Africanismo
Basil Davidson
sommario: 1. Significati e origini del concetto. 2. Il movimento panafricano. 3. La maturità scientifica. 4. Questioni metodologiche. 5. Idee e programmi di unità continentale. [...] all'epoca. Nkrumah poté parlare a ragione di una conferenza memorabile: ‟è la prima volta nella storia - disse nel suo la sterile maledizione di una forma di dittatura. Il suo rigido centralismo di principio, in cui e secondo cui tutto il potere ...
Leggi Tutto
Spazio e tempo dell’espansione cristiana
La geografia ecclesiastica fra III e IV secolo
Angelo Di Berardino
A partire dall’editto di Milano il cristianesimo conosce indubbiamente un decisivo e per certi [...] ampiamente nel IV secolo, quella di vescovi che vogliono lasciare memoria di sé e delle proprie imprese dedicandosi ad attività di , Svizzera e Germania). La religione cristiana nel Norico centrale e settentrionale si diffonde solo nel IV secolo a ...
Leggi Tutto
Le iconografie monetali
Filippo Carlà
I romani coniarono moneta fin dal III secolo a.C. e fin da subito mostrarono, rispetto ad esempio ai greci, di prediligere produzioni monetali le cui iconografie [...] che Costantino fece coniare a Lione nel 306-307 in memoria di Costanzo Cloro18, a loro volta considerate segno di riforma costantiniana del Senato e del ceto equestre, il punto centrale sembra essere proprio il richiamo ad Augusto e alla sua ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi. Introduzione. L'Eta dei Lumi: tempi, luoghi e modi
John L. Heilbron
Introduzione. L'Età dei Lumi: tempi, luoghi e modi
La divisione del tempo in secoli e della conoscenza naturale in [...] il galvanismo fu utilizzato per varie dimostrazioni. La più memorabile fu realizzata facendo passare la corrente da una pila anche la prospettiva 'dinamica' di Kant di forze centrali opposte non poteva essere preferita per la sua forza esplicativa ...
Leggi Tutto
Costantino nella tradizione ecclesiastica armena
Nazénie Garibian
L’imperatore Costantino e la storiografia armena
L’integrazione della figura di Costantino nella concezione armena della storia
Nella [...] (Grigor Lusavorič‛) – si cristallizzò, in diverse forme, nella memoria tradizionale nel corso di più di un secolo, prima di sotto la dominazione persiana. In assenza di un potere centrale, ma anche di un simbolismo condiviso che riassumesse il comune ...
Leggi Tutto
Costantinopoli
Claudia Barsanti
La fondazione di Costantinopoli, la città cui Costantino dona il proprio nome, può essere motivatamente considerata un evento epocale, l’esito di una decisione di portata [...] Di essa, oltre alle descrizioni delle fonti, è conservata memoria in una vignetta della Tabula Peutingeriana, che è la scoperta, a soli 30 centimetri al di sotto del pavimento della navata centrale, di un pavimento musivo del II secolo d.C., forse di ...
Leggi Tutto
Germania, Regno di
WWolfgang Stürner
I. Condizioni e contesti fondamentali
A) Estensione e sviluppo demografico; sfruttamento della terra e insediamento a oriente
Gli atti della cancelleria imperiale [...] tornarono a profitto del credito imperiale e del peso del potere centrale in Germania. Di conseguenza, la monarchia tedesca rischiava di subire loro tasse speciali. Federico si impresse nella memoria di un'immensa moltitudine come esemplare monarca ...
Leggi Tutto
Le città costantiniane: da York a Gerusalemme
Andrea Paribeni
Se ci si sofferma a considerare quale sia stato il rapporto che ha legato, nel corso del suo regno, Costantino e le città dell’Impero, inevitabilmente [...] non già in un edificio di culto, ma nella sala centrale del palazzo. Non si conosce pressoché nulla di questo palazzo Vigiliae Christianae, 45 (1991), pp. 286-292. L’associazione alla memoria di Giuliano ha fatto ritenere a T.D. Barnes, The New Empire ...
Leggi Tutto
Costantino e la legislazione antiereticale
La costruzione della figura dell’eretico
María Victoria Escribano Paño
I compilatori del Codex Theodosianus inclusero 66 constitutiones sotto il titolo de [...] città, e a susceptio, ossia i servizi dovuti all’amministrazione centrale, i più gravosi, soprattutto quando c’è di mezzo la come precedente la legge di Costantino, di divina memoria, attraverso cui quest’ultimo imponeva di chiamare porfiriani ...
Leggi Tutto
La riorganizzazione amministrativa dell’Italia
Costantino, Roma, il Senato e gli equilibri dell’Italia romana
Pierfrancesco Porena
Il rapporto tra Costantino e l’Italia deve essere letto nella prospettiva [...] Roma 1998, pp. 345-364; Id., Città e campagne nel Norditalia: una «storia spezzata»?, in Centralismo e autonomie nella tarda antichità, XIII Convegno internazionale in memoria di A. Chastagnol (Perugia 1-4 ottobre 1997), Napoli 2001, pp. 477-503. In ...
Leggi Tutto
memoria
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte....
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...