• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
35 risultati
Tutti i risultati [2042]
Medicina [579]
Biologia [559]
Chimica [254]
Zoologia [198]
Patologia [162]
Biochimica [160]
Anatomia [153]
Fisica [145]
Botanica [124]
Temi generali [100]

peritrofica, membrana

Enciclopedia on line

In entomologia, sottile membrana chitinosa che si trova nell’intestino medio degli Insetti. Secreta da cellule della parete cefalica dell’intestino medio, si continua per tutta la lunghezza di questo, [...] avvolgendone come un manicotto il contenuto. Attraverso la membrana passano sia gli enzimi digestivi secreti dalle cellule intestinali, sia, in senso contrario, le sostanze rese solubili dagli enzimi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA COMPARATA
TAGS: ENTOMOLOGIA – INTESTINO – INSETTI – ENZIMI

interdigitale, membrana

Enciclopedia on line

La membrana che unisce le dita del piede degli Uccelli nuotatori. Si estende per tutta la lunghezza delle dita raggiungendo le unghie; in alcune specie (Anseranas semipalmata, Recurvirostra avosetta) comprende [...] appena lo spazio interdigitale. In alcuni Ciconidi (Mycteria) la membrana è breve e limitata alla base delle dita; nei tuffetti e nelle folaghe le dita sono libere e hanno espansioni laterali integre nei primi e lobate nelle seconde. È chiamata i. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA COMPARATA
TAGS: RECURVIROSTRA AVOSETTA – NUOTATORI – CICONIDI – TUFFETTI – FOLAGHE

nittitante, membrana

Enciclopedia on line

Membrana (detta anche terza palpebra) presente in alcuni Selaci, negli Anfibi Anuri, nei Rettili e negli Uccelli, sottostante alle due palpebre e sovrastante la congiuntiva. Dall’angolo interno dell’occhio, [...] per azione di particolari muscoli, può essere portata a coprire la parte esposta del bulbo oculare. Nei Mammiferi è rudimentale; nell’uomo tale rudimento si chiama plica semilunaris ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA COMPARATA
TAGS: BULBO OCULARE – CONGIUNTIVA – MAMMIFERI – RETTILI – SELACI

esosporio

Enciclopedia on line

Strato mediano della membrana di certe spore, più ispessito degli altri due ( endosporio ed episporio), dai quali differisce anche per essere cutinizzato. Se la membrana consta di due strati (come nelle [...] Briofite), l’e. è quello esterno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA COMPARATA
TAGS: SPORE

indusio

Enciclopedia on line

Botanica Membrana derivante dall’epidermide fogliare, talora caduca, che in molte felci ricopre e protegge gli sporangi nei primi stadi di sviluppo. Zoologia Rivestimento del corpo di alcuni animali: [...] per es., la membrana di desquamazione che ricopre la parte media del corpo di vari Attiniacei, il fodero delle larve dei Tricotteri. Negli Insetti, è detto i. un annesso embrionale di origine ectodermica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA COMPARATA
TAGS: EPIDERMIDE – TRICOTTERI – SPORANGI – INSETTI – FELCI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su indusio (1)
Mostra Tutti

dattilopatagio

Enciclopedia on line

Porzione della membrana alare dei Pipistrelli, situata fra le dita dell’arto anteriore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA COMPARATA

soprangolare

Enciclopedia on line

soprangolare Osso da membrana dello splancnocranio osseo dei Vertebrati; prende parte alla formazione della mandibola. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA COMPARATA
TAGS: VERTEBRATI – MANDIBOLA – OSSO

ectopterigoide

Enciclopedia on line

(o ectopterigoideo) Osso da membrana dell’arco mandibolare dello splancnocranio dei Vertebrati, intercalato fra palatino e quadrato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA COMPARATA
TAGS: VERTEBRATI

parasfenoide

Enciclopedia on line

Osso da membrana, impari, che forma parte della volta palatina del cranio in Osteitti, Anfibi e Rettili (nei quali è generalmente fuso con il basisfenoide). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA COMPARATA
TAGS: OSTEITTI – RETTILI – ANFIBI – CRANIO

spleniale

Enciclopedia on line

spleniale Osso da membrana dello splancnocranio osseo dei Vertebrati, che partecipa, avvolgendo i residui della cartilagine di Meckel sulla sua faccia interna, alla formazione della mandibola definitiva, [...] insieme al dentale, all’angolare, al soprangolare, al coronoide, al goniale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA COMPARATA
TAGS: VERTEBRATI – MANDIBOLA – OSSO
1 2 3 4
Vocabolario
membrana
membrana s. f. [dal lat. membrana, der. di membrum «membro»; propr. «pelle che copre le membra»]. – 1. Formazione macroscopica, varia per origine, struttura e funzione, caratterizzata dalla prevalenza della superficie sullo spessore e avente...
membranóso
membranoso membranóso agg. [dal lat. tardo membranosus]. – Che è costituito da una membrana o da membrane: le parti m. del corpo umano; gli organi m. di una pianta. Che ha aspetto di membrana: struttura membranosa.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali