La diagnostica per immagini
Roberto Passariello
Paolo Ricci
Franco Orsi
Carlo Catalano
Andrea Laghi
Giorgio Albertini Petroni
Marco Di Girolamo
Mario Bezzi
Claudio Panzetti
Elsa Iannicelli
Francesco [...] , studio del tratto gastrointestinale, mielografia, broncografia, urografia ecc.; fig. 4.108). Un sistema di radiologia digitale a fosfori a memoria utilizza un tubo radiogeno di tipo convenzionale per la produzione dei raggi X, ma il supporto di ...
Leggi Tutto
Nervoso, sistema
Maurizia Alippi Cappelletti
Vincenzo Bonavita
Alfonso Di Costanzo
Simone Sampaolo
Vanessa Ceschin
Vittorio Erspamer
Il sistema nervoso è un insieme di strutture tra loro coordinate, [...] dove e quando questi si sono verificati) e della memoria a breve termine (operativa), riflessi di prensione e terminali: il nervo dell'eminenza tenar, i nervi digitali palmari propri e i nervi digitali palmari comuni. Finché non ha raggiunto il gomito ...
Leggi Tutto
Neurone e impulso nervoso
HHarry Grundfest
di Harry Grundfest
Neurone e impulso nervoso
sommario: 1. Introduzione. 2. La cellula come conduttore elettrico. a) L'assone come cavo. b) Perdite di cavo. [...] un potenziale di azione è analoga alla formazione di impulsi digitali nei calcolatori.
e) Latenza di scarica
Quando la corrente tipo possano partecipare ai fenomeni ancora sconosciuti della memoria e dell'apprendimento.
11. Accoppiamento elettrico
a ...
Leggi Tutto
Dispositivi neurali elettronici con funzioni specifiche
Joshua Alspector
(University of Colorado, Colorado Springs, Colorado, USA)
In questo saggio illustreremo le motivazioni che spingono a progettare [...] (di circa un fattore 1000) rispetto ai tempi di commutazione digitali.
Accoppiamento con l'ambiente. - Un'altra questione relativa al sistema, simile alla comunicazione con la memoria, è l'accoppiamento dei sensori e delle unità che operano sull ...
Leggi Tutto
Il problema mente-cervello
Paul M. Churchland
(Philosophy Department, University of California San Diego, California, USA)
Patricia S. Churchland
(Philosophy Department, University of California San [...] di muscoli e membra su un terreno diseguale, sono tutti compiti che un calcolatore digitale (anche se grande e veloce) potrebbe svolgere solo possedendo una memoria e un tempo di elaborazione incredibilmente elevati. Anche se i calcolatori, in linea ...
Leggi Tutto
La vita artificiale
Thomas S. Ray
(ATR Human lnformation Processing, Research Laboratories Kyoto, Giappone)
La vita artificiale (VA) estende il campo di indagine della biologia, permettendo di studiare [...] delle CPU). La versione con un solo elaboratore generalmente funziona con uno spazio di memoria di 100 o 200 kbyte, mentre un singolo organismo digitale complesso potrebbe superare queste dimensioni.
Si ritiene che solo nell'ambito di una comunità ...
Leggi Tutto
Neuroni e sinapsi
Fabio Benfenati
Ottavio Cremona
I neuroni sono i componenti fondamentali del tessuto nervoso e formano circuiti complessi in grado di ricevere, elaborare, conservare e trasmettere [...] della cellula postsinaptica. In questo modo, il codice digitale rappresentato dal potenziale d'azione (fenomeno 'tutto o nulla sia la base cellulare dei fenomeni di apprendimento e memoria.
Rapporti funzionali tra neuroni e cellule gliali
Fin ...
Leggi Tutto
Bioinformatica
GGiovanni Paolella e Giuseppe Martini
di Giovanni Paolella e Giuseppe Martini
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Acidi nucleici e proteine. ▭ 3. Metodi automatici di sequenziamento. ▭ 4. [...] possibile dal contemporaneo e parallelo sviluppo dell'elettronica digitale, che negli stessi anni ha portato l'informatica 'apparente semplicità, in quanto richiede notevoli risorse in termini di memoria e tempo di calcolo, ed è stato a lungo oggetto ...
Leggi Tutto
Sistemi ambientali e loro componenti ecologiche
Almo Farina
(Museo di Storia Naturale della Lunigiana, Aulla, Massa, Italia)
L'ecologia dei sistemi ambientali (Iandscape ecology) è una disciplina che [...] un buon GlS è rappresentato da una combinazione di cartografia digitale, rilevamento a distanza e gestione di data base ( Questo sistema ha però lo svantaggio di richiedere molta memoria per archiviare le informazioni.
Il rilevamento a distanza
Le ...
Leggi Tutto
Elaborazione neuromorfa dei segnali sensoriali con circuiti VLSI analogici
Giacomo Indiveri
(Institut für Neuroinformatik Universität Zürich/ETH Zurigo, Svizzera)
Christoph Rasche
(Institut für Neuroinformatik [...] mobile controllata da un microprocessore con un Mbyte di memoria RAM e dell'elettronica di supporto aggiuntiva. La le necessità dell'elaborazione che deve essere svolta e la comunicazione digitale tra chip è ridotta, i circuiti a VLSI consumano meno ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
digitale2
digitale2 agg. [dall’ingl. digital, der. di digit (dal lat. digĭtus «dito») «cifra (di un sistema di numerazione)»]. – In elettronica e in informatica, qualifica che, in contrapp. ad analogico, si dà ad apparecchi e dispositivi che...