• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
64 risultati
Tutti i risultati [64]
Medicina [29]
Anatomia [9]
Fisica [9]
Patologia [8]
Zoologia [7]
Chirurgia [5]
Fisiologia umana [5]
Strumenti diagnostici e terapeutici [4]
Biografie [4]
Acustica [3]

miringoplastica

Dizionario di Medicina (2010)

miringoplastica Intervento chirurgico con cui si provvede a riparare una perforazione del timpano o, più generalmente a ricostruirne l’integrità. L’intervento si esegue in anestesia locale. Per la riparazione [...] o ricostruzione della membrana timpanica si utilizza generalmente la fascia del muscolo temporale prelevata dallo stesso paziente. ... Leggi Tutto

microtia

Dizionario di Medicina (2010)

microtia Anomalia congenita del padiglione auricolare, che si presenta retratto e impicciolito, e talora ridotto a rudimenti cartilaginei che costituiscono una massa informe. La m. è spesso associata [...] ad altre malformazioni, quali il mancato sviluppo del condotto uditivo o l’assenza della membrana timpanica. ... Leggi Tutto

miringite

Dizionario di Medicina (2010)

miringite Infiammazione della membrana del timpano, secondaria ad analogo processo del meato acustico esterno o a otite media. In caso di otite media purulenta, per evacuare il pus si interviene con [...] la puntura (miringocentesi) della membrana timpanica oppure con l’incisione chirurgica (miringotomia). ... Leggi Tutto

otorrea

Dizionario di Medicina (2010)

otorrea Fuoriuscita di pus dal condotto uditivo esterno. È sintomo di otite media purulenta con perforazione della membrana timpanica. ... Leggi Tutto

finestra

Enciclopedia on line

Apertura nei muri esterni di un edificio, destinata a dare luce e aria agli ambienti interni e a consentire la vista da questi ultimi verso l’esterno. Per estensione, apertura di vario genere. Architettura Le [...] posto sulla parete interna della cassa del timpano; è chiuso da una membrana e corrisponde, dalla parte dell’orecchio interno, all’estremità inferiore della rampa timpanica della coclea. Fisica Nella tecnica delle radiazioni, f. schermata, apertura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – STRUMENTI – ANATOMIA – STRUMENTI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI – PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI
TAGS: CINTO PELVICO – CONDROCRANIO – RINASCIMENTO – COCCODRILLI – INFORMATICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su finestra (1)
Mostra Tutti

CRANIO

Enciclopedia Italiana (1931)

Il cranio, scheletro cefalico o della testa, è un apparato scheletrico nel quale si possono distinguere il nevrocranio, o cranio cerebrale, e lo splancnocranio, o cranio viscerale. Il nevrocranio è in [...] Lemuri del Madagascar, l'osso timpanico, invece di costituire, come nell'Uomo, parte almeno del condotto uditivo esterno, è foggiato ad anello quasi completo (che appunto circoscrive e sorregge, come un telaio, la membrana del timpano), libero nella ... Leggi Tutto
TAGS: SCIMMIE DEL VECCHIO MONDO – EVOLUZIONE DELLE SPECIE – AMERICA MERIDIONALE – UOMO DI NEANDERTHAL – CHAPELLE-AUX-SAINTS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CRANIO (4)
Mostra Tutti

INSETTI

Enciclopedia Italiana (1933)

INSETTI (lat. scient. Insecta; da insectum "tagliato, suddiviso") Guido Grandi Gl'Insetti appartengono al tipo degli Artropodi (v.) e costituiscono la più numerosa classe di esseri viventi esistente [...] dell'addome, ciascuna divisa da un tramezzo verticale in due parti, sulla più piccola delle quali (cavità timpanica) è tesa una membrana (timpano) che vibra sotto l'influenza della contrazione di muscoli speciali. Nelle specie europee, quest'organo è ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su INSETTI (2)
Mostra Tutti

UMANO, CORPO

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

UMANO, CORPO Agostino Palmerini . La struttura e le funzioni delle diverse parti che compongono il corpo umano sono oggetto particolare di studio rispettivamente dell'anatomia e della fisiologia. Molti [...] la tonsilla (tonsilla palatina). La faringe è un condotto muscolo-membranoso situato fra la bocca e le fosse nasali (che s' estensione il canale spirale della chiocciola (fra la rampa timpanica e la rampa vestibolare tra le quali esso è suddiviso ... Leggi Tutto
TAGS: FLORA BATTERICA INTESTINALE – SISTEMA NERVOSO PERIFERICO – SISTEMA NERVOSO SIMPATICO – SISTEMA NERVOSO CENTRALE – GHIANDOLE DELLO STOMACO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su UMANO, CORPO (2)
Mostra Tutti

POLMONE

Enciclopedia Italiana (1935)

POLMONE (lat. pulmo; fr. poumon; sp. pulmón; ted. Lunge; ingl. lung) Primo DORELLO Antornio CESARIS-DEMEI Leonardo ALESTRA Vittorio PUCCINELLI Anatomia. - I polmoni (v. respiratorio, apparato), oltre [...] in cui si rinvengono uncini del parassita e frammenti di membrana; segue per lo più allora la guarigione. Questa in e ostinata con escreato abbondante liquido e schiumoso; ipofonesi timpanica, rantoli numerosi, diffusi, a piccole e medie bolle. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su POLMONE (6)
Mostra Tutti

EPITELIALE, TESSUTO

Enciclopedia Italiana (1932)

. È un tessuto che ha primitivamente semplice funzione di rivestimento; ma vi si può secondariamente accentuare la funzione dell'assorbimento, come avviene nella mucosa intestinale, oppure può assumere [...] in sincizî, sono entità singole. Tali sono le cellule poligonali dell'epitelio che riveste la superficie timpanica della membrana del timpano. Le cellule dell'epitelio pavimentoso semplice possono raggiungere, aumentando in altezza, la forma cubica ... Leggi Tutto
TAGS: APPARATO RETICOLARE INTERNO – LIQUIDO CEFALORACHIDIANO – GHIANDOLA SOTTOLINGUALE – TESSUTO CONNETTIVO – GHIANDOLA PAROTIDE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su EPITELIALE, TESSUTO (4)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
membrana
membrana s. f. [dal lat. membrana, der. di membrum «membro»; propr. «pelle che copre le membra»]. – 1. Formazione macroscopica, varia per origine, struttura e funzione, caratterizzata dalla prevalenza della superficie sullo spessore e avente...
timpànico
timpanico timpànico agg. [der. di tìmpano] (pl. m. -ci). – 1. In anatomia, che appartiene o ha rapporti con l’orecchio medio o con la membrana del timpano: cassa t., cavità dell’osso temporale che accoglie, tra l’altro, la catena degli ossicini;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali