LIPPO diMemmodiFilippuccio (Memmi)
Cristina Ranucci
Non si conosce la data di nascita di questo pittore d'origine senese, menzionato per la prima volta in un documento, datato 1317, che ricorda la [...] , citato nel testo come beneficiario del compenso spettante per questo lavoro.
Si tratta senza dubbio del senese MemmodiFilippuccio, attivo a San Gimignano almeno a partire dal 1303 nella collegiata e per il Comune. La decorazione ricordata nell ...
Leggi Tutto
GIOTTO di Bondone
Miklos Boskovits
Nacque, secondo la tradizione, a Vespignano del Mugello (oggi frazione di Vicchio, presso Firenze) intorno al 1265. Già i contemporanei riconobbero la sua statura [...] gli attribuisce anche brani della prima. In quest'ultima zona Previtali (1967) identificava invece la mano di un altro senese, MemmodiFilippuccio, che avrebbe poi continuato ad affiancare il maestro anche nel ciclo francescano. La complessa vicenda ...
Leggi Tutto
GIOVANNI di Nicola (Giovanni da Pisa)
Linda Pisani
Non si ha alcuna notizia circa la data di nascita di questo pittore, attivo prevalentemente a Pisa tra gli anni Venti e Sessanta del Trecento.
La prima [...] nel "Giovanni da Pisa" ricordato come "disciepolo" di Lippo Memmi (Lippo diMemmodiFilippuccio) e retribuito insieme con lui per la realizzazione di una pittura raffigurante S. Ansano per il Comune di Siena, con ogni probabilità per il palazzo ...
Leggi Tutto
DELL'AQUILA (de l'Aigle, Delaygli), Giorgio (Giorgio Fiorentino)
Elena Rossetti Brezzi
Di questo pittore fiorentino si ignora la data di nascita mentre sappiamo che morì nel 1348. Quasi tutte le notizie [...] dell'Aquila più simile a un'opera del Maestro del 1310 se non diMemmodiFilippuccio, che a un'opera di nobile accademia giottesca".
Fonti e Bibl.: Oltre alla bibliografia in U. Thieme-F. Becker, Künstlerlexikon, II,p. 50, sub voce Aquila, Giorgio ...
Leggi Tutto