello stesso giorno del [...] 2006 all’età di 15 anni dopo quattro giorni dalla diagnosi di una leucemia fulminante. Lo scorso 23 maggio, papa Francesco ha annunciato che Carlo diventerà il primo santo della generazione dei Millennials.La ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
memorabile
memoràbile agg. [dal lat. memorabĭlis, der. di memorare «ricordare»]. – Degno d’essere ricordato; si dice in genere di fatti, avvenimenti, periodi di tempo, o anche di parole, che abbiano in sé qualche cosa di grande, di glorioso,...
Processo legato alla genesi di una modificazione (traccia mnestica) di un substrato, organico o non, attraverso il quale un determinato effetto persiste e diviene suscettibile di rimanifestarsi nel corso di ulteriori occasioni. In particolare,...
memorizzazióne In informatica e in elettronica, registrazione di dati in un dispositivo di memoria. Qualunque dispositivo di m. informatica è organizzato in una serie finita di celle (che possono essere basate su diversi principi tecnici), ciascuna...