Meccanica e termomeccanica razionali
CClifford A. Truesdell
di Clifford A. Truesdell
SOMMARIO: 1. Concetti e metodi: a) la natura delle scienze razionali; b) la nascita, l'apogeo e il lento declino [...] costruire la prima termodinamica completa per materiali deformabili, dissipativi e con memoriaalungo raggio. La classe costitutiva da lui considerata è, in termini astratti, la seguente:
π(t) = B(λt, μ(t)), τ = I(λt, μ(t)), σ = G(λt, μ(t));
egli ha ...
Leggi Tutto
Storia dei concetti e delle tecniche nella ricerca sulle reti neurali
Jack D. Cowan
(Department of Mathematics, University of Chicago Chicago, Illinois, USA)
In questo saggio descriveremo diverse ricerche [...] attrattori stazionari siano alla base della memoriaa breve termine (STM, Short Term Memory). Cragg quest'ultimo processo serve di solito un tempo 10÷100 volte più lungo. L'unità corticale che realizza la migliore corrispondenza con i dati retinici ...
Leggi Tutto
CRISI
Pierluigi Ciocca e Gian Enrico Rusconi
Crisi economica e finanziaria
di Pierluigi Ciocca
Il concetto
Le crisi sono qui intese come fasi in cui, nelle economie di mercato, una contrazione profonda [...] e Germania Federale, a sostegno dei cambi delle rispettive monete, sospinse il tasso d'interesse alungotermine molto al di esperienza della depressione economica degli anni trenta, rimasta nella memoria storica come la 'grande crisi', ha messo in ...
Leggi Tutto
Testa
La testa costituisce la parte superiore del corpo umano. Essa è separata dal collo dalla linea cervicocefalica, che inizia dalla protuberanza occipitale esterna e, toccando l'apice dell'apofisi [...] stadio alungotermine. Lo stadio a breve termine può essere ulteriormente suddiviso in stadio a brevissimo termine e stadio a breve termine propriamente detto. Ognuno di questi stadi è associato a un corrispondente tipo di memoria. L'informazione ...
Leggi Tutto
Paralimpiadi
Luca Pancalli
Bruno Marchesi
Introduzione
di Luca Pancalli
La FISD (Federazione italiana sport disabili) è riconosciuta, a tutti gli effetti, dal CONI. In virtù di questo, promuove, diffonde [...] del movimento paralimpico, la cui strategia operativa alungotermine mira a: garantire e sovrintendere l'organizzazione dei futuri loro interesse, motivazioni, speranza nel futuro. In memoria della sua opera meritoria, il Comune di Roma gli ...
Leggi Tutto
Il problema mente-cervello
Paul M. Churchland
(Philosophy Department, University of California San Diego, California, USA)
Patricia S. Churchland
(Philosophy Department, University of California San [...] per gli altri individui. In questo caso i capovolgimenti lungo un solo asse non costituiscono l'unica possibilità: sono ogni rete ricorrente rappresenta una forma di memoriaa breve termine: le informazioni raccolte nel vettore di attivazione ...
Leggi Tutto
Argille e origine della vita
Alexander Graham Cairns-Smith
(Department of Chemistry, University of Glasgow Glasgow, Gran Bretagna)
L'origine della vita è materia interdisciplinare dagli ampi confini. [...] ; più precisamente, deve esistere un'eredità alungotermine, e ancora più precisamente un'eredità alungotermine dei mezzi che producono caratteristiche specifiche. Ciò implica un materiale che sia dotato di memoria, un materiale genetico che possa ...
Leggi Tutto
Il Sud e i conflitti sociali
Lucy Riall
Nella straordinaria successione di eventi che portò all’unificazione della penisola italiana fra il 1859 e il 1861, nessuna vicenda fu più spettacolare di quella [...] del Settentrione. Con questa loro opera, dettero vita a una triste e vergognosa memoria di quegli eventi, il cui effetto è perdurato in del Nord. Il Sud aveva problemi ambientali enormi e alungotermine, collegati all’acqua, all’erosione dei suoli e ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Computer science
Scott Kirkpatrick
Computer science
La computer science si colloca con caratteristiche peculiari tra le scienze cosiddette esatte e dell'ingegneria, costituendo dal [...] fra computer remoti, oppure alla memorizzazione alungotermine delle informazioni e potrebbe ben sorprendersi oggi potenza di un singolo chip è esponenziale: infatti, il primo chip di memoria, con 1024 bit, fu introdotto nel 1971, i chip con 1MB ...
Leggi Tutto
Degrado ambientale
Lester R. Brown
Introduzione
È ormai molto tempo che gli ecologi denunciano il fatto che il problema dell'alterazione degli ecosistemi è stato affrontato in modo superficiale, senza [...] e una riduzione del prezzo del legname, anche se alungotermine la diminuzione dell'area coperta da foreste e la scarsità del bacino idrografico dell'Himalaya. Questa inondazione, la peggiore amemoria d'uomo, ha lasciato senza tetto 25 dei 110 ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
Porrajmos (porrajmos e, rar., Porajmos) s. m. (rar. f.) inv. Persecuzione, sterminio, genocidio di Rom e Sinti da parte del regime nazista, di quello fascista e dei loro alleati, avvenuto tra gli anni Trenta e Quaranta del Novecento (le vittime...